res-verb-dettaglio - crv
Seduta del consiglio regionale del 05/11/2024 n. 151
Martedì, 5 novembre 2024
SOMMARIO
- COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
-
- INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE
- INTERROGAZIONI A RISPOSTA SCRITTA ISCRITTE ALL'ORDINE DEL GIORNO AI SENSI DELL'ARTICOLO 111, COMMA 4, DEL REGOLAMENTO
-
- PRESIDENTE
- Interrogazione a risposta scritta n. 523 dell'8 maggio 2024 presentata dai consiglieri Bigon, Camani, Luisetto, Zottis e Zanoni relativa a "AI MALATI DI LONG-COVID SERVE UNA RETE DI CURE CAPILLARE: QUANTO DOVRANNO ASPETTARE PER L'ISTITUZIONE DI ALTRI CENTRI, COME IL CERTTT DI PADOVA, NELLE RESTANTI PROVINCIE VENETE?"
- Interrogazione a risposta scritta n. 557 del 18 luglio 2024 presentata dal consigliere Masolo relativa a "CENTRO REGIONALE PER LE TECNOLOGIE DELLA TELERIABILITAZIONE E IL TERMINALISMO: ENTRO QUANDO LA ESTENSIONE DEL PROGETTO ALLE ALTRE ASL VENETE?"
- Anna Maria BIGON (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Renzo MASOLO (Europa Verde)
- PRESIDENTE
- Ass.ra Manuela LANZARIN
- PRESIDENTE
- Anna Maria BIGON (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Renzo MASOLO (Europa Verde)
- PRESIDENTE
- Interrogazione a risposta scritta n. 566 del 5 agosto 2024 presentata dalla consigliera Ostanel relativa a "SI INTENDE ACCERTARE SE ESISTANO RISCHI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI DELL'AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISLOCATI PRESSO IL MAGAZZINO SITO IN VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA A PADOVA?"
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Ass.ra Manuela LANZARIN
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025-2026-2027 DEL CONSIGLIO REGIONALE. (PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AMMINISTRATIVA N. 88) APPROVATO (DELIBERAZIONE N. 85/2024)
- DISEGNO DI LEGGE RELATIVO A "DISPOSIZIONI DI ADEGUAMENTO ORDINAMENTALE 2024 IN MATERIA DI LAVORO, CULTURA, TURISMO ED EDILIZIA SCOLASTICA". (PROGETTO DI LEGGE N. 274) APPROVATO (DELIBERAZIONE LEGISLATIVA N. 28/2024)
-
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Tommaso RAZZOLINI (Fratelli d'Italia - Giorgia Meloni)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Ass.re Federico CANER
- PRESIDENTE
- Ass.re Cristiano CORAZZARI
- PRESIDENTE
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Ass.re Cristiano CORAZZARI
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Ass.re Cristiano CORAZZARI
- PRESIDENTE
- Erika BALDIN (Movimento 5 Stelle)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Jonatan MONTANARIELLO (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Ordine del giorno presentato dalla consigliera Camani relativo a "PROGRAMMA REGIONALE PER LA FORMAZIONE, L'ISTRUZIONE, IL LAVORO E L'ORIENTAMENTO: LA GIUNTA SI IMPEGNI A PREDISPORLO IN TEMPI RAPIDI, RIMEDIANDO ALLA PROPRIA INERZIA". RESPINTO
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
- PRESIDENTE
- INTERVENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO. PIANO TRIENNALE 2024 - 2026. (PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AMMINISTRATIVA N. 85) APPROVATO (DELIBERAZIONE N. 87/2024)
-
- PRESIDENTE
- Andrea CECCHELLERO (Liga Veneta per Salvini Premier)
- PRESIDENTE
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Arturo LORENZONI (Gruppo Misto)
- PRESIDENTE
- Anna Maria BIGON (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
- PRESIDENTE
- Erika BALDIN (Movimento 5 Stelle)
- Erika BALDIN (Movimento 5 Stelle)
- PRESIDENTE
- Ass.ra Manuela LANZARIN
- PRESIDENTE
- PRESIDENTE
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "LA CONSULTA REGIONALE DIVENTI STRUMENTO PER LA RACCOLTA E LA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE IN MATEMA DI INVECCHIAMENTO ATTIVO". RESPINTO
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "COINVOLGERE LA CONSULTA REGIONALE PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO IN TUTTE LE FASI DI REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO" in occasione dell'esame della proposta di deliberazione amministrativa relativa a "interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. piano triennale 2024 - 2026". (Proposta di deliberazione amministrativa n. 85) APPROVATO (Deliberazione n. 86/2024)
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
- Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
- PRESIDENTE
Il Presidente Ciambetti, alle ore 10.30, comunica che l'inizio della seduta è rinviato alle ore 10.50.
Il Presidente Roberto CIAMBETTI
La Seduta inizia alle ore 11.00
PRESIDENTE
Diamo inizio alla 151a Seduta pubblica del Consiglio regionale. I lavori si svolgono sulla base dell'ordine del giorno prot. n. 14826 del 30 ottobre 2024.
PUNTO
2 |
|
|
|
COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Luca ZAIA
Milena CECCHETTO
Laura CESTARI
Stefano VALDEGAMBERI
I congedi sono concessi.
PUNTO
3 |
|
|
|
INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE
Ai sensi dell'art. 114, comma 3 del Regolamento, l'elenco delle interrogazioni e delle interpellanze, allegato alla Convocazione, è dato per letto.
PUNTO
5 |
|
|
|
INTERROGAZIONI A RISPOSTA SCRITTA ISCRITTE ALL'ORDINE DEL GIORNO AI SENSI DELL'ARTICOLO 111, COMMA 4, DEL REGOLAMENTO
PRESIDENTE
Il collega Zanoni, che è impossibilitato a essere presente, mi chiede di rinviare le risposte alle sue interrogazioni.
Iniziamo con le IRS n. 523 e n. 557, che hanno una risposta comune.
La collega Bigon e il collega Masolo faranno presentazioni distinte delle due interrogazioni, dopodiché l'assessore Lanzarin darà una risposta cumulativa.
Interrogazione a risposta scritta n. 523 dell'8 maggio 2024 presentata dai consiglieri Bigon, Camani, Luisetto, Zottis e Zanoni relativa a "AI MALATI DI LONG-COVID SERVE UNA RETE DI CURE CAPILLARE: QUANTO DOVRANNO ASPETTARE PER L'ISTITUZIONE DI ALTRI CENTRI, COME IL CERTTT DI PADOVA, NELLE RESTANTI PROVINCIE VENETE?"
e
Interrogazione a risposta scritta n. 557 del 18 luglio 2024 presentata dal consigliere Masolo relativa a "CENTRO REGIONALE PER LE TECNOLOGIE DELLA TELERIABILITAZIONE E IL TERMINALISMO: ENTRO QUANDO LA ESTENSIONE DEL PROGETTO ALLE ALTRE ASL VENETE?"
La parola alla collega Bigon. Prego.
Anna Maria BIGON (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Premesso che l'Organizzazione mondiale della sanità ha identificato la condizione di post-Covid in individui con una sorta di probabile o confermata infezione da SARS-CoV-2, di solito tre mesi dall'inizio della Covid-19, con sintomi che durano per almeno due mesi e non possono essere spiegati da una diagnosi alternativa. I sintomi comuni includono affaticamento, mancanza di respiro, disfunzioni cognitive, ma anche altri e generalmente hanno un impatto sul funzionamento quotidiano.
Nel rapporto ultimo dell'8 aprile 2024, l'Organizzazione mondiale della sanità ha rilevato che le persone che si sono ristabilite in seguito a un'infezione da Covid hanno avuto un tasso di utilizzo del sistema sanitario molto più significativo rispetto ai soggetti che non ne sono stati contagiati.
Nel medesimo rapporto, sempre l'Organizzazione mondiale della sanità ha sottolineato che il riconoscimento della sindrome deve essere una priorità per combattere lo stigma che colpisce le persone affette da long-Covid.
Rilevato che, con decreto del Direttore generale n. 123 del 13 settembre 2022 è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un modello innovativo per la presa in carico e la gestione dei pazienti con patologie post-acute, correlate alla pandemia; che il medesimo decreto prevede l'estensione del progetto alle altre aziende ULSS in 11-30 mesi dall'approvazione del progetto; che il 20 marzo 2024 è stato inaugurato a Padova il CERTTT, che avrà il compito di prendere in carico e gestire i pazienti con sintomi riconducibili al long-Covid.
Evidenziato che la maggior parte delle persone affette da long-Covid sono in età lavorativa e sono state costrette a far fronte a un drastico cambiamento delle loro condizioni di vita professionale e sociale; che in Italia, e anche nella Regione del Veneto, non vi è una diffusa consapevolezza dei sintomi; che la presenza di una rete diffusa sul territorio è necessaria.
Chiediamo all'Assessore quali azioni abbia intrapreso per favorire la diffusione della consapevolezza dei sintomi da long-Covid e se intenda confermare la previsione di 11-30 mesi per la realizzazione del CERTTT in tutte le aziende ULSS del Veneto.
PRESIDENTE
Collega Masolo, prego.
Renzo MASOLO (Europa Verde)
Grazie, Presidente. Un saluto ai colleghi, alle colleghe e ai membri della Giunta.
Il tema è analogo. La mia interrogazione prende spunto da una DGR del 2021, che avviava questa piattaforma per la presa in carico riabilitativa e per l'erogazione di interventi di teleriabilitazione, creando un Centro regionale per le tecnologie della teleriabilitazione e il termalismo (CRTTT).
È interessante sapere – penso che questo interessi molto i colleghi e coloro che ci seguono da casa – che, al fine di strutturare il modello organizzativo proposto e di estenderlo all'intero territorio regionale, si evidenzia che l'azienda ospedaliera di Padova e l'azienda ULSS 6 si qualificano quale contesto territoriale omogeneo (questo nel 2021), all'interno del quale sperimentare, in una prima fase, il modello proposto, che prevede la realizzazione di percorsi unitari in tema di riabilitazione e presa in carico delle patologie correlate alla pandemia Covid-19 e in grado di creare e potenziare sinergie ed economie di scala nell'ottica del Dipartimento Interaziendale.
Dopo una iniziale fase sperimentale, il Centro regionale avrà il compito di estendere questi modelli di presa in carico riabilitativa alle strutture della rete riabilitativa regionale.
Giusto per raccontare la cronologia degli eventi, c'è una presa d'atto del decreto del Direttore generale dell'Area sanità del 13 settembre 2022, dove viene approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un modello innovativo per la presa in carico e la gestione dei pazienti con patologie post-acute correlate alla pandemia Covid-19. Si osserva che, in coerenza con quanto stabilito nel provvedimento di Giunta regionale in premessa, il decreto ha approvato il relativo progetto, fissando nel cronoprogramma, come diceva la collega, il termine di 11-30 mesi dall'approvazione del progetto.
Infine, riporto una conferenza stampa che si è tenuta a marzo 2024, quindi quest'anno, nel corso della quale si è detto che "entro i prossimi tre mesi prenderanno avvio le televisite, mentre per la fine dell'anno saranno operativi i telemonitoraggi. Infine, si provvederà con la messa in rete dei centri termali".
Il modello, che ha affidato all'Azienda ospedale-università di Padova il ruolo di hub regionale e all'azienda ULSS 6 Euganea il ruolo di spoke, sarà successivamente esteso alle aziende sanitarie, sempre con il coordinamento dell'Azienda ospedale-università di Padova.
Considerato che in Europa l'OMS stima 36 milioni di pazienti definiti soggetti con long-Covid e che questa sindrome è cronica e debilitante, supportare i pazienti e le loro famiglie in ambito sociale, lavorativo e scolastico e garantire accesso equo a test diagnostici e terapie di supporto, altresì coinvolgendo i pazienti nella ricerca e nei tavoli istituzionali, è una cosa fondamentale.
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere interroga l'Assessore regionale per sapere se ritiene ancora sostenibile la previsione del termine di 11-30 mesi dall'approvazione del progetto ai fini della sua estensione alle aziende sanitarie del Veneto; se intende garantire l'effettiva funzionalità degli ambulatori long-Covid sin qui attivati; se non ritenga necessario attivare le interlocuzioni istituzionali del caso per verificare la possibilità di riconoscere il long-Covid come sindrome cronica e debilitante e, per questo, il suo inserimento nei LEA, nei Livelli essenziali di assistenza, e anche prevedere per questi pazienti un'esenzione.
Grazie.
PRESIDENTE
Risponde l'assessore Lanzarin. Prego.
Ass.ra Manuela LANZARIN
Con deliberazione di Giunta regionale n. 538 del 27 aprile 2021 è stato approvato il modello per la presa in carico e la gestione dei pazienti con patologie post-acute correlate alla pandemia da Covid-19, prevedendo una piattaforma per la presa in carico riabilitativa e per l'erogazione di interventi di teleriabilitazione e un Centro dedicato presso l'Azienda ospedale-università di Padova. Il progetto esecutivo per la realizzazione di tale modello è stato approvato il 13 settembre 2022 con decreto del Direttore dell'Area.
Ciò posto, l'Azienda ospedale-università di Padova ha aggiornato le tempistiche per l'implementazione del progetto relativo all'istituzione del Centro regionale per le tecnologie della riabilitazione e il termalismo. In particolare, successivamente alla conclusione della seconda fase del piano di progetto, stimata per giugno 2025, è prevista l'estensione del modello ad altre aree geografiche intraregionali, secondo le tempistiche concordate con Azienda Zero, una volta validato il sistema.
Per quanto concerne gli ambulatori long-Covid, si rappresenta che tali strutture sono state uno strumento fondamentale durante il periodo pandemico. Allo stato attuale, considerati il volume di attività erogate nel corso del 2023 e la necessità di avere un approccio multidisciplinare quale migliore risposta al bisogno di salute, la maggior parte delle aziende ha garantito e garantisce l'assistenza per i pazienti long-Covid, nel rispetto della normativa vigente in materia di Livelli essenziali di assistenza, tramite gli ambulatori generali di pneumologia e/o interni.
La Regione del Veneto ha intrapreso diverse azioni per aumentare la consapevolezza sui sintomi del long-Covid tra i residenti. Una delle principali iniziative è stata la creazione di una piattaforma informativa regionale dedicata al Covid-19. Questa piattaforma ha fornito, durante il periodo pandemico, materiali informativi aggiornati secondo le indicazioni ministeriali, inclusi i sintomi e le procedure da seguire in caso di infezione o contatto con persone positive.
Inoltre, l'Amministrazione regionale ha attivato campagne di comunicazione, fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione pandemica e informazioni dettagliate sui sintomi della sindrome.
PRESIDENTE
Passiamo alle repliche.
Collega Bigon, prego.
Anna Maria BIGON (Partito Democratico Veneto)
Ringrazio l'Assessore per la risposta. Esamineremo. Speriamo che venga attuata al più presto.
Grazie.
PRESIDENTE
Collega Masolo, prego.
Renzo MASOLO (Europa Verde)
Ringrazio anch'io per la risposta e le utili informazioni.
L'unica questione su cui mi rimane il dubbio è che la maggior parte delle aziende ha garantito e garantisce l'assistenza dei pazienti. Mi auguro lo facciano tutte le aziende. Penso sia uno sforzo e un lavoro in itinere. Il problema dei pazienti affetti dalla sindrome long-Covid, una sindrome molto debilitante e dalle sfumature molto diverse, merita veramente attenzione.
Il problema è che è molto "long" Covid, nel senso che queste persone subiscono le conseguenze della pandemia per sempre. Purtroppo, per queste persone non è un'emergenza pandemica, ma è un dato di fatto che le accompagna tutti i giorni.
Grazie ancora.
PRESIDENTE
Grazie a lei.
Passiamo alla IRS n. 566, della consigliera Ostanel.
Interrogazione a risposta scritta n. 566 del 5 agosto 2024 presentata dalla consigliera Ostanel relativa a "SI INTENDE ACCERTARE SE ESISTANO RISCHI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI DELL'AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISLOCATI PRESSO IL MAGAZZINO SITO IN VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA A PADOVA?"
Collega Ostanel, prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Questa è un'interrogazione che ho depositato il 2 agosto, in quanto mi risultava ci fosse un problema all'interno della zona industriale di Padova, in particolare in Viale della navigazione interna. Risultava ‒ voglio capire se da quel momento qualcosa è stato rilevato e cosa è stato fatto ‒ ci fossero emissioni odorigene, che non si capiva in quel momento a cosa fossero dovute, che disturbavano alcuni lavoratori presenti in zona.
Chiedevo alla Giunta regionale se era a conoscenza della situazione in premessa e se intendeva, all'epoca, intervenire per porre rimedio alla situazione e dare seguito alle richieste formulate dal responsabile del Servizio prevenzione e protezione della AOUP di Padova rispetto a quanto segnalato in questa interrogazione.
Essendo passati diversi mesi, oggi intendo capire da quel momento cosa è stato messo in campo e se si è compresa l'origine delle rilevazioni fatte.
PRESIDENTE
Risponde l'assessore Lanzarin. Prego.
Ass.ra Manuela LANZARIN
In merito alla tematica, si riporta di seguito quanto comunicato dall'azienda ULSS 6 Euganea.
Il Dipartimento di prevenzione dell'azienda ULSS 6 Euganea e ARPAV collaborano per individuare le cause e gestire il problema mediante un approccio interdisciplinare. Il ripetersi delle segnalazioni in argomento, anche recentemente, ha portato il Comune di Padova a chiedere la predisposizione di una centralina per il monitoraggio continuo della qualità dell'aria o, in alternativa, di un campionatore comandato da remoto, per poter prelevare un campione istantaneo di aria qualora si dovesse ripresentare un nuovo evento. Tale richiesta è stata accolta il 6 agosto 2024 da parte di ARPAV, che ha programmato tale campionamento mediante laboratorio mobile per il mese di ottobre, previo incontro tecnico per le definizioni di aspetti logistici e operativi.
Siamo agli inizi di novembre. Nel mese di novembre, quindi, dovremmo avere qualche risultato, visto che nel mese di ottobre era previsto il campionamento tramite laboratorio mobile, con la definizione degli aspetti logistici e operativi.
PRESIDENTE
Grazie.
La parola alla collega Ostanel, per la replica. Prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Come sa, Assessore, da anni venivano fatte segnalazioni rispetto a quell'area. Speriamo che, anche grazie a questa interrogazione, la centralina mobile sia stata l'esito di una pressione che non è arrivata solo da me, ma anche dai lavoratori che da tempo segnalavano il fatto che lavorare in quelle condizioni era per loro complicato.
Il tema vero è avere i risultati, come abbiamo detto, rispetto alla rilevazione che è stata fatta. Sapevamo già che la centralina era stata nel frattempo posta in loco. Comprendere che tipo di risultati ARPAV sta raccogliendo da queste rilevazioni risulterà importante, perché dobbiamo capire se ci sono rischi per le persone che stanno lavorando in quell'area oppure no.
Le chiedo di poter essere aggiornata rispetto agli sviluppi. Sia io che i lavoratori abbiamo la necessità di capire che cosa viene rilevato da ARPAV, se ci sono state o ci saranno conseguenze negative per aver lavorato in quell'area, ed eventualmente anche verificare, come da alcune parti è stato chiesto, un possibile trasferimento in altri luoghi più consoni per poter effettuare il proprio lavoro.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie a lei.
PUNTO
6 |
|
|
|
BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025-2026-2027 DEL CONSIGLIO REGIONALE. (PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AMMINISTRATIVA N. 88) APPROVATO (DELIBERAZIONE N. 85/2024)
Relazione dell'UFFICIO di PRESIDENZA.
Relatrice: Consigliera Zottis
PRESIDENTE
Passiamo al punto n. 6.
La relatrice è la collega Zottis. Prego.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Come ogni anno, siamo qui per l'approvazione del bilancio di previsione finanziario che riguarda le annualità 2025-2026-2027 del Consiglio.
La proposta di bilancio di previsione finanziario 2025-2026-2027 del Consiglio è approntata, come tutti gli anni, sulle proposte di programma operativo e di budget formulate dai dirigenti titolari dei centri di responsabilità, seguendo gli indirizzi generali impartiti dal Segretario generale per l'esecuzione degli indirizzi politico-amministrativi contenuti nelle linee guida programmatiche (che costituiscono la politica per la qualità, la prevenzione della corruzione e la sicurezza), sulla base dell'analisi del contesto e delle Direttive per la gestione, approvati dall'Ufficio di Presidenza.
Nell'impostazione della proposta di bilancio di previsione finanziario 2025-2026-2027 si è cercato di razionalizzare e contenere la spesa, riqualificandola in relazione alle esigenze funzionali, così come previsto dalle direttive nazionali.
Nel complesso, il fabbisogno finanziario del Consiglio regionale e degli organismi di garanzia per il triennio 2025-2027 ammonta ad euro 49.998.230,00 (escluse le risorse trasferite dallo Stato alla Regione, ai sensi della legge n. 249/1997 per l'esercizio delle funzioni delegate del Corecom e della legge n. 28/2000 per i rimborsi alle emittenti locali in materia di MAG, e dalla Regione al Consiglio regionale veneto che sono previste in euro 293.695,00 per il triennio 2025-2027), a cui vanno aggiunti euro 240.000,00 per il triennio 2025-2027 per il pagamento delle competenze dei componenti del Collegio dei revisori dei conti della Regione Veneto.
I fondi regionali che saranno destinati al fabbisogno finanziario per il funzionamento del Consiglio regionale e degli organismi di garanzia rimangono invariati per il triennio 2025-2027 rispetto al 2024.
Visti gli articoli 41 e 46 dello Statuto della Regione Veneto; visto l'articolo 17 del Regolamento del Consiglio regionale del Veneto; vista la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 55 del 10 ottobre 2023; vista la proposta dell'Ufficio di Presidenza dell'Articolazione delle tipologie di entrata in categorie e dei programmi di spesa in macroaggregati e relativi allegati; preso atto del parere favorevole espresso dal Collegio dei revisori dei conti della Regione del Veneto.
Delibera di approvare il bilancio di previsione finanziario 2025-2026-2027; di chiedere alla Giunta regionale, a mente della
legge regionale 31 dicembre 2012, n. 53 , la somma di euro 49.998.230,00 per il funzionamento del Consiglio regionale e degli organismi di garanzia per il 2025; di chiedere alla Giunta regionale la somma di euro 240.000,00 per il pagamento delle competenze spettanti ai componenti del Consiglio dei revisori dei conti per il 2025; di chiedere alla Giunta regionale, a norma della
legge regionale 10 agosto 2001, n. 18 , le somme introitate a titolo di trasferimenti per le funzioni delegate del Corecom.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie a lei, collega.
Siamo in discussione generale sulla PDA n. 88.
Non vedo richieste di intervento, quindi passerei all'articolato. È una votazione unica, essendo una PDA.
Metto in votazione la
PDA n. 88.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
DISEGNO DI LEGGE RELATIVO A "DISPOSIZIONI DI ADEGUAMENTO ORDINAMENTALE 2024 IN MATERIA DI LAVORO, CULTURA, TURISMO ED EDILIZIA SCOLASTICA". (PROGETTO DI LEGGE N. 274) APPROVATO (DELIBERAZIONE LEGISLATIVA N. 28/2024)
Relazione della SESTA Commissione Consiliare.
Relatrice: Consigliera Scatto
Correlatrice: Consigliera Camani
PRESIDENTE
Passiamo al punto n. 7, PDL n. 274.
La relatrice è la collega Scatto. Prego.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Grazie, Presidente. Buongiorno a tutti.
Il progetto di legge n. 274 verte, come sappiamo, sulla materia di ordinamentale, cioè un tipo di intervento che riguarda soprattutto la manutenzione dell'ordinamento regionale, per introdurre norme finalizzate alla semplificazione, alla manutenzione e all'adeguamento dell'ordinamento regionale.
Il quadro normativo viene svolto con un coordinamento delle disposizioni vigenti. Questo provvedimento adegua l'ordinamento regionale alle mutate esigenze del territorio e ai cambiamenti della legislazione nazionale. La caratteristica del provvedimento di natura ordinamentale è quella di non introdurre nuove discipline, né disposizioni che comportino nuovi o maggiori oneri per il bilancio regionale.
Il provvedimento di cui trattasi consta di 13 articoli. Gli articoli dall'1 al 7 ‒ anche se poi c'è una modifica ‒ riguardano il lavoro, gli articoli 8 e 9 la cultura, l'articolo 10 il turismo, l'articolo 11 l'edilizia scolastica.
Per quanto riguarda l'articolato, si evidenzia che all'articolo 1 viene soppresso il parere del Comitato di coordinamento istituzionale sul programma regionale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento. Gli articoli 2, 3 e 4 introducono la pianificazione triennale, con un piano da aggiornarsi annualmente, delle attività di Veneto Lavoro. Questa pianificazione triennale va a sostituire quella annuale. L'articolo 5 riguarda la procedura di adozione della dotazione organica di Veneto Lavoro.
Per quanto riguarda il lavoro della Sesta Commissione, si evidenzia che è stato approvato un emendamento che ha integrato il testo originario con la previsione che la dotazione organica di cui sopra sia adottata dal direttore e che la Giunta regionale ne prenda atto in conformità a quanto previsto dai commi 5-bis e ter dell'articolo 15 della legge.
Gli articoli 6 e 7, che nel testo licenziato dalla Commissione introducevano modifiche agli articoli 21 e 26 della
legge regionale n. 3/2009 in materia di servizi per il lavoro, saranno oggetto di emendamenti soppressivi che la Giunta regionale, sulla base di riflessioni maturate successivamente all'istruttoria in Commissione, ha presentato nell'esercizio della facoltà riconosciutale dall'articolo 102, comma 4, del Regolamento consiliare, al fine di consentire un supplemento di approfondimento sulla materia.
Passiamo, quindi, all'articolo 8, che riguarda la materia della cultura, con la celebrazione della Giornata dei veneti nel mondo. La modifica principale è quella che elimina il passaggio nella Commissione consiliare, una semplificazione giustificata dal fatto che c'è già una rappresentanza della Commissione nella Consulta regionale dei veneti nel mondo.
All'articolo 9 viene aggiunto un ulteriore comma all'articolo 14 della legge n. 17/2019, cioè la legge per la cultura. Questa integrazione, frutto di un emendamento proposto dalla vicepresidente Ostanel e dalla sottoscritta, prevede obblighi di trasparenza per gli enti e le istituzioni culturali che ricevono finanziamenti regionali. In particolare, si richiede a questi soggetti di rendere pubblici sui propri siti web i bandi e gli avvisi per l'accesso ai contributi e la partecipazione alle iniziative finanziate dalla Regione. Si è ritenuto importante questo intervento al fine di garantire una maggiore responsabilità di gestione e una partecipazione più ampia degli operatori culturali alle iniziative regionali.
All'articolo 10 passiamo, invece, alla materia del turismo. Qui si interviene sul regime sanzionatorio applicabile alle agenzie di viaggio che violano gli obblighi relativi ai requisiti per l'apertura o gli obblighi assicurativi. La ratio di questo intervento sta nell'avere un approccio più graduale e proporzionato alle sanzioni, bilanciando la necessità di garantire il rispetto delle norme con l'esigenza di tutelare la continuità operativa delle imprese del settore turistico. In particolare, per le agenzie di viaggio si sostituisce l'immediata cessazione delle attività con un periodo di sospensione fino a dodici mesi, durante il quale l'agenzia può regolarizzare la propria posizione. Soltanto nel caso in cui persista l'inadempienza, verranno applicate la sanzione pecuniaria e la cessazione delle attività. Naturalmente, questo è quanto risulta anche dal confronto con altre realtà regionali che si sono consultate.
Andiamo all'articolo 11, l'ultimo, che riguarda l'edilizia scolastica. Anche questo articolo è stato sostanzialmente oggetto di una nuova scrittura in Commissione, al fine di evitare potenziali conflitti interpretativi. La nuova formulazione aggiorna innanzitutto il titolo della legge in cui vengono sostituite le vecchie denominazioni "materna, elementari e medie", con le attuali "scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado".
L'intervento principale riguarda, invece, la ridefinizione dell'ambito di applicazione dei contributi regionali per l'edilizia scolastica. La norma esclude esplicitamente dal novero dei beneficiari le scuole paritarie che svolgano il servizio di istruzione con modalità commerciale e le istituzioni per l'istruzione non paritaria. Questa norma, da un lato, mira a delimitare con maggiore precisione il perimetro dei beneficiari, garantendo che i contributi regionali siano destinati alle istituzioni scolastiche che svolgono un effettivo servizio pubblico senza finalità di lucro; dall'altro, invece, si intende semplificare la gestione amministrativa dei contributi, sottraendoli alla disciplina, sicuramente più complessa, degli aiuti alle imprese.
Un altro elemento innovativo è la delega alla Giunta regionale, sentita la competente Commissione consiliare, che si esprime entro trenta giorni, decorsi i quali si prescinde dal parere, al fine di individuare le condizioni che caratterizzano lo svolgimento dell'istruzione paritaria con modalità non commerciale.
Io ho terminato. Grazie.
PRESIDENTE
Grazie.
La parola alla correlatrice Vanessa Camani. Prego.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Ringrazio anche l'assessore Caner per essere presente a questa discussione, mentre devo stigmatizzare l'assenza dell'Assessore con la delega al lavoro e l'assenza dell'Assessore con la delega alla cultura. Lo dico perché già molto spesso siamo costretti ad affrontare discussioni in Commissione in assenza del riferimento politico e anche oggi arrivare in Aula su un provvedimento di questo genere senza gli Assessori competenti è davvero una limitazione molto rilevante della nostra attività.
Proverò, però, a stare nel merito dei contenuti di questo ordinamentale – lo dico soprattutto alla relatrice Scatto – che in realtà ha dei contenuti molto più seri e, a mio giudizio, anche molto più gravi di quelli rappresentati nella relazione introduttiva.
Ho sempre seguito, Presidente Ciambetti, con una certa attenzione tutti gli ordinamentali che sono arrivati in quest'Aula, e devo dire che un punto così basso come quello raggiunto con questo ordinamentale raramente lo avevo visto.
Giustamente, la Presidente ci ha spiegato come la natura del provvedimento ordinamentale sia duplice: da un lato dovrebbe perseguire finalità di semplificazione amministrativa, sia con l'obiettivo di snellire le norme, sia anche di chiarire le procedure; dall'altro lato, di adeguamento ordinamentale, cioè, di sistemazione delle regole regionali, tenuto conto di eventuali altre norme regionali sopravvenute, o di interventi legislativi nazionali.
In particolar modo, questa iniziativa dovrebbe, in questo ordinamentale, riguardare le materie di competenza della Sesta Commissione, quindi lavoro, cultura, turismo e scuola.
Ho fatto e ribadito questa premessa perché vorrei che alla fine di questa discussione voi davvero mi spiegaste, con questa proposta di legge che portate in Aula, qual è la semplificazione amministrativa, qual è il chiarimento normativo, qual è l'adeguamento ordinamentale che perseguite. Sarebbe un passaggio importante, sulla carta; sarebbe un passaggio che dovrebbe perseguire obiettivi utili, ma c'è anche un margine di discrezionalità politica dentro questo provvedimento, che segna, secondo me, un crinale pericoloso, nel quale questo Consiglio regionale vuole provare a inserirsi. Lo dico soprattutto ai colleghi che vedono gli ordinamentali passare in Commissione, che votano sì sulla fiducia e non approfittano di questa occasione per approfondire le questioni e per farsi una domanda: se è davvero questo il ruolo che vogliamo esercitare dentro questo Consiglio regionale.
L'impressione che ho io, infatti, vedendo questo ordinamentale, è che più che uno strumento al servizio dei cittadini e delle imprese ai quali dovremmo e vorremmo semplificare la vita, è uno strumento che viene utilizzato male. Per essere buona nella definizione, è quantomeno un'occasione persa.
Quindi, proverò a dare una lettura complessiva del provvedimento, provando a valutarne l'utilità, cioè se noi abbiamo impegnato diverse sedute di Sesta Commissione e una seduta di Prima Commissione, una discussione impegnativa, per arrivare in Aula con questo tipo di provvedimento, partendo dal tema principale che riguarda questo progetto di legge, che è esattamente il lavoro, ed è per questo che mi dispiaccio dell'assenza della neo Assessora al lavoro.
Non farò analisi particolari rispetto all'andamento occupazionale, anche se sento numeri e letture parecchio discutibili, però, se davvero vogliamo fare un provvedimento utile ai cittadini e alle imprese, di natura ordinamentale, dovremmo porci il problema di quali strumenti dobbiamo dotarci, a fronte delle nuove criticità che stanno emergendo e a fronte delle eventuali opportunità che si possono disegnare.
Mi riferisco, per esempio, al tema della quantità del lavoro, al tema del livello retributivo, alla grande questione degli squilibri di genere che permangono in questa regione, a tutto il tema dell'inserimento nel mondo del lavoro delle giovani generazioni, di cui tutti ci riempiamo la bocca, ma nessuno fa niente per risolvere queste questioni.
Mi sarei aspettata, dentro un ordinamentale che si occupa di questi temi, un rafforzamento della programmazione dell'azione pubblica in termini di politiche del lavoro. Mi sarei aspettata una maggiore integrazione dei livelli istituzionali, per costruire un sistema integrato di politiche pubbliche per il lavoro. Mi sarei aspettata un tentativo per rendere più efficienti gli strumenti di cui ci siamo dotati. Invece, le tre cose di cui parlerò vanno nella direzione esattamente opposta, e lo dico anche perché, forse, se ogni tanto, anziché fermarci ai titoli come Consiglieri, si approfondisse un minimo il contenuto di ciò che è scritto dentro quelle parole, due domande almeno dovremmo porcele.
Prima questione, Presidente Scatto: l'eliminazione del parere del Comitato di coordinamento istituzionale rispetto al Piano strategico della Regione del Veneto in ambito lavorativo, di istruzione e di orientamento al lavoro. Punto primo, perché le bugie in quest'Aula non si dovrebbero dire: non è un intervento che noi facciamo per correggere un refuso, non c'è nessun refuso, e lo dico anche per chi scrive le schede SIN. Non c'è nessun refuso, è una volontà politica di questa Regione di eliminare il parere di questo Comitato, che è vero che ha tra sé anche i membri delle Province che non hanno più le deleghe al lavoro, ma in sé ha anche esponenti dell'ANCI, quindi degli Enti locali, delle Comunità montane, delle Città metropolitane.
Voi dite che non vi interessa l'opinione degli Enti locali nella gestione del Piano regionale integrato per i servizi per il lavoro, per l'istruzione e per l'orientamento. Io credo sia un atteggiamento sbagliato, perché invece dovrebbe essere utilità di tutti, prima di tutto della Regione del Veneto, costruire un sistema dell'istruzione e del lavoro che trovi negli Enti locali dei punti di riferimento e degli attori con cui condividere le politiche.
Alla fine, care colleghe e cari colleghi, dovreste chiedervi veramente come mai in questa Regione, malgrado questo sia previsto dall'articolo 10 della legge n. 3/2009, cioè dalla legge che dovrebbe organizzare le politiche per il lavoro di questa Regione, questo non accade. All'articolo 10 è previsto che la Giunta elabori il Piano strategico triennale per il lavoro e l'istruzione e dal 2009, cioè da quando governate voi, questo Piano non è mai stato fatto. Per forza non vi serve il parere del Comitato. State parlando di un Piano, di un atto di programmazione strategica fondamentale, che la Giunta si permette di non fare.
Dov'è il Consiglio regionale? Dove sono i Consiglieri regionali di maggioranza che, di fronte a un inadempimento così grave, che riguarda un tema così cruciale come il lavoro e la scuola, se ne fregano? Vi va bene che sia la Giunta, con altri atti, a decidere, a programmare? Lo dico alla vicepresidente De Berti, perché è la più alta in grado tra quelli seduti nei banchi della Giunta. La competenza della programmazione sul piano istituzionale non compete alla Giunta, che è un organo esecutivo, dovrebbe competere a questo Consiglio regionale.
Io mi chiedo se nella grande Regione del Veneto efficiente a voi sembra normale che, malgrado ci sia una legge che dal 2009 vi obbliga a fare un Piano triennale su questioni così cruciali, voi potete serenamente non farlo. Nessuno qua dentro alza la mano per dire: "Sarebbe mio ruolo organizzare, programmare, pianificare l'attività regionale, in ambito generale, sui temi del lavoro e dell'istruzione". Nessuno di voi ha interesse a farlo. Sapete perché accade questa cosa? Sapete perché, malgrado ci sia una legge che obbligherebbe a programmare in questa maniera, c'è una Giunta che si può permettere di non farlo? Annuncio, peraltro, che presenterò un ordine del giorno in cui chiederò alla Giunta di adempiere a quanto previsto dall'articolo 10 della legge n. 3/2009.
Lo si può fare in questa Regione perché quegli uffici lì, quelli che si occupano di lavoro e di istruzione, da venticinque anni sono chiusi a chiave. Sono chiusi a chiave, gestiti dalla stessa persona che, ovviamente, non avendo il rischio che qualcuno dentro quei cassetti vada a vedere, ha fatto esattamente quello che ha voluto in ambito di politiche del lavoro e in ambito di politiche dell'istruzione. Vi è sempre andata bene così.
Per questo c'è un problema che riguarda la durata dei mandati, non è avercela contro Zaia o contro De Luca, ma c'è il problema che, quando uno sta per vent'anni, quindici anni dentro una stanza e sa che nessuno andrà a sbirciare dentro quei cassetti, si può permettere di fare quello che vuole, soprattutto se ha un Consiglio regionale che è il primo a non pretendere di aprire quei cassetti.
Si chiede, quindi, di togliere un parere su un documento che non esiste, perché dal 2009, malgrado una legge vi obblighi a farlo, voi non l'avete fatto. Ma allora toglieteli tutti i pareri! Che vi frega? Non è il Consiglio regionale che determina, sulla base delle modalità con cui governa questa maggioranza, è un Assessore, che governa un sistema enorme di finanziamenti. Stiamo parlando – lo dico ai colleghi che sembrano distratti – del fatto che, soltanto per quanto riguarda il mondo del lavoro e della formazione, sono un paio di miliardi della programmazione europea e a voi va bene che, anziché discutere in questo Consiglio regionale l'atto triennale di programmazione, ci sia l'Assessore di riferimento che per vent'anni ha fatto esattamente quello che ha voluto.
Addirittura, la legge n. 3 del 2009, che è la legge che dovrebbe organizzare le politiche regionali sul lavoro e sull'istruzione, dice che le funzioni della Regione (articolo 2) devono essere determinate sulla base di quel programma triennale, che non esiste. Quindi, altro che adeguamento, altro che correzione di un refuso, qua c'è lo scardinamento surrettizio dei principali elementi di democrazia e di controllo rispetto ai quali voi tacete, vi va bene così.
Seconda questione: a me va benissimo, Presidente Scatto, il passaggio dalla pianificazione annuale a triennale. Sono convinta che una progettazione, che possa avere un respiro un po' più ampio, possa consentire anche una programmazione migliore dei lavori, ma c'è un problema: la programmazione annuale era determinata con delle caratteristiche molto ridotte, perché era, appunto, una programmazione di breve periodo.
Se io propongo il passaggio dall'annuale alla triennale, mi porrò il problema di chiedere che dentro quella programmazione ci sia qualche elemento in più rispetto a quelli semplici? Mi rivolgo all'assessore Caner: nel turismo cosa facciamo? La programmazione triennale perché ci serve un minimo di respiro e dentro quella programmazione ci sono dei criteri che devono essere seguiti e determinati. Poi, c'è quella annuale che viene in Commissione e la valutiamo, che deve essere applicativa di quella triennale.
Voi, invece, cambiate radicalmente l'impianto, passiamo da annuale a triennale, e vi va bene sostituire solo la parolina da "annuale" a "triennale". Nessuno si pone il problema di cosa debba esserci scritto dentro la nuova programmazione triennale.
Terzo tema. Relatrice Scatto, prima degli emendamenti soppressivi proposti dalla Giunta ci sono quelli proposti dai Consiglieri di opposizione, che hanno chiesto la cancellazione e la soppressione di questi articoli fin dal primo giorno in Commissione. Siccome nessuno ci ascolta, anzi, siccome vi infastidite quando vi facciamo perdere tempo in Sesta Commissione – vero, Presidente? – a discutere, alla fine ci dovete anche rifilare l'umiliazione di arrivare in Aula a discutere di articoli che poi pensate di poter cancellare.
Ma andiamo a vedere qual è la proposta con cui siete entrati in Commissione e rispetto alla quale avete sostenuto la discussione in due sedute di Sesta Commissione, e poi anche in una seduta di Prima Commissione. E non va bene arrivare qua con i soppressivi, come se niente fosse, perché io le risposte alle domande che ho posto le pretendo lo stesso.
Anche qua, a proposito di relazione, altro che recepimento della normativa nazionale! Voi state tentando, avete tentato di infilare nell'ordinamentale una scelta politica gravissima, salvo, oggi, nascondere la mano. Prima avete lanciato il sasso, ma quando vi siete resi conto che era insostenibile, nascondete la mano e presentate articoli soppressivi, al netto che è un tema cruciale quello degli articoli 6 e 7, cioè quello di delegare al privato accreditato la profilazione delle persone che cercano lavoro, al di là che è un tema delicato e non sarebbe da ordinamentale, ma sarebbe da progetto di legge, se davvero avete il coraggio di affrontare i temi, e non provate a nasconderli surrettiziamente negli ordinamentali.
La norma nazionale definisce la facoltà – non l'obbligo – delle Regioni di delegare alcuni servizi per il lavoro al privato accreditato. Apriremo una discussione dentro questo Consiglio regionale, nella quale ci chiediamo qual è il ruolo del pubblico e la funzione del pubblico nei servizi per l'impiego e quale può essere la funzione sussidiaria che fanno i centri per l'impiego accreditati, oppure, per voi è la stessa cosa?
Perché io non vi voglio più sentire una volta lamentarvi, o parlare di occupazione, di servizi per l'impiego, di politiche attive per il lavoro, se non siete in grado di sostenere questo tipo di discussione, che dovrebbe competere al Consiglio regionale, non ad un articolo di Giunta dentro un ordinamentale, scritto non si sa da chi, con l'Assessore che oggi neanche è presente e neanche si degna di spiegarcelo in quest'Aula.
Potrei parlare lungamente di come sta funzionando, se sta funzionando, il nuovo impianto previsto, che ha eliminato il reddito di cittadinanza e ha istituito l'assegno di inclusione e il supporto per la formazione per il lavoro, ma quello che so per certo è che questi nuovi strumenti, in particolare il primo, si riferiscono a soggetti fragili, tant'è che l'assegno di inclusione è una misura di contrasto alla povertà. Vi rendete conto di quanto è delicato per le persone il tema di individuare la profilazione di queste persone e immaginare gli strumenti per poter reinserire nella società questi soggetti poveri o a rischio di esclusione sociale?
Voi davvero venite in quest'Aula pensando che questo lavoro delicato, che non a caso non è svolto dai Centri per l'impiego, deve essere svolto per legge dai servizi sociali dei Comuni, possa essere delegato al privato accreditato? Quindi, io ovviamente ho proposto, insieme ad altri colleghi, degli articoli soppressivi, come la Giunta, per gli articoli 6 e 7, però il problema rimane ed è un problema generale, sia quello tecnico che voi ci vendete come un refuso, un adeguamento ordinamentale, un recepimento delle norme nazionali, e non è così; quindi, c'è anche un problema di correttezza delle cose che si scrivono dentro le leggi e dentro le relazioni accompagnatorie, ma c'è anche un problema politico enorme.
Io sono contenta che la Giunta, seppur tardivamente e dopo nostre reiterate richieste, abbia valutato di eliminare, espungere questi due articoli dal testo di legge, ma mi rimangono tre domande che vorrei farvi. La prima: come vengono scritte le norme? Chi scrive i testi di legge che arrivano per conto della Giunta? Chi ha deciso che quei due articoli dovessero essere una proposta di legge da sottoporre al Consiglio regionale? Questo non solo sotto il profilo tecnico perché, come ho cercato brevemente di spiegare, non era un adeguamento e, secondo me, non era neanche possibile farlo nei termini in cui avete presentato il testo, ma se dopo varie discussioni in Commissione arrivate in Aula con degli emendamenti soppressivi, ci sarà un Assessore che mi spiega qual è stata la ragione per cui da A si è arrivati a B. Ci sarà un momento in cui c'è un confronto politico sul perché qualcuno l'ha messa e adesso qualcuno la toglie, quella previsione.
Seconda questione, rispetto alla quale mi dispiace che non ci sia, ripeto, l'Assessore in Aula. Io vorrei chiedervi che idea avete, che idea ha l'Assessore della relazione, del sistema di sussidiarietà tra il pubblico e il privato accreditato all'interno delle politiche per il lavoro. Se il modello che abbiamo in mente è quello della Lombardia o dell'Umbria, come citate in relazione, secondo me stiamo proprio sbagliando strada. Sarà anche questa occasione un'opportunità per confrontarci su cosa avete in mente, su cosa volete costruire, su quale sistema di sussidiarietà avete in mente tra il pubblico e il privato, almeno nelle politiche del lavoro. Perché sulla sanità l'abbiamo già capito, purtroppo. Volete davvero ridurre anche un'eccellenza come il Veneto nell'ambito del lavoro piegandola alle logiche del privato accreditato? Io credo sia grave.
Questa è una legge ‒ ci sarebbero molte altre cose da dire, ma vado a concludere ‒ che, rispetto alle politiche del lavoro, credo ponga più punti di domanda che punti di certezza, rispetto ai quali mi piacerebbe che l'Aula iniziasse un po' a discutere, oltre a dire sempre "non fateci perdere tempo in Commissione".
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie a lei.
Ha chiesto la parola il collega Tommaso Razzolini. Prego.
Tommaso RAZZOLINI (Fratelli d'Italia - Giorgia Meloni)
Grazie, Presidente.
Intanto, intervengo a nome anche di Fratelli d'Italia per sostenere questo adeguamento ordinamentale della Sesta Commissione, che quindi ha tutto l'appoggio di Fratelli d'Italia.
Intervengo soprattutto per dire che l'assessore Mantovan non è qui in Consiglio regionale non perché è in giro a farsi gli affari propri, ma perché sta gestendo una crisi aziendale presso il Ministero del made in Italy e delle imprese per il caso Berco, dove sono riusciti in questo momento a congelare i licenziamenti. Quindi, è a un tavolo di crisi aziendale, insieme all'Unità di crisi della Regione, per evitare una situazione drammatica sia per l'azienda collocata a Castelfranco Veneto sia per l'azienda collocata a Copparo, che vede coinvolti molti lavoratori anche della Provincia di Rovigo, oltre che di Treviso. Chiedo un po' di rispetto per chi non è qui e sta comunque lavorando per difendere i lavoratori di questa Regione.
Grazie.
PRESIDENTE
Collega Ostanel, prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Non volevo ovviamente entrare in questa polemica, però il tema che porta il consigliere Razzolini ci porta a dover rispondere. Collega, a parte il fatto che non credo che debba lei giustificare l'assessore Mantovan, ma, in secondo luogo, siccome sono urgentissime le questioni di cui lei si sta occupando e giustamente è presente a Roma, non vedo qual era l'urgenza di portare oggi questo provvedimento in Aula. Avremmo potuto aspettare l'Assessore, avere lei in Aula magari martedì prossimo e poterle fare le domande che legittimamente noi dobbiamo poter fare e dovreste poter fare anche voi all'Assessore competente quando arrivano in particolare degli emendamenti soppressivi, non a sua firma, ma a firma dell'assessore Calzavara.
Quindi la domanda che io pongo alla Giunta e al Consiglio è: se io oggi dovessi chiedere delle motivazioni serie a degli emendamenti soppressivi ad una cosa che avevamo sollevato all'interno della Commissione competente e che vengono posti in Aula, a chi dobbiamo chiedere le motivazioni di questo passo indietro enorme? Tra l'altro, era un passo indietro che abbiamo chiesto più volte all'interno della Commissione, che arriva magicamente solo oggi, all'interno di quest'Aula. Io mi chiedo a chi devo chiedere conto.
L'assessore Calzavara, che è firmatario dell'emendamento, non è presente, l'Assessore che ha la delega al lavoro non è presente e quindi dico al Presidente Ciambetti che avremmo potuto convocare questo Consiglio, con questo ordine del giorno, martedì prossimo. Qual è l'urgenza di doverlo fare oggi? Oggi a chi chiedo le motivazioni secondo cui noi arriviamo in Aula con degli emendamenti soppressivi che anche le minoranze avevano chiesto, per due sedute, all'interno della Commissione Cultura, di cui sono Vicepresidente?
Lo chiedo a lei, lo chiedo all'assessore De Berti, lo chiedo all'assessore Lanzarin, all'assessore Corazzari, all'assessore Caner? A chi devo chiedere perché abbiamo deciso di sopprimere la possibilità che Veneto Lavoro faccia dei convenzionamenti con i privati, su cui noi siamo d'accordo?
Lo chiedo a lei dopo, Presidente? Perché il tema è questo.
PRESIDENTE
La Giunta è formata da parecchie persone. L'assessore Mantovan oggi è a Roma per la crisi Berco, ma c'è un nutrito gruppo di Assessori, con i tecnici a fianco, che risponderanno alle vostre domande.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie del chiarimento, Presidente. Quindi, farò le domande in Ufficio di Presidenza e vedremo chi riuscirà a rispondere su questa questione, in assenza degli Assessori competenti.
Torniamo, invece, al contenuto primo di questa legge, perché sul lavoro si è già spesa parecchio la capogruppo Camani e farò le domande in Ufficio di Presidenza. In questa norma, però, ci sono tantissime altre questioni che stiamo dibattendo. Parto da un punto: se sono ammissibili gli emendamenti che sono stati fatti e proposti dalla Giunta a questo ordinamentale, che non sono degli emendamenti che hanno a che vedere con un adeguamento puramente normativo, perché mi si chiederà, e chiederò, ad esempio, quali sono le questioni che portano ad avere una pianificazione triennale, invece che annuale. Qual è la norma che lo chiede e per cui stiamo facendo un adeguamento? Qual è la norma che ci impone, o ci imponeva, di avere un accreditamento con il privato per Veneto Lavoro in virtù del fatto che abbiamo fatto un ordinamentale su questo punto? Anche le proposte di emendamento che vengono fatte da noi, e che abbiamo proposto, ad esempio, sul tema dei giovani emigrati all'estero, hanno la stessa urgenza, hanno la stessa valenza normativa.
Voglio anche comprendere, e vorrei comprendere chiaramente, quali sono le norme di rango nazionale, o le questioni di pura natura ordinamentale, alle quali ognuna di queste norme proposte dalla Giunta fa riferimento. Altrimenti, dobbiamo verificare. Siccome ci verrà sicuramente detto che alcuni dei nostri emendamenti non sono invece di rango ordinamentale, vorrei comprendere quali sono le motivazioni.
Vado quindi al punto relativo al tema "veneti nel mondo", perché gran parte degli emendamenti si pone su una questione che abbiamo lungamente dibattuto, non solo in Commissione Cultura, ma anche in quest'Aula, diverse volte.
Sinceramente, trovo abbastanza incredibile che una volta che noi mettiamo mano ad una legge che riguarda i veneti emigrati dal Veneto verso fuori, quindi il lavoro che si sta facendo per le comunità dei veneti nel mondo, con i dati che abbiamo rispetto all'immigrazione dei nostri ragazzi più giovani, fatta oggi e non cinquant'anni fa, noi non ci poniamo invece l'urgenza di fare degli emendamenti che cerchino di modificare questa norma e che parlino ai giovani d'oggi.
Io ho grandissimo rispetto dei veneti nel mondo, quelli emigrati cinquant'anni fa e che stanno facendo un lavoro all'interno delle comunità estere: li sosteniamo poco, con pochissimi fondi, tanto che, guarda caso, dovevamo fare delle audizioni, ma poi le audizioni non sono state fatte e sono andati via, chissà perché. Ma siccome oggi siamo qui e mettiamo mano ad una norma che ha delle finalità, all'articolo 1, molto precise, mi chiedo come mai non abbiamo deciso, invece, di mettere mano anche all'articolo 2. Sapete cosa è successo nel corso del tempo? Che una norma che ha delle finalità dove si citano esplicitamente anche i giovani che emigrano recentemente, e che noi dovremmo riuscire a riportare in Veneto, all'articolo 2, guarda caso, alcune delle questioni che invece dovrebbero essere proprio per loro sono state espunte durante gli anni precedenti oppure non ce n'è alcun richiamo. Quindi, cosa succede oggi? Che noi continuiamo ad avere una norma sui veneti nel mondo con pochissimi fondi e l'unica cosa che facciamo è finanziare le nostre comunità all'estero. Non facciamo nulla, quindi non siamo conformi alle finalità di una norma che, invece, dice: facciamo qualcosa anche per quei giovani veneti che devono rientrare.
Lo dico, tra l'altro, perché stiamo facendo tutto questo quando abbiamo ancora un progetto di legge presentato dal Presidente Zaia fermo da quando abbiamo insediato questo Consiglio, una proposta di legge a prima firma della collega Brescacin ancora ferma, illustrata in Commissione Sanità, un progetto di legge a mia prima firma, che abbiamo più volte chiesto di abbinare e di portare in discussione, sul tema dei giovani, e oggi che abbiamo l'opportunità almeno di inserire qualcosa che parli a quei ragazzi che stanno andando via ce ne freghiamo e ci mettiamo, invece, a fare un lavoro di puro adeguamento che ordinamentale, tra l'altro, su tanti altri punti io credo non sia. Avremmo potuto fare un lavoro ordinamentale, di ordinamento rispetto all'urgenza di alcuni temi e di alcuni dati che oggi ci vengono posti dai giovani che stanno emigrando.
Guardando questa norma, la cosa bellissima, che è stata per me degna di nota, è vedere che anni fa questa norma aveva all'interno – basta vedere gli omissis nella legge per capire che sono stati tolti – provvedimenti molto interessanti. In questa norma dicevamo di dare una percentuale dell'edilizia residenziale pubblica ai giovani veneti che volevano tornare, in questa norma dicevamo che davamo incentivi alle imprese che volevano riassumere questi giovani che volevano rientrare, anche permettendogli di costruire o di dare a disposizione degli alloggi. Oggi questi punti sono omissis, sono stati cancellati da questo Consiglio regionale nel corso del tempo.
Se guardate i dati, nel 2011 i dati delle emigrazioni dei giovani veneti da questa Regione erano bassissimi. Se andiamo a vedere i dati del 2003, emigravano da questa Regione più o meno 5.000 giovani. Nel 2018 emigrano da questa Regione più di 15.000 giovani. I dati sono allarmanti. Il Presidente Zaia, proprio l'altro giorno, ha detto, ma lo continua a dire sempre, da quando siamo insediati in questo Consiglio: avranno tutto il diritto di andare via e di fare delle esperienze fuori. Figuriamoci, lo ripeto, sono una di quelle persone. Ma avranno il diritto anche di poter tornare? E se non riescono a tornare da soli, non dovrebbe esserci una Regione che li faciliti e li porti a tornare in qualche modo? No. Noi cosa abbiamo fatto? Probabilmente in altri momenti di adeguamento ordinamentale, abbiamo tolto esattamente quei punti che in questa legge permettevano di fare qualcosa che viene richiesto all'interno, ad esempio, del progetto di legge che citavo prima, quello sui giovani. Vogliamo garantire ai giovani che emigrano dal Veneto una norma? Tra l'altro, questa norma all'articolo 1 ha queste finalità. Quindi, o siete coerenti e togliete anche questa finalità dalla norma, oppure siete coerenti e inserite azioni che servano a far rientrare i giovani che emigrano dal Veneto, perché i dati sono talmente chiari che gridano vendetta.
Nel 2011, tra l'altro, questo Consiglio regionale ‒ ripeto, nel 2011, quindi non tantissimi anni fa ‒ destinava 350.000 euro ai progetti di rientro e sistemazione abitativa per gli emigrati dal Veneto. 350.000 euro solo a sostegno del rientro dei giovani veneti. Oggi noi non destiniamo nulla. Anzi, abbiamo tolto quella previsione normativa. Allora, cosa ho fatto nella manovra emendativa? Ho detto: vediamo se il Consiglio regionale riesce a rimettersi nei panni dei Consiglieri che erano qua nel 2011, quando l'emigrazione dal Veneto non era mica così grave come oggi. Nel 2011 mettevamo 350.000 euro. Perché non lo rimettiamo almeno oggi in previsione normativa, così da fare qualcosa per quei giovani che migrano dal Veneto? Invece no. Ci limitiamo, all'interno di questa norma, a fare dei minimi adeguamenti, tra l'altro molto gravi, come quelli sul tema del lavoro che abbiamo citato prima e di cui chiederò spiegazioni in Ufficio di Presidenza, non ci occupiamo dei giovani che emigrano dal Veneto quando abbiamo in oggetto una legge che si chiama "Veneti nel Mondo", come se i veneti nel mondo fossero solo quelli emigrati cinquant'anni fa, e ci voltiamo dall'altra parte quando vediamo i dati allarmanti dei giovani veneti che vanno via.
In Commissione, l'altro giorno, qui dentro, quando udivamo per la sessione di bilancio, ci è stato detto quanto costa alle nostre università formare un giovane per poi farlo andare via. Ed è quello che stiamo facendo. Allora, abbiamo voglia di occuparci dei giovani che vanno via da questa Regione? Vogliamo farlo oggi, prevedendo alcune minime modifiche di adeguamento ordinamentale che permetterebbero, almeno in questa norma, di aprire un varco? Se non lo vogliamo fare oggi, rispondete alla richiesta di mettere all'ordine del giorno la discussione dei tre PDL sui giovani in maniera congiunta. Lo dico un'altra volta: a me non frega nulla che venga approvato il PDL della consigliera Ostanel. Va bene quello del Presidente Zaia, va bene quello della collega Brescacin. Ma abbiamo voglia di occuparci dei giovani che vanno via o il Presidente vuole continuare solo a scrivere grandi frasi retoriche sui libri che va a presentare in giro per il Veneto? Qualcuno dei Consiglieri qui presenti se ne vuole occupare? Questa è la domanda che ci facciamo oggi. D'altronde, portare qui in discussione una norma di adeguamento ordinamentale che si chiama "Veneti nel Mondo" e non occuparsi di chi va via oggi dal Veneto io credo sia un atteggiamento assolutamente inaccettabile.
Interverrò successivamente per presentare gli emendamenti, ma questo è il punto: portiamo un ordinamentale per fare cosa? Per togliere le cose che non riusciamo a fare, come è stato ben spiegato dalla correlatrice. Portiamo una norma ordinamentale per fare degli emendamenti per cercare di inserire il privato all'interno dei temi dell'inserimento lavorativo, per poi togliere la mano e presentare degli emendamenti soppressivi, senza nessuno a cui chiedere delle spiegazioni. Portiamo un ordinamentale dove abbiamo all'interno una norma per i veneti nel mondo e ci occupiamo solo di quelli emigrati cinquant'anni fa. Con tutto il rispetto, dovremmo sostenere di più quelli, ma dovremmo oggi inserire qualcosa di specifico per le persone giovani, under trentacinque, che stanno abbandonando questa Regione, in numero maggiore rispetto a quello che accade in altre Regioni. Oggi non ho portato i cartelli, che di solito faccio vedere, che fanno vedere che il Veneto è la prima Regione del nord per emigrazione. Siamo peggio della Lombardia, siamo peggio dell'Emilia-Romagna.
È un'emergenza grave a cui stiamo assistendo, su cui abbiamo i dati, su cui abbiamo fondazioni che producono conoscenza, su cui udiamo i nostri auditi durante le Commissioni di bilancio e su cui questa Giunta e questa maggioranza non fanno nulla, zero. Basta guardare il DEFR – lo dirò bene durante l'approvazione del DEFR – per vedere ancora, per la quarta volta, un "copia e incolla", sempre lo stesso da quando sono qui. Per valorizzare i giovani, dobbiamo far fare loro i volontari durante le Olimpiadi Milano-Cortina. Questa è l'unica cosa che questa Giunta è riuscita a partorire in quattro anni, da quando sono qui seduta, sul tema dell'emigrazione dei giovani. A me questa cosa fa rabbrividire, veramente grida vendetta, soprattutto vedendo le dichiarazioni in pompa magna fatte dal Presidente e vedendo che qui dentro sui giovani ci sono tre norme ferme e una norma sui veneti nel mondo da cui sono state tolte le uniche previsioni per i veneti che emigrano, che oggi nessuno di voi – io sì – ha proposto di reinserire.
È per questo che voi volete continuare a fare un lavoro che non tiene per nulla in considerazione i giovani che vanno via da qui? Qual è la questione che vi porta a essere così assolutamente sordi rispetto a quel grido di allarme degli under trentacinque che da qui stanno andando via? E se stanno andando via, e voi mi risponderete che hanno il diritto di farlo, certo, la Regione ha il dovere di essere facilitatrice del loro rientro. Lo fanno altre Regioni italiane e qui dentro continuiamo a lavarcene le mani.
PRESIDENTE
Grazie.
Ha chiesto la parola la collega Scatto in discussione generale. Prego.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Grazie, Presidente.
Innanzitutto, vorrei rasserenare la collega Ostanel ribadendole che l'ordinamentale doveva essere portato in Aula perché così prevede la normativa. Nel dubbio, siccome martedì prossimo dovrò essere a Roma per altre questioni che riguardano questo Consiglio, per evitare una calendarizzazione che potesse portare dei disagi, ho chiesto che l'ordinamentale venisse portato in Aula oggi. Questa non è una giustificazione nei confronti di nessuno ma, siccome la consigliera Ostanel ha chiesto ripetutamente "perché proprio oggi?", ho voluto dare questa spiegazione.
Vorrei, poi, soffermarmi su un altro punto. Io capisco che per le opposizioni il momento della discussione in Aula sia un momento molto importante. Tra l'altro, io sono Capogruppo all'opposizione nel mio Comune, quindi ho una doppia faccia, per cui lo capisco molto bene. Però, quello che non faccio mai quando sono all'opposizione è cercare di strumentalizzare le situazioni. Non lo faccio mai perché non lo ritengo corretto nei confronti dei miei interlocutori, a prescindere dalla parte politica a cui appartengono. Però, questa è una questione che potremmo anche definire di onestà intellettuale.
La caratteristica dell'ordinamentale, come ho precisato all'inizio, è quella di non modificare assolutamente nulla, ma di adeguare una normativa preesistente alle mutate condizioni. Lei, consigliera Ostanel, pensa davvero che con un ordinamentale possiamo mettere mano al problema di 15.000 giovani che se ne vanno via dall'Italia? A me piacerebbe che potesse essere così. Ma non è questa la sede. Quindi, se io fossi in un'aula di tribunale, direi alla mia controparte che non accetto il contraddittorio in questi termini, perché noi stiamo giocando a calcio e lei sta giocando a tennis. Voi state giocando un'altra partita. Non è questa la sede. Comunque, ci fate delle accuse che sono assolutamente infondate. Faccio un esempio. Sono stati tolti gli articoli 6 e 7 di questo ordinamentale. Scusate, proprio per metterla un po' più sul fluido, mi viene da dire: perché? Perché evidentemente qualcuno si è accorto che non andavano bene. Sulla base del famoso detto che solo i cretini non cambiano mai idea, mi viene da dire che questa volta abbiamo detto: guardate, effettivamente le opposizioni ci hanno fatto delle osservazioni che ci stanno. Ma neppure questo vi sta bene. Non vi sta bene mai nulla. Ma non vi sta bene mai a prescindere.
La costruttività dell'Aula, che tanto invocate, dov'è? Mi pare che nessuno mai si sia tirato indietro e che nessuno mai nella Sesta Commissione, da me presieduta, abbia tolto la parola a qualcuno che volesse parlare, come più volte mi è stato riferito oggi in quest'Aula. Quindi, a maggior ragione dico che sono stati tolti due articoli perché evidentemente è stato ritenuto che non andassero bene, il problema dei giovani che emigrano non va certo risolto con l'ordinamentale e abbiamo un piano triennale. Poi, per Veneto Lavoro ci risponderanno i tecnici. Comunque, mi pare di aver visto qualcuno dell'Assessorato presente.
PRESIDENTE
Certo, poi risponderà l'Assessore.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Il dottor Agostinetti.
Era solo per dire questo. Alla fine, quello che capisco è la strumentalizzazione di quest'Aula ogni volta che vi fa comodo.
PRESIDENTE
Collega Ostanel, per fatto personale, prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Intervengo per fatto personale, perché dire che fare un intervento politico che cerca di portare un tema in quest'Aula, quando si sta prendendo una norma che riguarda i veneti nel mondo, significa strumentalizzare io non lo accetto. Qui dentro si portano con competenza e con dati dei temi. Questo non è strumentalizzare.
PRESIDENTE
Collega, non è fatto personale. Era un intervento politico tale e quale al suo. Quindi, non è fatto personale.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Dire che si strumentalizza...
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ha chiesto la parola la collega Camani.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente. Intervengo in discussione generale.
Mi fa piacere che, sul piano partitico, un Consigliere di Fratelli d'Italia si senta in dovere di giustificare un Assessore di Fratelli d'Italia. Diciamo che è almeno irrituale sul piano istituzionale. A me non interessa sapere dov'è l'Assessore, anziché essere qua. Sono certa che sia impegnata in attività istituzionali. Ci mancherebbe altro. Cosa pensiamo, che sia in vacanza? Ma ciascuno di noi rinuncia a missioni istituzionali per essere in Aula il martedì. Se non può esserci e ritiene un provvedimento importante, si sposta il calendario d'Aula, come abbiamo sempre fatto.
Faccio notare, Presidente Scatto, che questo progetto di legge è stato depositato dalla Giunta il 4 luglio, non ieri. Non c'è alcuna urgenza. Quindi, si poteva serenamente aspettare che l'agenda dell'Assessore fosse libera per fare il suo mestiere, perché il mestiere dell'Assessore è tanto quello di andare a Roma a risolvere le crisi industriali quanto quello di venire qua a rendere conto di quello che dice. Peraltro, è un provvedimento assunto e presentato da chi l'ha preceduta, rispetto al quale non addosso neppure la responsabilità all'assessore Mantovan. Sul piano politico, però, io continuo a ritenere che, tanto in Commissione quanto in Aula, sarebbe segno di rispetto istituzionale che gli Assessori venissero, come hanno fatto gli assessori Caner e Corazzari, che non credo non avessero niente di meglio da fare oggi. Punto primo.
Hai appena finito di essere a Palazzo Balbi con il Presidente Zaia a fare la conferenza stampa, quindi eri in zona. Le assessore De Berti e Lanzarin ci sono sempre.
PRESIDENTE
Lasciate parlare la collega Camani senza fare dialogo.
Collega Camani, prego.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie.
Seconda questione. Presidente Scatto, io non accetto che lei ci rimproveri o mi rimproveri di aspettare l'Aula per fare la discussione. Io vorrei sapere se lei, a proposito di onestà intellettuale, ha il coraggio di ricordare quante volte io nella Commissione che lei presiede intervengo, puntualizzo, quante volte mi avete, lei per prima, rimproverato che facevo perdere tempo alla Commissione, anche su questo provvedimento. Quindi, se io posso e finché posso, la discussione provo sempre a farla in Commissione, sempre, a costo di avere gli sbuffi di tanti colleghi che il mercoledì non hanno voglia di perdere tempo nella sua Commissione. Tant'è che, come lei potrà ricordare, anche su questo provvedimento ho cercato di contribuire per sistemare un articolo che non ci convinceva. Quando trovo un interlocutore che ha voglia di ascoltare le mie e le nostre considerazioni in Commissione, sono a disposizione. Anche la manovra emendativa che ho presentato oggi va esattamente in questa direzione: dare una mano, per quanto posso e per quelle che sono le mie competenze.
Terzo punto. Presidente Scatto, siccome lei non è solo la Presidente della Commissione che ha licenziato questo provvedimento, ma è anche la relatrice per l'Aula, io le chiedo nuovamente dove vede l'adeguamento ordinamentale e la semplificazione amministrativa in alcuni dei passaggi che in questo progetto di legge sono contenuti. Torno a farle un esempio: esattamente quale semplificazione, quale miglioramento e quale utilità hanno i cittadini togliendo da una legge il parere di un Comitato su un atto che non viene mai fatto dal 2009? A me sembra che, anziché la semplificazione amministrativa per i cittadini, ci sia la presa in giro del Consiglio regionale in questa proposta che lei definisce ordinamentale.
Io mi sarei aspettata che lei chiedesse, come Presidente di Commissione, che dovrebbe avere il compito di valutare quel piano triennale: cara Giunta, ma dov'è il piano triennale? Non ho mai sentito una parola dalla Capogruppo in Commissione per chiedere alla Giunta di rendere conto al Consiglio regionale, che ha la competenza esclusiva sulla programmazione del lavoro e dell'istruzione, di vedere il piano, di condividere la programmazione, di condividere la progettazione.
È insostenibile che l'eliminazione di un parere di un Comitato che è stato istituito, come la legge prevede, all'inizio di legislatura e che non è mai stato convocato in quattro anni, togliere quel parere su quell'atto che non fate dal 2009 sia una semplificazione della vita dei cittadini e delle imprese. A me sembra una complicazione della vita del Consiglio regionale. Prima cosa.
Seconda cosa: mi spiega dov'è la semplificazione amministrativa o l'adeguamento ordinamentale nel togliere il parere della Commissione sul programma della Giornata dei veneti nel mondo? Anche qua, mettiamo in fila le cose, Presidente Scatto. La legge che istituisce la Giornata per i veneti nel mondo dice che la Giunta deve annualmente fare il programma per le celebrazioni dei veneti nel mondo, e che dovrebbe essere un programma lo dice la legge, quella che avete votato voi, che dovrebbe essere un programma fatto di seminari, incontri, manifestazioni, approfondimenti, mostre, relazioni con le scuole, al fine di parlare del fenomeno della grande migrazione del Veneto. Effettivamente se lei come Presidente di Commissione pretendesse che la Giunta rispettasse la legge che voi avete scritto e votato, dovrebbe dire alla Giunta: fate questo programma. Se il programma fosse fatto così, avrebbe un senso il parere della Commissione, perché allora discutiamo quale seminario, quale mostra, quale pubblicazione, quale attività. Siccome, però, da quando io sono in questo Consiglio regionale e da quando lei è Presidente della Commissione Cultura il programma annuale della Giornata dei veneti nel mondo coincide con ciò che l'Associazione Veneti nel Mondo della Provincia "x" o della Provincia "y" dice alla Giunta di fare, la Giunta quello fa. Per esempio, l'Associazione Veneti nel Mondo – diciamolo a chi ci ascolta – ha deciso che quest'anno la Giornata per la celebrazione dei veneti nel mondo dovrà essere la celebrazione delle bonifiche dell'Agro Pontino. Capisce, Presidente Scatto, dove sta la realtà? È ovvio che, se viene l'Assessore che non mi presenta il programma annuale, come prevede la legge che voi avete scritto e votato, fatto di seminari, convegni, libri, attività nelle scuole, mostre, ma è una giornata in cui voi date 100.000 euro a turno all'Associazione Veneti nel Mondo di una Provincia piuttosto che di un'altra per fargli fare quello che loro dicono che serve, potrò io, quando arriva in Commissione per chiedere il parere, dire che questa cosa fa schifo? Fa schifo non perché la proposta dell'Associazione non va bene, fa schifo perché non vedo dove sta la politica, dove sta il rispetto delle leggi. Ecco l'umiliazione a cui ci costringete con questo ordinamentale: voi ci fate fare le leggi che poi voi non rispettate!
Fate la legge sulle politiche del lavoro e dell'istruzione in Regione Veneto, dove c'è un piano triennale, la fate voi, e poi non la rispettate, perché il piano non lo fate, perché la programmazione se la fa nel suo ufficio per vent'anni l'assessore Donazzan, senza che nessuno possa dire niente, perché Veneto Lavoro, l'ente strumentale, fa quello che non fate voi, cioè gestisce le politiche del lavoro della Regione del Veneto, senza che nessuno abbia mai niente da dire. Quindi delegate, tanto che fatica è? La fatica che non state facendo è la stessa fatica che dovete fare sopportandomi – vero, Presidente Scatto? – in Commissione Sesta quando vi faccio perdere tempo.
Certo, vado avanti tutto il tempo. Se vuole, porto anche i verbali delle Commissioni. Bene.
Se voi, anziché fare quello che la legge dice, cioè programmare le attività per celebrare i veneti nel mondo, prendete la proposta dell'Associazione pari pari, senza dire nulla, incluse le celebrazioni della bonifica dell'Agro Pontino, non a caso lo ripeto per la seconda volta, senza che nessuno abbia niente da dire in Commissione, senza che nessuno dica che il grande lavoro dei veneti che se ne sono andati è umiliante ridurlo alla bonifica dell'Agro Pontino, ma a voi va bene, è ovvio che a quel punto il parere della Commissione è una semplificazione, perché effettivamente non abbiamo nessun contributo da dare, perché non è una costruzione di un programma che avviene dentro le Istituzioni. Allora, il parere della Commissione che lei presiede, relatrice Scatto, non conta niente. E che lei addirittura si faccia relatrice e promotrice di una norma nella quale si certifica che il parere della Commissione che lei presiede è una fatica e un aggravio burocratico, lo ritengo, a proposito di onestà intellettuale, molto discutibile.
Peggio! Siccome lei ne fa già parte, siccome evidentemente l'unica opinione che conta per la consigliera Scatto è quella della Scatto, siccome lei fa già parte della Commissione, è a posto così. Cosa gliene frega di quello che ha da dire l'opposizione. Ma effettivamente cosa ce ne frega di quello che deve dire la Commissione. Anzi, siccome dal 2020 ad oggi, ogni volta che arrivate con il parere sulla Celebrazione della Giornata dei veneti nel mondo, vi faccio persino, insieme alla collega Ostanel, perdere mezz'ora di tempo a dire che non siamo d'accordo, anziché affrontare il confronto, discutere nel merito, cambiare metodo, avanzare una proposta alternativa, la soluzione è quella di non dare spazio al confronto con le opposizioni, perché tanto quello che deve dire l'opposizione è una perdita di tempo, va la Presidente Scatto, è nel Comitato, va bene la celebrazione dell'Agro Pontino e la chiudiamo qua.
Se questo è l'adeguamento ordinamentale di cui ci si riempie la bocca oggi, prendo atto che questa è la vostra idea di confronto e di rispetto delle leggi.
Ultimo punto. A me va benissimo ‒ l'ho detto in premessa ‒ che la Giunta abbia cambiato idea rispetto agli articoli 6 e 7, anche se, Presidente Ciambetti, mi consenta, sul piano formale è strano che la Giunta presenti un emendamento soppressivo, perché verrebbe più naturale che la Giunta chiedesse al Consiglio di votare contro l'articolo. Lo dico perché sa che sono precisina su questi aspetti. Ma mi va benissimo.
Io ho chiesto semplicemente, visto che... A proposito di confronto, la Presidente Scatto ha ritenuto di non essere più interessata a quello che avevo da dire. Ma non importa. Il parere della consigliera Camani nell'ordinamentale non può mettere che venga cancellato, la Presidente Scatto. Quindi, che lei ci sia o non ci sia continuerò. Dicevo, a me va bene che la Giunta abbia cambiato opinione. Fin dalla prima seduta di Sesta Commissione ho chiesto questa cosa. Chi c'era se lo potrà ricordare. Io vorrei ‒ non lo farà l'assessore Mantovan, lo farà qualcun altro ‒ che mi spiegassero quali sono le ragioni per le quali hanno cambiato idea, qual è l'idea dell'organizzazione delle politiche attive per il lavoro che ha questa Giunta, se abbiamo intenzione e possiamo permetterci di pensare di intervenire sulla legge n. 3/2009 in maniera più strutturale per costruire un sistema più efficace, quali sono, alla luce delle forti novità introdotte nel mercato del lavoro, penso al decreto n. 150, penso al Decreto Lavoro di maggio, le azioni che possono essere messe in campo per riorganizzare le politiche attive del lavoro. A queste domande l'Assessore o la Giunta dovrebbe rispondere, approfittando di questo ordinamentale. Ancora, sarebbe bello che qualche volta qualcuno ci dicesse come e quanto sono stati potenziati i Centri per l'impiego in questa Regione. Del resto, quando io dico che la programmazione delle politiche attive per il lavoro dovrebbe essere in capo al Consiglio e non in capo alla Giunta, lo dico perché il Consiglio avrebbe potuto, in questi ultimi tre anni, decidere come investire decine di milioni di euro che dal Governo sono arrivati per il potenziamento dei Centri per l'impiego, che avrebbe dovuto essere uno degli argomenti di quel piano triennale. Invece, in questo Consiglio non si è mai discusso di questa roba, perché abbiamo delegato a Veneto Lavoro. Questo Consiglio avrebbe potuto discutere dei servizi per l'orientamento al lavoro, di come funziona l'apprendistato, di come non funziona il tirocinio extracurricolare. Invece, di queste cose il Consiglio non è mai chiamato a discutere, perché abbiamo delegato tutto a Veneto Lavoro. Magari questo Consiglio avrebbe potuto discutere sulle politiche per la formazione, sul tema degli enti accreditati per la formazione; invece, non si fa perché l'hanno deciso fino a ieri l'ufficio dell'assessore Mantovan e Veneto Lavoro.
Quando dico che ci sono questioni che voi supinamente accettate di delegare alla Giunta, lo dico perché è un fatto grave, a maggior ragione per i Consiglieri di maggioranza. Noi Consiglieri di minoranza rompiamo le scatole e vi facciamo perdere un po' di tempo dentro le Commissioni, ma quelli che avrebbero la responsabilità di governare questa Regione siete voi, non gli Assessori regionali, che ‒ come avete visto ‒ durano il tempo che trovano.
Assume la Presidenza
La Vicepresidente Francesca ZOTTIS
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Torniamo sempre sul tema del terzo mandato, che nel nostro caso, per il Presidente, sarebbe il quarto, addirittura. Ha ragione il Presidente quando dice che solo per i Presidenti di Regione esiste il limite al secondo mandato. È vero fino a un certo punto, perché esiste anche per un'altra categoria, cioè per gli Assessori della Regione del Veneto, che sono gli unici Assessori, in tutte le venti Regioni, che hanno il limite dei due mandati. È un limite che non ho proposto io. L'ha proposto il Presidente Zaia. Vi ha spiegato che, dopo dieci anni che fate gli Assessori, è meglio dare aria a quegli uffici, è meglio dare il giro a quegli uffici. A proposito di competenza, ce ne sarà un altro più bravo di lei, assessore Corazzari. Anche se i veneti vi chiedono di restare, voi dovete andare a casa. Non è sbagliato, se vediamo quello che è successo in questi vent'anni dentro l'ufficio dell'assessore Donazzan.
Questo lo dico perché ogni tanto, se la politica non percorre e non frequenta certe stanze, il problema cade addosso a tutti. Se la politica cominciasse ad occupare questa stanza e decidessimo di fare il nostro lavoro, cioè scrivere le leggi e verificare che siano rispettate e programmare e governare la Regione del Veneto per il compito che la legge affida al Consiglio regionale, credo che faremmo un servizio migliore a chi ci ha votato e ai cittadini del Veneto, che ci chiedono di continuare.
PRESIDENTE
Grazie.
La parola all'assessore Caner.
Ass.re Federico CANER
Grazie.
Intervengo, ovviamente come Giunta, sulle questioni relative al tema dell'istruzione e della formazione. Anch'io ci tengo a precisare, come ha fatto il collega Razzolini, che l'assessore Mantovan non può essere presente qui oggi per un impegno molto importante che riguarda la questione che è già stata citata, della Berco. Non è una mancanza di rispetto nei confronti del Consiglio, ma purtroppo una situazione di emergenza che si è venuta a creare.
Pur non essendo Assessore competente in materia, me ne rendo conto, abbiamo cercato di interloquire sia con l'assessore Mantovan sia con i tecnici, che sono qui presenti, della Direzione formazione e lavoro, ritengo di poter dire alcune cose. In primis, perché sono stati ritirati gli articoli 6 e 7. Nessuno è infallibile e alcune riformulazioni si possono anche fare. Effettivamente questi due articoli non sono da ordinamentale, ma è corretto ragionarci sopra con un disegno di legge specifico, che vada a rivedere questo ambito in maniera più decisa. La Giunta, magari anche in maniera irrituale, come diceva la consigliera Camani, ha pensato di ritirare questi due articoli e di riaffrontarli con un disegno di legge specifico, questo perché teniamo in considerazione le cose che sono state dette dai Consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, da questo punto di vista.
Passando alla questione del programma triennale, è vero che la legge prevede un programma triennale (che non è mai stato fatto) per quanto riguarda la formazione e l'istruzione, ma qui stiamo discutendo di un programma, che da annuale diventa triennale, che è di Veneto Lavoro. Anche su questo credo non sia sbagliato fare un ragionamento anche di revisione della normativa. Se questo programma non è mai stato fatto chiediamoci anche il perché. Se può servire o non servire non lo so, lo vediamo, però posso già annunciare che, se c'è la disponibilità, avendo l'interlocuzione diretta con l'Assessore e i tecnici presenti della Direzione istruzione e formazione, possiamo intervenire anche sugli emendamenti che sono stati presentati dall'opposizione, che giustamente pongono l'accento su alcune questioni, e pensare che alcuni di questi emendamenti possano essere accolti, seppur riformulati, proprio per valorizzare anche questo programma di Veneto Lavoro, che diventa un programma triennale e che deve avere dei contenuti.
Questo per dire che, alla chiusura di questa discussione generale, c'è la volontà della Giunta, se si ritiene, di proseguire. Penso si possa fare. È difficile rinviare provvedimenti di questo tipo e avere tutti gli Assessori presenti, proprio per le cose che, purtroppo, possono anche accadere in maniera non prevista, come la situazione della Berco, che ha costretto l'Assessore a non essere presente, anche se in teoria, fino a ieri, doveva esserci. Queste cose possono capitare a lei, possono capitare a me, possono capitare a qualche altro collega.
C'è la nostra disponibilità, come Giunta, a lavorare anche sugli emendamenti, in maniera precisa, finita la discussione generale. Ce n'è qualcuno, che riguarda anche il sottoscritto, relativo al turismo, su cui, come ho già detto alla consigliera Camani e lo dico anche alla Presidente Scatto, si può ragionare. Glielo dovevo dire, ma lo faccio adeso in diretta al microfono. Confermiamo la nostra massima disponibilità al lavoro.
Mi interessava anche spiegare l'assenza della collega, sennò sembra veramente che non sia presente in Aula per poca volontà o per scelta, ma non è così.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie.
Assessore Corazzari, prego.
Ass.re Cristiano CORAZZARI
Grazie, Presidente.
Riguardo al Capo 2, articolo 7, dell'ordinamentale, ovvero la materia inerente al programma della Giornata annuale per la celebrazione dei veneti nel mondo, vorrei sottolineare una cosa.
Siccome vi è stata una discussione molto ampia, consigliera Ostanel e consigliera Camani, sulla tematica dei veneti nel mondo, sull'adeguatezza dell'attuale legge, sul mutato contesto riguardante la tipologia dell'emigrazione che oggi viviamo rispetto al passato, sul rapporto con le nostre comunità storiche e soprattutto sul ruolo che i giovani hanno sia all'interno delle comunità storiche sia riguardo ai tanti veneti che emigrano, sottolineo che questo è un tema assolutamente attuale, che abbiamo presente, che non riguarda solamente questo specifico ambito legislativo, ma che va a interessare tutte le aree di competenza della Regione, o perlomeno molte di queste. Pertanto, ritengo opportuno trattarlo in altra sede con una discussione e una proposta organica.
Per quanto riguarda la specifica parte della legge sui veneti nel mondo, posso dire che stiamo lavorando per un adeguamento della stessa e che auspico entro l'anno, o comunque entro la legislatura, di formulare una proposta, sulla base della quale ci saranno tutti i confronti dovuti.
Su questa tematica non c'è alcuna volontà di limitare il dibattito o di ridurre il ruolo della Commissione, tanto che ‒ ricordo ‒ la legge n. 2/2003 sui veneti nel mondo ha un programma annuale che passa tutti gli anni in Commissione, viene discusso, affrontato e valutato dalla Commissione, così come è corretto fare. Questa modifica va solo a semplificare un aspetto del procedimento per le celebrazioni della Giornata dei veneti nel mondo, che è un'altra legge, del 2008, che vede già nell'ambito della costruzione di questo programma la presenza, anche se non completa, ma attraverso il proprio Presidente, della Commissione all'interno della Consulta dei veneti nel mondo.
Questa è la ragione per cui è stato inserito, per una mera finalità di semplificazione.
Non capisco, poi, perché questo aspetto di criticità e polemica nei confronti dell'Agro Pontino, che rappresenta uno degli esempi di emigrazione veneta ancora oggi più vivi nel ricordo, tanto che le nostre comunità venete, che a quel tempo andarono nell'Agro Pontino per bonificare le terre, ebbero sicuramente un radicamento in quelle terre e non persero mai le profonde radici culturali e valoriali con la regione d'origine. Aggiungo, poi, che io, essendo polesano, ho una grossa componente di quelle genti, che provenivano proprio dal Polesine. Vi è anche una caratteristica della popolazione del Polesine, ossia una particolare resistenza alla malaria. Quelle erano terre fortemente malariche, per cui venivano individuati proprio i braccianti, gli scariolanti polesani per andare a realizzare quel tipo di attività, di lavoro, nei confronti del quale, penso, tutti abbiamo il dovere di mostrare assoluta gratitudine, come Regione, ma anche a livello nazionale.
Non dimentichiamo, poi, che sono nate anche personalità a livello di spettacolo e di costume, non ultimo Tiziano Ferro.
Grazie.
PRESIDENTE
La citazione ha fatto rallegrare l'Aula.
Chiudiamo la discussione generale. Chiudono gli Assessori, per Regolamento.
Alle ore 14.00 si ritrova qui, in Sala del Leone, l'Ufficio di Presidenza per l'analisi degli emendamenti.
Riprendiamo i lavori alle ore 14.30.
La Seduta è sospesa alle ore 12.40
Assume la Presidenza
Il Vicepresidente Enoch SORANZO
PRESIDENTE
Riprendiamo i lavori dell'Aula.
Non c'era stata nessuna prenotazione o richiesta di intervento per le repliche alla discussione generale.
Diamo avvio alla discussione degli emendamenti.
Emendamento
n. A0005, presentato dalla consigliera Camani, articolo 01, aggiuntivo, che prevede:
Prima dell'articolo 1 è aggiunto il seguente:
"Art. 01 ‒ Modifica dell'articolo 7 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 "Disposizioni in materia di occupazione e di mercato del lavoro".
1. Al comma 1 dell'articolo 7 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 "Disposizioni in materia di occupazione e di mercato del lavoro", le parole "il coordinamento" sono sostituite dalle seguenti: "l'efficace coordinamento e l'effettiva integrazione delle funzioni tra i livelli istituzionali del sistema regionale e la collaborazione istituzionale".
Non vedo nessuna prenotazione.
La collega Camani lo dà per letto.
Metto in votazione l'emendamento
n. A0005. Parere del relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 6, contrari 27, astenuti zero.
Il Consiglio non approva.
Articolo 1.
Emendamento
n. A0006, presentato dalla consigliera Camani, articolo 1, soppressivo, che prevede:
L'articolo 1 è soppresso.
Ha chiesto di intervenire la Collega Camani. Ne ha facoltà.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente Soranzo.
Questo è uno dei tantissimi emendamenti soppressivi che ho presentato, a conferma del giudizio profondamente negativo che diamo di questo ordinamentale. In particolar modo, con questo emendamento chiediamo la soppressione dell'intero articolo 1, cioè chiediamo di cancellare la previsione dell'eliminazione del parere della Consulta rispetto all'atto di programmazione triennale, di cui abbiamo lungamente parlato durante la discussione generale.
Annuncio, inoltre, l'ho già detto in precedenza, che ho presentato anche un ordine del giorno, che poi andrà in discussione, con il quale chiedo alla Giunta regionale di adottare il Piano triennale, così come previsto dall'articolo 10 della legge n. 3/2009. Una volta che adotterete quel Piano, in attesa di essere approvato dal 2009, che è un Piano cruciale, lo ripeto, per le politiche del lavoro e le politiche per l'orientamento e l'istruzione, forse potremo prendere in considerazione l'opportunità o meno di cancellare un parere. Riteniamo, lo ribadisco, davvero assurdo cancellare la previsione di un parere obbligatorio su un atto che, pur essendo obbligatorio, la Giunta regionale, con l'assenso di questo Consiglio regionale, continua a non adottare da diverse decine di anni.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, collega Camani.
Non vedo nessuna richiesta di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. A0006. Parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Contrari 32, favorevoli 7, astenuti zero.
Il Consiglio non approva.
Il collega Casali ha espresso voto contrario, per il verbale.
Metto in votazione l'articolo
1.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 33, contrari 7, astenuti zero.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. A0007, presentato dalla consigliera Camani, articolo 1, aggiuntivo, che prevede:
Dopo l'articolo 1 è aggiunto il seguente:
"Art. 1 bis ‒ Modifica degli articoli 10 e 11 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 "Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro".
1. Al comma 4 dell'articolo 10 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 "Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro", le parole "delle linee guida della SEO" sono sostituite dalle seguenti: "delle priorità e delle specifiche linee di intervento dei Programmi Regionali FESR ed FSE+".
2. Al comma 2 dell'articolo 11 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 "Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro", le parole "della SEO" sono sostituite dalle seguenti: "delle priorità e delle specifiche linee di intervento dei Programmi Regionali FESR ed FSE+".
Credo ci sia una riformulazione, collega. Prego.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Questo è un emendamento che, ovviamente, modifica l'articolo 1-bis così come proposto dal progetto di legge. Questo, sì, Presidente Scatto, è un emendamento di adeguamento ordinamentale, essendo presente nel progetto di legge un riferimento alla SEO, un programma europeo sull'occupazione, che oggi è superato da altri strumenti.
Semplicemente adeguiamo il riferimento normativo della legge del 2009 a una formulazione più corretta, rispetto alla quale, ovviamente, accogliamo la proposta di riformulazione avanzata dall'Assessore.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Invito tutti ad avere rispetto mentre un collega interviene.
La parola all'assessore Corazzari.
Ass.re Cristiano CORAZZARI
Dopo essermi confrontato con il collega Caner, posso sostenere che questo emendamento è accoglibile previa una riformulazione, ovvero sostituendo i riferimenti specifici dei programmi regionali FESR e FSE, con una formula più ampia e precisa. Sostituire, quindi, il virgolettato con "in conformità con le linee guida e le priorità strategiche dell'Unione europea in materia di occupazione e inclusione sociale".
Con questa riformulazione, l'emendamento è accoglibile.
PRESIDENTE
Grazie, Assessore.
Possiamo procedere.
Metto in votazione l'emendamento
n. A0007, così come riformulato dall'Assessore. Parere favorevole del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari zero, astenuti zero.
Il Consiglio approva.
Articolo 2.
Non vedo nessuna richiesta di intervento.
Metto in votazione l'articolo
2.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari zero, astenuti zero.
Il Consiglio approva.
Articolo 3.
Emendamento
n. A0008, presentato dalla consigliera Camani, articolo 3, comma 1, aggiuntivo, che prevede:
Dopo il comma 1 dell'art. 3, è aggiunto il seguente:
"1 bis. Dopo il comma 3 dell'articolo 13 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 , sono aggiunti i seguenti:
3.1 Per l'esercizio delle funzioni di cui al comma 2, il piano triennale delle attività definisce e individua:
a) il quadro strategico triennale delle attività dell'ente con riferimento al sistema dei servizi per il lavoro, alle politiche attive, alle misure di sostegno all'occupazione e di ricollocazione, nonché al sistema dell'orientamento, della formazione professionale e dell'istruzione;
b) gli obiettivi da perseguire, definendo le modalità generali per il monitoraggio e la valutazione del loro conseguimento;
c) le strategie di intervento, articolandole in base alle caratteristiche dei diversi territori di cui si compone la Regione e ai principali settori economico-produttivi;
3.2 Gli aggiornamenti annuali del piano triennale indicano e specificano:
a) gli obiettivi da raggiungere nello specifico periodo di riferimento, la loro declinazione in risultati attesi, la loro quantificazione e i loro monitoraggio per il tramite di appositi indicatori;
b) le specifiche tipologie di azioni, percorsi, progetti e servizi da realizzare nel periodo di riferimento;
c) le risorse finanziarie disponibili in relazione agli obiettivi descritti;
d) i risultati conseguiti nell'anno precedente e le criticità riscontrate."
La collega Camani ha chiesto di intervenire. Ne ha facoltà.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Anche questo emendamento è finalizzato a mettere un po' di politica dentro le cose che facciamo. Come ho spiegato durante la correlazione, accogliendo la proposta di trasformare il Piano da annuale a triennale, perché ormai tutte le programmazioni regionali devono essere articolate su un periodo medio-lungo, e la triennalità è un lasso temporale che si utilizza in tutte le programmazioni, ho proposto questo emendamento per inserire alcuni contenuti specifici che il Piano che ora andiamo a trasformare da annuale a triennale deve avere per poter essere considerato effettivamente una programmazione di medio periodo.
Su questo emendamento ci sono due proposte di riformulazione, che l'Assessore farà, che ovviamente accolgo.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ha chiesto di intervenire l'assessore Corazzari. Prego, Assessore.
Ass.re Cristiano CORAZZARI
Grazie, Presidente.
Anche in questo caso, dopo essermi confrontato con l'Assessore di comparto, che, come sapete, è impegnata per una crisi aziendale molto importante, mi è stata formulata un'ipotesi di riformulazione dell'emendamento, a fronte della quale l'emendamento potrebbe essere accolto.
Il motivo di fondo è che sono stati omessi al comma 3.1 i riferimenti al sistema dell'orientamento, della formazione professionale e dell'istruzione, in quanto tali ambiti esulano dalle competenze specifiche di Veneto Lavoro e del suo programma, che, invece, è focalizzato sui servizi per il lavoro e per le politiche attive di supporto all'occupazione. Al comma 3.2, lettera d), invece, è stato inserito un riferimento ai LEP per quanto riguarda i risultati.
In definitiva, rispetto a come è stato presentato l'emendamento, alla lettera a) del comma 3.1 viene eliminata la frase "nonché al sistema dell'orientamento, della formazione professionale e dell'istruzione". La lettera a) sarebbe così definita: "il quadro strategico triennale delle attività dell'ente con riferimento al sistema dei servizi per il lavoro, alle politiche attive, alla misura del sostegno all'occupazione e di ricollocazione". Qui finisce la lettera a).
Alla lettera d) le parole "i risultati conseguiti nell'anno precedente e le criticità riscontrate" sono sostituite con le parole "i risultati conseguiti nell'anno precedente, con particolare riferimento al rispetto dei Livelli essenziali di prestazione (LEP), evidenziando eventuali criticità riscontrate e le azioni correttive adottate".
Con queste modifiche, l'emendamento può essere dichiarato accoglibile.
PRESIDENTE
Grazie, Assessore.
È tutto chiaro anche alla proponente.
Non ci sono altri interventi.
Metto in votazione l'emendamento
n. A0008, così come riformulato dall'Assessore. Parere favorevole del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari zero, astenuti zero.
Il Consiglio approva.
Metto in votazione l'articolo
3.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Articolo 4.
Metto in votazione l'articolo
4.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 42, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Articolo 5.
Non vedo nessuna prenotazione.
Metto in votazione l'articolo
5.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 34, contrari nessuno, astenuti 7.
Il Consiglio approva.
Articolo 6.
Emendamento
n. A0001, pagina 5, presentato dalla consigliera Baldin, articolo 6, soppressivo, che prevede:
L'art. 6 del PDLR n. 274 è soppresso.
La proponente, la collega Baldin, ha chiesto la parola. Ne ha facoltà.
Erika BALDIN (Movimento 5 Stelle)
Grazie.
Questo è un emendamento soppressivo per fare in modo che si escluda la possibilità che la Giunta regionale affidi a soggetti privati convenzionati la profilazione dell'utente, la stipula del Patto di servizio personalizzato, nonché l'accertamento dello stato di disoccupazione e la relativa certificazione, nonché la presa in carico integrata nel territorio con i servizi competenti di lavoratori svantaggiati e a rischio di esclusione sociale.
Oggi queste sono funzioni pubbliche, quindi sarebbe meglio evitare che anche questo tipo di servizio venga effettuato dal privato, anche se privato convenzionato. Si tratta di un settore sicuramente sensibile e di estrema importanza, per cui è sempre meglio tutelare interamente la funzione pubblica e la totale competenza pubblica rispetto a queste materie, che, come la ricerca del lavoro, la profilazione, l'incrocio tra domanda e offerta, soprattutto quando parliamo di soggetti che sono svantaggiati e titolari dell'assegno di inserimento, hanno necessità di ulteriori tutele.
Rilevo anche che è una discussione abbastanza monca perché, mancando la titolare del referato lavoro, è una discussione che non trova un riscontro oggettivo con la Giunta regionale. Ringrazio, invece, gli altri Assessori presenti. Però, a questo punto mi chiedo che senso abbia stare qui a discutere di un tema come questo, che dovrebbe avere necessariamente un'interlocuzione seria e approfondita con chi si occupa di lavoro, di questo referato nella Regione del Veneto.
Comunque, lo pongo in votazione, sperando che l'Aula possa supplire a questa mancanza.
PRESIDENTE
Grazie.
Ha chiesto la parola la collega Camani. Ne ha facoltà.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Intervengo sull'emendamento della collega perché ne ho depositato uno anch'io, a mia prima firma, soppressivo e soprattutto ne ha depositato uno la Giunta; quindi, immagino che gli emendamenti verranno accolti.
Vorrei soltanto approfittare di questi minuti per spiegare, al netto delle valutazioni politiche che ho già fatto in discussione generale, perché l'articolo 6 e, conseguentemente, l'articolo 7 sono da respingere.
Noi sappiamo esattamente cos'è accaduto, l'ho detto più di una volta durante la correlazione, a seguito del Decreto Lavoro del 2023. È stato eliminato il reddito di cittadinanza ed è stato sostituito con due strumenti nuovi, l'assegno di inclusione, che deve essere erogato alle famiglie all'interno delle quali ci sono soggetti fragili (uso questa espressione per sintetizzare), e il supporto per la formazione e il lavoro, che invece è uno strumento che non dovrebbe andare a incrociare il tema della fragilità e del disagio, ma dovrebbe essere uno strumento che accompagna al reinserimento lavorativo. Evito qualsiasi tipo di commento di natura politica rispetto all'efficacia o all'utilità di questi due strumenti.
Quello che mi preoccupa è l'atteggiamento con il quale noi siamo arrivati a presentare questo articolo di legge. Lo dico perché, se dovrà essere oggetto di una discussione più articolata, eventualmente anche in una proposta di modifica della legge n. 3/2009, bisogna che ci mettiamo d'accordo su cosa si può fare e cosa non si può fare. È vero che con il Decreto Lavoro all'articolo 6 viene concessa alle Regioni la possibilità ‒ quindi, non l'obbligo ‒ di delegare agli enti accreditati per i servizi al lavoro la fase della sottoscrizione del Patto personalizzato, è altrettanto vero che l'estensione di questa possibilità per le Regioni riguarda esclusivamente la sottoscrizione del Patto di lavoro personalizzato, che è cosa diversa da quello che era previsto in questo articolo, di estendere anche agli enti accreditati la possibilità di effettuare la profilazione della persona e addirittura la certificazione dello stato di disoccupazione, che sono i riferimenti presenti nella proposta di legge alla lettera a bis). Lo dico perché un conto è la sottoscrizione del Patto di lavoro personalizzato, che si potrebbe effettuare tanto in un Centro per l'impiego quanto presso un soggetto privato accreditato, perché io ho la persona davanti, so già quali sono le sue necessità e le sue possibilità, il compito dell'interlocutore è quello di orientarlo verso una soluzione piuttosto che un'altra, ma la profilazione, in particolar modo nei casi dell'assegno di inclusione, che dovrebbe coinvolgere necessariamente i servizi sociali e che, dunque, non dovrebbe soltanto essere finalizzata al reinserimento lavorativo, ma anche al reinserimento sociale della persona, a mio giudizio sarebbe proprio sbagliato se venisse dedicato ad enti privati accreditati, proprio per la funzione che i soggetti privati hanno di sussidiarietà e non di sostituzione alle funzioni del pubblico.
In ogni caso, volendo proprio tirare per la giacchetta, qualora la Regione riprendesse la possibilità di delegare esclusivamente la sottoscrizione del Patto personalizzato agli enti privati accreditati, vi ricordo che il Decreto Lavoro di maggio 2023 prevede che questo affidamento agli enti privati accreditati valga soltanto per gli strumenti assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro, non per qualsiasi altra attività di inserimento lavorativo. Non è un dettaglio, perché se noi decidiamo di utilizzare una procedura straordinaria per due strumenti straordinari o, comunque, nuovi da implementare può avere un senso e possiamo essere disponibili a discuterne, se in generale si vuole cambiare l'impianto di organizzazione che riguarda la tutela del diritto al lavoro e della crucialità delle politiche attive per il lavoro non sono d'accordo.
Faccio notare, peraltro, poiché era scritto in relazione SIN, e secondo me è grave che fosse scritto, che il fatto che altre Regioni lo fanno e che abbiano fatto una legge che non è stata impugnata non significa che quella possibilità esista davvero. Che Lombardia e Umbria, due sole Regioni, abbiano fatto questa scelta non significa che sia la scelta migliore.
Ringrazio la Giunta per aver scelto di sopprimere l'articolo 6 e l'articolo 7, auspico che se ne generi una discussione utile.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ha chiesto di intervenire la collega Ostanel. Prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Non rientro nel contenuto, perché hanno già detto bene le colleghe che mi hanno preceduto, però ho una questione di metodo, perché l'assessore Caner oggi è intervenuto anche a nome dell'assessora Mantovan per spiegare che questo passo indietro della Giunta è stato fatto perché si è ritenuto che questo emendamento non fosse di carattere ordinamentale. A me sembra una giustificazione – non sembra, credo lo sia – dell'ultimo minuto. Com'è possibile – ritorno, quindi, sulla questione di metodo – che noi abbiamo discusso a lungo all'interno di una Commissione di un emendamento di questo tipo e poi si sia capito, solo a valle di quella discussione, che questo emendamento non poteva essere proposto oggi per una questione di carattere procedurale? Io, invece, avrei voluto sentirmi dire dall'Assessore competente, motivo per cui credevo e credo ancora sia giusto fosse qui, chi ha scritto questo emendamento, chi lo ha voluto, chi ha deciso che non andava più bene e per quale motivo. Altrimenti, stiamo facendo qui, in quest'Aula, un lavoro che si limita a verificare che c'è stato un passo indietro della Giunta, senza sapere per quale motivo, se era magari un emendamento che era stato proposto da una visione politica precedente alla nuova Assessora, se è stata la nuova Assessora a dire: no, quando parliamo di diritto al reinserimento lavorativo vogliamo che sia il pubblico a guidare questa scelta. Insomma, non abbiamo contezza del motivo per cui la Giunta oggi ha fatto un passo indietro su un tema così rilevante.
Non stiamo parlando di una questione di metodo, perché con questo emendamento si voleva inserire la possibilità che il privato convenzionato – è stato spiegato bene – fosse attivo non solo nella profilazione dell'utente ma anche nel garantire, nel dare a quell'utente una sorta di certificazione "sei dentro o sei fuori". È una questione politica dirimente.
A me, allora, rimane il dubbio, e credo che all'Aula debba essere posto questo dubbio: qual è la visione politica delle politiche di reinserimento lavorativo di questa Giunta? Chi la sta facendo? Perché vedere un passo indietro di questo tipo, non vedere presenti le persone competenti e sentire solo dall'assessore Caner, che ha dovuto farlo, una giustificazione puramente formale e tecnica non è sufficiente. Lo volevo riportare e lasciare al verbale di quest'Aula, perché è troppo facile chiedere a un Assessore di fare una giustificazione così formale quando sappiamo benissimo, perché non siamo nati ieri, che questo non è un passo indietro puramente formale.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ricordo che, comunque, la Giunta è un Organo collegiale, pertanto, come aveva riferito il Presidente nel corso della mattinata, gli Assessori erano disponibili e hanno risposto ai quesiti posti, fermo restando che, per quanto mi riguarda, continuo a essere convinto che l'attività svolta presso il Ministero sia stata una buona notizia per quelle famiglie. Grazie.
Prego, collega, sull'ordine dei lavori.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Presidente, io credo che lei, nello svolgere il lavoro di Presidente di quest'Aula, dovrebbe esimersi da fare commenti politici in risposta a un mio intervento.
Faccio, inoltre, presente che io prima – forse lei non mi ha ascoltato – non ho stigmatizzato il fatto che l'assessore Caner sia intervenuto. L'ha dovuto fare e l'ha fatto. Ho stigmatizzato il contenuto di quell'intervento, che è stato un intervento giusto per mettere una pezza a un passo indietro, che anche lei vede, perché ha esperienza, che è un intervento politico della Giunta, e qui non c'è nessuno che ci ha spiegato davvero il perché.
Questo era il contenuto del mio intervento. Grazie.
PRESIDENTE
È diretto a me, va bene. Lascio a verbale tranquillamente anch'io che non ho fatto nessun commento politico, ma ho solo riaffermato quanto è stato asserito questa mattina proprio a lei dal Presidente Ciambetti, che in quel momento presiedeva l'Aula. Grazie.
Ci sono altri interventi? Non ne vedo.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0001, con il parere favorevole del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Mettiamo a verbale il voto favorevole della collega Bigon.
Favorevoli 41, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
È precluso, di conseguenza, l'emendamento n. A0009.
Decade, collega Camani, va bene. Capisco la sensibilità.
Decadono anche gli emendamenti n. A0022, n. A0010 e n. A0021.
Passiamo all'articolo 7.
Emendamento
n. A0002, pagina 10, presentato dalla consigliera Baldin, articolo 7, soppressivo, che prevede:
L'art. 7 del PDLR n. 274 è soppresso.
Non ci sono interventi.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0002, con il parere favorevole del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 42, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Sono, quindi, preclusi o decadono gli emendamenti n. A0011 e n. A0023.
Passiamo all'articolo 8.
Emendamento
n. A0003, pagina 13, presentato dalla consigliera Baldin, articolo 8, soppressivo, che prevede:
L'art. 8 del PDLR n. 274 è soppresso.
La presentatrice, la collega Baldin, lo vuole illustrare? No, lo dà per letto.
Prego, collega Camani. No, ha cambiato idea. Va bene.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0003, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 8, contrari 34, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. A0004, pagina 14, presentato dalla consigliera Baldin, articolo 8, comma 1, soppressivo, che prevede:
Il comma 1 dell'art. 8 del PDLR n. 274 è soppresso.
Collega Camani, è ancora prenotata o è un'altra prenotazione? Va bene, grazie.
Non vedo nessun'altra richiesta di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0004, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 35, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
È precluso o si intende decaduto l'emendamento n. A0012.
Emendamento
n. A0013, pagina 16, presentato dalla consigliera Camani, articolo 8, comma 2, aggiuntivo, che prevede:
Dopo il comma 2 dell'articolo 8, è inserito il seguente:
"2-bis. Dopo la lettera b), comma 1, dell'art. 2 della legge regionale 25 luglio 2008, n. 8 "Celebrazione della giornata dei Veneti nel Mondo", è aggiunta la seguente:
"b-bis) organizza iniziative e interventi per promuovere la consapevolezza del fenomeno della c.d. "fuga di cervelli", che interessa il territorio della Regione del Veneto e che consiste nell'abbandono del luogo di nascita a favore di uno Stato estero da parte di professionisti o persone con un alto livello di istruzione, in seguito all'offerta di condizioni di vita e retributive migliori.".
Non vedo nessuna richiesta di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0013, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 35, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. A0014, pagina 17, presentato dalla consigliera Camani, articolo 8, comma 2, aggiuntivo, che prevede:
Dopo il comma 2 dell'articolo 8, è inserito il seguente:
"2-bis. Dopo la lettera b), comma 1, dell'art 1 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei Veneti nel Mondo e agevolazioni per il loro rientro", è aggiunta la seguente:
"b-bis) promuove iniziative e interventi per incentivare il rientro dei giovani veneti interessati dal fenomeno della c.d. "fuga di cervelli", che consiste nell'abbandono del luogo di nascita a favore di uno Stato estero da parte di professionisti o persone con un alto livello di istruzione, in seguito all'offerta di condizioni di vita e retributive migliori.".
È pertanto cosi sostituita la rubrica dell'articolo 8: "Art. 8 - Modifica dell'articolo 2, comma 1, della legge regionale 25 luglio 2008, n. 8 "Celebrazione della giornata dei Veneti nel Mondo" e modifica degli articoli 1 e 14 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo ed agevolazioni per il loro rientro"".
Non vedo nessuna richiesta di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0014, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 34, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Metto in votazione l'articolo
8.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 35, contrari 7, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Abbiamo adesso gli articoli aggiuntivi.
Emendamento
n. A0016, pagina 18, presentato dalla consigliera Ostanel, Capo II, articolo 8bis, aggiuntivo, che prevede:
Al Progetto di legge n. 274 è aggiunto il seguente articolo:
Art. 8bis - Modifica dell'articolo 1, comma 1, lettera a), punto 1) della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo ed agevolazioni per il loro rientro".
1. Al punto 1) della lettera a) del comma 1 dell'articolo 1 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 , dopo le parole "che abbiano maturato un periodo di permanenza all'estero per almeno cinque anni consecutivi" sono aggiunte le parole "nonché dei cittadini italiani che abbiano completato un percorso universitario o di alta formazione della durata minima di tre anni presso un'Università o altro ente di alta formazione riconosciuto, con sede nel territorio della Regione Veneto.".
Collega Ostanel, prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Questo è un emendamento che aggiunge al punto 1) della legge una cosa che io ritengo essenziale, che tra l'altro non modificherebbe l'impianto della norma, semplicemente aggiungerebbe una specifica che credo adatterebbe la legge ai tempi di oggi e, quindi, faciliterebbe, come è previsto da ordinamentale, l'accesso a questa legge da parte di una platea che, da quando abbiamo approvato la legge sui veneti nel mondo, è cambiata. I giovani che oggi emigrano da questa Regione semplicemente avrebbero bisogno, io credo, dell'aggiunta di un punto che dica che questa legge, che è a favore e a sostegno dei veneti nel mondo, possa avere anche come beneficiari tutte quelle persone italiane che abbiano completato un percorso universitario di alta formazione della durata minima di tre anni presso le università o altro ente di formazione riconosciuto, con sede nel territorio della Regione del Veneto. Cioè, a dire: visto che ci stiamo occupando di veneti nel mondo, occupiamoci anche di quelli che emigrano oggi o sono emigrati qualche anno fa, e non solo di quelli che sono emigrati storicamente.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Non vedo altre richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0016, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 35, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. A0017, pagina 19, presentato dalla consigliera Ostanel, Capo II, articolo 8bis, aggiuntivo, che prevede:
Al Progetto di legge n. 274 è aggiunto il seguente articolo:
Art. 8bis - Modifica dell'articolo 1, comma 1, lettera b), della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo ed agevolazioni per il loro rientro".
1. Alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 1 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 , dopo le parole "la cultura d'origine" sono aggiunte le parole "e favorire il rientro in regione dei soggetti di cui alla lettera a).".
Si è prenotata la collega Ostanel. Prego, ne ha facoltà.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Semplicemente questo emendamento dice anche di lavorare per favorire il rientro in Regione dei soggetti di cui alla lettera a). È una cosa che c'era una volta in questa legge e che poi è stata semplicemente tolta. Mi riferisco a quell'omissis. Quando leggete la legge che abbiamo approvato tanti anni fa in questo Consiglio, trovate che delle cose sono state spuntate. Andate a vedere quegli omissis: sono esattamente quello che servirebbe oggi reintrodurre, perché il mondo è cambiato. Tra l'altro, il legislatore all'epoca, cioè questo Consiglio regionale, probabilmente ci aveva visto più lungo di quello che ci si vede oggi. È stato poi tolto per mano di qualcuno che ha proposto di togliere, perché evidentemente non si riusciva a mettere in bilancio il budget necessario per favorire il rientro dei giovani cervelli. Però, oggi io penso che, visto l'allarme a cui stiamo di fronte, dovremmo, invece, reinserirlo.
So che ho parere negativo e sinceramente credo che non sia una giustificazione quella di dire, perché so che sarà così, se qualcuno interverrà mai, che questo non è il momento di fare queste modifiche in una legge di questo tipo. Ma una legge che è a sostegno dei veneti nel mondo perché non deve avere all'interno semplicemente dei rimandi ai giovani che emigrano oggi? Davvero questa è la domanda che vi pongo.
Poi, se proprio mi dite che serve una norma ad hoc – guardo anche la collega Brescacin, che è di fronte a me – allora iniziamo a discutere le tre leggi che esistono oggi depositate in questa Regione per la tutela dei giovani del Veneto, perché se non lo facciamo vuol dire semplicemente che è chiaro il fatto che quello che si dice a parole non viene preso in considerazione.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Non vedo altre richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0017, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 8, contrari 34, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. A0018, pagina 20, presentato dalla consigliera Ostanel, Capo II, articolo 8bis, aggiuntivo, che prevede:
Al Progetto di legge n. 274 è aggiunto il seguente articolo:
Art. 8bis - Modifica dell'articolo 2, comma 3 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo ed agevolazioni per il loro rientro".
1. Al comma 3 dell'articolo 2 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 , dopo le parole "fenomeno migratorio", aggiungere le parole "con particolare riguardo all'emigrazione giovanile under 39, per informare al meglio le azioni previste dalla presente legge.".
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0018, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 34, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Jonatan MONTANARIELLO (Partito Democratico Veneto)
Presidente, vorrei lasciare a verbale che non sono riuscito a votare e che il mio voto è favorevole.
PRESIDENTE
Favorevole il collega Montanariello, a verbale. Grazie, collega.
Emendamento
n. A0019, pagina 21, presentato dalla consigliera Ostanel, Capo II, articolo 8bis, aggiuntivo, che prevede:
Al Progetto di legge n. 274 è aggiunto il seguente articolo:
Art. 8bis - Modifica dell'articolo 4 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo ed agevolazioni per il loro rientro".
1. All'articolo 4 della legge regionale 9 gennaio 2003. n. 2, dopo il comma 6 è aggiunto il seguente comma:
"7. La Giunta regionale può prevedere forme di agevolazioni alle imprese che assumono a tempo indeterminato i soggetti di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) e mettono loro a disposizione alloggi dedicati.".
La proponente è la collega Ostanel, che ha chiesto di intervenire. Prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Intervengo sia su questo sia sull'emendamento successivo, perché nel 2011 in questa legge c'erano due previsioni, una è quella che io qui oggi ripropongo di reintrodurre, visto che un giorno c'era nella legge. Oggi ho semplicemente preso quello che c'era nella legge nel 2011 e ho provato a riproporlo, e cioè dire che ci sono una serie di alloggi di edilizia residenziale pubblica che possono essere garantiti a quelle persone che rientrano dall'estero, in una quota che all'epoca era addirittura più alta, del 10%, se non sbaglio, che adesso io propongo possa essere del 3%.
Il successivo, anch'esso già previsto dalla norma nel 2011, dice che le imprese che si attivano nell'assumere delle persone perché rientrano possono anche mettere a disposizione eventualmente degli alloggi per i giovani che rientrano all'interno della nostra Regione.
La domanda vera è questa: se queste proposte nel 2011 erano presenti, perché le abbiamo tolte e perché oggi non abbiamo il coraggio di reintrodurle? Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Non vedo nessun'altra richiesta di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0019, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 35, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. A0020, pagina 22, presentato dalla consigliera Ostanel, Capo II, articolo 8bis, aggiuntivo, che prevede:
Al Progetto di legge n. 274 è aggiunto il seguente articolo:
Art. 8bis - Modifica dell'articolo 4 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo ed agevolazioni per il loro rientro".
1. All'articolo 4 della legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2 , dopo il comma 6 è aggiunto il seguente comma:
"7. I comuni, nel determinare le graduatorie per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, possono riservare ai soggetti di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a), in possesso dei requisiti di cui all'articolo 25 della legge regionale 3 novembre 2017, n. 39 , una quota fino ad un massimo del tre per cento degli alloggi a bando.".
Su questo emendamento è già intervenuta la collega Ostanel.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0020, con il parere contrario del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 34, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Metto in votazione l'articolo
9.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Passiamo all'articolo 10.
Emendamento
n. A0015, pagina 23, presentato dalla consigliera Camani, articolo 10, comma 1, lettera b), modificativo, che prevede:
La lettera f bis) così come introdotta al comma 5 dell'articolo 49 della legge regionale 14 giugno 2013. n. 11 "Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto", dall'art. 10, comma 1, lettera b), è sostituita dalla seguente:
"f bis) il titolare di agenzia di viaggio e turismo che violi gli obblighi in materia di requisiti per l'apertura di agenzia di viaggio e turismo ai sensi dell'articolo 37, nonché gli obblighi in materia di assicurazione previsti dall'articolo 38. L'irrogazione della sanzione pecuniaria è preceduta dalla diffida ad adeguarsi ai suddetti obblighi da parte del comune a seguito dell'accertamento delle violazioni, anche su segnalazione della Giunta regionale. Se il titolare non ottempera entro il termine stabilito dalla diffida stessa, il comune dispone la sospensione dell'attività di agenzia di viaggio e turismo per un periodo compreso tra sei e dodici mesi, in relazione alla gravità della violazione. Decorso tale periodo di sospensione, qualora il titolare non abbia ancora ottemperato a quanto previsto dalla diffida, il comune irroga la sanzione pecuniaria. La sospensione dell'attività di agenzia di viaggio e turismo cessa anticipatamente senza applicazione di sanzioni amministrative con l'accertamento da parte del comune del ripristino dei requisiti per l'apertura e delle coperture assicurative da parte del titolare, anche su segnalazione della Giunta regionale. Qualora l'interessato non ottemperi volontariamente al provvedimento di chiusura o sospensione dell'attività, il comune, previa diffida, provvede all'esecuzione coattiva. In caso di reiterazione delle violazioni di cui sopra, la sanzione pecuniaria è applicata nella misura del doppio di quella inizialmente irrogata e il comune procede alla revoca dell'autorizzazione o all'inibizione dell'attività.".
Collega Camani, vuole illustrarlo? Prego, collega.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Questo è un emendamento che interviene e riscrive nei fatti l'articolo 10 proposto dalla Giunta, che interveniva su una questione che esiste, cioè sulle sanzioni che venivano irrogate all'agenzia di viaggi che non ottemperava agli obblighi previsti per legge, in particolare la stipula della polizza assicurativa e la disponibilità di un direttore di agenzia.
La Giunta ha raccolto una preoccupazione che era stata sollevata da alcuni operatori, dove si metteva in evidenza la sproporzione tra l'eventuale inadempienza dell'agenzia di viaggio e la sanzione prevista. Dunque, nella versione iniziale proposta dalla Giunta c'era, nei fatti, una cancellazione della sanzione.
Riconoscendo la fondatezza della richiesta di intervento da parte degli operatori, raccolta dalla Giunta, con questo emendamento propongo una sorta di modularità rispetto all'intervento, quindi non una semplice cancellazione della sanzione, ma una gradualità in base alla gravità dell'inadempienza messa in atto. Mi sembra un modo attraverso il quale possiamo raccogliere la richiesta degli operatori economici, che ritenevano eccessivamente pesante la sanzione, ma al contempo non transigere al rispetto della legalità e delle regole in un comparto molto delicato come quello delle agenzie di viaggio, in particolar modo in riferimento alle tutele che i viaggiatori, cioè i consumatori, devono vedersi garantiti nel momento in cui prenotano un viaggio.
L'idea di organizzare le sanzioni in maniera graduale è finalizzata al contemperamento di questi due interessi legittimi in campo. Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Non vedo altri interventi.
Metto in votazione l'emendamento
n.
A0015, con il parere favorevole del relatore.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Metto in votazione l'articolo
10, come emendato.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 41, contrari nessuno, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
Passiamo all'articolo 11.
Non vedo nessuna richiesta di intervento.
Metto in votazione l'articolo
11.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 34, contrari nessuno, astenuti 7.
Il Consiglio approva.
Passiamo all'articolo 12.
Non vedo nessuna richiesta di intervento.
Metto in votazione l'articolo
12.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 35, contrari nessuno, astenuti 7.
Il Consiglio approva.
Metto in votazione l'articolo
13.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 35, contrari 7, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
ODG n. A0024
Ordine del giorno presentato dalla consigliera Camani relativo a "PROGRAMMA REGIONALE PER LA FORMAZIONE, L'ISTRUZIONE, IL LAVORO E L'ORIENTAMENTO: LA GIUNTA SI IMPEGNI A PREDISPORLO IN TEMPI RAPIDI, RIMEDIANDO ALLA PROPRIA INERZIA". RESPINTO
(N.d.R. - Si riproduce il testo scritto dell'ordine del giorno come presentato)
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Premesso che
l'articolo 10 della legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 "Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro" prevede che la Giunta regionale debba predisporre una proposta di Programma triennale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento, da sottoporre all'approvazione del Consiglio regionale;
il Programma triennale, ai sensi del quarto comma dell'articolo 10, deve stabilire le linee fondamentali e strategiche dell'attività della Regione nell'ambito delle politiche attive del lavoro. I contenuti del Programma, infatti, devono includere, tra gli altri:
- gli obiettivi e le priorità della formazione e dell'istruzione professionale, del lavoro e dei servizi per il lavoro;
- le azioni e gli interventi che la Regione deve realizzare, nonché i tempi per la loro attuazione;
- le modalità di verifica e di monitoraggio dell'impatto degli interventi regionali;
- le modalità di integrazione tra politiche della formazione, dell'istruzione e del lavoro;
- i raccordi con la programmazione scolastica regionale.
Considerato che
alla luce dei contenuti individuati dall'articolo 10, al Programma triennale è assegnato un ruolo cruciale nella pianificazione degli interventi regionali in tema di occupazione, orientamento, formazione e istruzione;
anche l'articolo 2, nell'individuare le funzioni attribuite alla Giunta in materia di politiche attive per il lavoro e di mercato del lavoro regionale, stabilisce che le stesse debbano necessariamente rispettare gli indirizzi espressi nel Programma sopracitato.
Evidenziato che
lo stesso articolo 10, al comma 3, prevede che la proposta di Programma debba essere adottata dalla Giunta entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge;
dal 2009 ad oggi sono trascorsi ormai quindici anni e il Programma non è mai stato approvato.
Rilevato altresì che
le attuali criticità del mercato del lavoro, aggravate anche dalla difficoltà nello stabilire e nel mantenere un saldo collegamento tra il mondo del lavoro e quello dell'istruzione e della formazione professionale, richiedono azioni e interventi integrati, sinergici e di lungo periodo, che possono trovar sede soltanto in atti di programmazione pluriennale.
Tutto ciò premesso e considerato,
IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE
ad adottare, senza ulteriore ritardo, il Programma triennale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento, così come previsto dall'articolo 10 della legge regionale n. 3/2009 .
Collega Camani, vuole illustrarlo? Si prenoti, cortesemente. Prego, collega, ne ha facoltà.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Colleghi, so che la discussione è stata impegnativa e non è neanche così ordinario presentare degli ordini del giorno su un ordinamentale, me ne rendo conto, però vi chiederei di prestare attenzione al contenuto di questo ordine del giorno, perché è un po' fisiologico rispetto alle cose che ci siamo detti fino ad oggi.
C'è una legge regionale, la legge n. 3/2009, che è la legge fondamentale di cui la Regione si è dotata per le disposizioni in materia di occupazione e di mercato del lavoro. Per dire, è l'unica legge regionale che parla di politiche attive per il lavoro, è la legge regionale che istituisce Veneto Lavoro, è l'unica legge regionale che contiene provvedimenti sulla sicurezza e sulla salute sul lavoro. È una legge datata, certamente, però è l'unica legge attualmente in vigore nella Regione del Veneto che parla di lavoro, di politiche attive per il lavoro e di sicurezza sul lavoro. Quindi, dovrebbe essere una legge che noi proviamo a prendere in considerazione con una certa serietà e una certa importanza, almeno dal mio punto di vista.
All'articolo 10 di questa legge il legislatore regionale, cioè il Consiglio regionale del 2009 ha previsto che lo strumento attraverso il quale la Regione del Veneto organizza le proprie politiche del lavoro è il Programma triennale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento, da sottoporre all'approvazione del Consiglio regionale. Un'intuizione intelligente quella del legislatore, perché teneva insieme l'importanza dell'impianto formativo e dell'istruzione, per le competenze, ovviamente, che riguardano la Regione, e il mondo del lavoro. Già nel 2009, dunque, avevamo intuito quanto fosse necessario, per garantire alla Regione del Veneto, la Regione più produttiva d'Italia, le competenze necessarie, tenere insieme la formazione, l'orientamento al lavoro e le politiche attive per il lavoro. Peraltro, sulla base di questa programmazione triennale sul lavoro, sull'orientamento e sulla formazione si sviluppano, o perlomeno si dovrebbero sviluppare, lo dice l'articolo 2, cioè in coerenza con la programmazione triennale, tutte le competenze e le funzioni che la Regione può esercitare in ambito di politiche del lavoro e politiche dell'orientamento al lavoro.
Il problema è che dal 2009, cioè dal momento in cui è stata fatta la legge, questo Programma triennale non viene adottato dalla Giunta regionale e, di conseguenza, non viene approvato dal Consiglio regionale. Dunque, chi è che fa la programmazione delle politiche di orientamento e di istruzione regionali? La faceva l'allora assessore Donazzan nel chiuso dei suoi uffici. Chi fa la programmazione delle politiche attive per il lavoro? La fa Veneto Lavoro sulle indicazioni che riceveva dall'allora assessore Donazzan. Per vent'anni è andata avanti così.
Io chiedo semplicemente di assumerci la responsabilità del ruolo che svolgiamo, che deve essere quello di programmare e dare indicazioni affinché la Giunta realizzi ciò che noi riteniamo necessario fare. Quindi, con questo ordine del giorno, il Consiglio regionale, con tutte le premesse che ho fatto, impegna la Giunta regionale ad adottare, senza ulteriore ritardo, il Programma triennale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento, esattamente come previsto dall'articolo 10 della legge regionale n. 3 del 2009, da allora mai adottato.
Veramente spero che questo comportamento scorretto sia sotto il profilo tecnico che, a maggior ragione, sotto il profilo politico, interpretato da chi ha avuto l'onore di svolgere la funzione di Assessore al lavoro e all'istruzione per vent'anni, possa cambiare, oggi che c'è una nuova Assessora, oggi che magari ci sono anche nuovi equilibri in Giunta.
Mi auguro anche che il Consiglio regionale esprima la volontà di dire che attorno a questi temi non può essere un unico Assessore che decide nella sua stanza cosa si fa per la Regione del Veneto. Il mondo del lavoro, anche in questa Regione, ha bisogno di risposte nuove. Sappiamo quante siano le competenze che mancano oggi, sappiamo quanta difficoltà facciano i giovani ad accedere al mondo del lavoro, sappiamo quanto la differenza salariale e occupazionale tra donne e uomini sia cruciale. O decidiamo che vogliamo occuparcene facendo il nostro lavoro, oppure, care colleghe e cari colleghi, se votiamo contro questo ordine del giorno, non lamentiamoci, poi, se veniamo a fare i Consiglieri regionali e non siamo in grado di decidere nulla.
Grazie, Presidente.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Non vedo altri interventi.
Metto in votazione l'
ODG n.
A0024.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 7, contrari 35, astenuti nessuno.
Il Consiglio non approva.
Passiamo alle dichiarazioni di voto finali sul progetto di legge regionale n. 274.
Prego, collega Camani. Ne ha facoltà.
Vanessa CAMANI (Partito Democratico Veneto)
Vedere il sussulto d'orgoglio con cui il Consiglio regionale del Veneto, la Regione del lavoro, anzi dei lavori, ha deciso di voler imprimere la propria svolta sulle politiche attive per il lavoro, l'istruzione e la formazione mi ha quasi commosso.
Intervengo in dichiarazione di voto per spiegare le ragioni per cui il Gruppo del Partito Democratico voterà contro questo progetto di legge, malgrado ci sia stata un'interlocuzione utile oggi in Aula, non un minuto prima, con la Giunta e con gli Assessori presenti.
Prima facevo un calcolo. Questo provvedimento ordinamentale, che, come ho detto all'inizio dei miei interventi, è uno dei peggiori arrivati in quest'Aula – lo ripeto, uno dei peggiori –, era formato, lasciando stare la clausola di neutralità finanziaria e l'articolo sull'entrata in vigore, da undici articoli. Il primo è quello che abroga il parere su un atto che la legge regionale obbligherebbe la Giunta a fare e su cui il Consiglio della Regione del Veneto ha appena detto alla Giunta: non serve che lo fai, tanto non ce ne frega niente. Ci sono tre articoli che riguardano il piano triennale di Veneto Lavoro, rispetto al quale abbiamo espresso voto favorevole soltanto perché è stato approvato un mio emendamento, con cui almeno provo a mettere dei contenuti dentro questo piano triennale. L'articolo 5 definisce come si stabilisce la pianta organica di Veneto Lavoro, sempre perché alla fine non ci interessa parlare di politiche attive per il lavoro, ma ci interessa soltanto occuparci di assunzioni e non assunzioni. Due articoli che c'erano e che sono stati soppressi dopo lunghe e incessanti trattative con la Giunta. L'articolo sulla soppressione di un parere di Commissione perché – è vero, Presidente Scatto? – i pareri della Commissione sono un aggravio dell'attività e della burocrazia. Poi, c'è un articolo sulla legge sulla cultura introdotto in maniera bipartisan durante la discussione in Commissione. c'è un articolo sulle agenzie di viaggi, che condividiamo, nei fatti praticamente riscritto dall'emendamento che abbiamo presentato. C'è un ultimo articolo sull'edilizia scolastica, totalmente riscritto, anche grazie al contributo del Partito Democratico, durante la discussione in Sesta Commissione.
Colleghe e colleghi, è iniziata per noi, da qualche giorno o da qualche settimana, una fase molto complicata di discussione. Abbiamo una variazione di bilancio, che inizierà l'iter formale domani, abbiamo la discussione sulla Nota di aggiornamento al DEFR, abbiamo il bilancio di previsione, abbiamo la legge di stabilità, abbiamo il collegato alla legge di bilancio. Ci aspettano settimane davvero molto complicate, in cui saremo chiamati a fare scelte difficili, calcolando che le necessità sono sempre di più, a partire da quelle che vi chiede il Governo Meloni, e le risorse a disposizione sempre meno, tagliate ulteriormente dai costi della Pedemontana, come ben sapete. Cioè, mentre noi siamo dentro questo turbine di necessità e di risorse che non bastano, a prescindere dalle volontà politiche, noi stiamo occupando una giornata dei lavori del Consiglio regionale per fare un provvedimento che non inciderà e non impatterà minimamente sulla vita dei veneti, delle imprese di questo territorio, delle famiglie, dei bisogni. Stiamo cancellando i pareri di due Commissioni. Stiamo chiedendo a Veneto Lavoro che, anziché ogni anno, faccia ogni tre anni il Programma delle attività. Questa è l'attività attraverso la quale voi ritenete di realizzare la semplificazione normativa e l'adeguamento delle leggi per quanto riguarda comparti così cruciali come la scuola, il lavoro, la cultura.
Diciamo che, a nostro giudizio, questo è un provvedimento che sia nel merito che nel metodo dimostra la poca ambizione – uso un termine volutamente neutro – di questo Consiglio regionale. Devo dire anche che dimostra la mancanza di volontà della maggioranza di ascoltare e approfondire, all'interno di una dialettica che, certo, ci vede contrapposti, ma magari potrebbe essere anche trasformata in qualcosa di più proficuo, se anche qualche altro Consigliere, oltre ai dieci che siedono da questa parte dell'emiciclo, avessero ogni tanto il piacere di approfondire qualcosa.
Per tutte queste ragioni, annuncio il voto contrario del Gruppo del Partito Democratico.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Sempre per dichiarazione di voto, ha chiesto la parola la collega Ostanel. Prego.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Anch'io per dichiarare il voto contrario, come è chiaro anche dagli interventi precedenti, in particolare perché mi sembra abbastanza incredibile sentirsi dire che non c'era la possibilità, oggi, di inserire alcune modifiche, minime, semplicemente per dire che chi emigra non è solo chi è emigrato quarant'anni fa. Ma che questa Regione almeno si volti un attimo a vedere quello che sta accadendo, a chi sta scappando da questa Regione e non riesce a rientrare. Faccio un esempio chiaro del perché si poteva fare. Con la collega Scatto abbiamo scritto un emendamento che cerca di mettere ordine, anche se non c'è una norma nazionale che lo chiede, a una delle questioni che abbiamo discusso in Commissione Cultura per mesi, cioè come si fa a fare in modo che le nostre partecipate, chiaramente, come da norma, debbano pubblicare on-line e sui loro siti in maniera trasparente tutta una serie di questioni che vengono loro richieste. Siccome avevamo notato che c'erano delle cose che dovevano essere messe a posto, abbiamo lavorato, abbiamo scritto un emendamento e lo abbiamo portato all'unanimità dentro la Commissione. Io penso che semplicemente questo ci faccia capire che dove c'è un minimo di volontà politica anche delle proposte di buonsenso arrivano al risultato.
Per quanto riguarda i giovani, invece, che cosa viene risposto? Viene risposto: non possiamo scrivere in un ordinamentale che gli emigrati sono anche quelli di oggi. Lo capite anche da voi che è una scusa che non sta in piedi. Sapete qual è la verità? Basta guardare il bilancio. Non ci sono soldi. Basta guardare che nel 2011 mettevamo 350.000 euro ‒ saranno stati pochi, ma almeno c'erano ‒ per il rientro dei giovani nel nostro territorio. Nel 2011 dentro questa legge li mettevamo e non avevamo i dati delle emigrazioni di oggi. Nel 2011 la Regione metteva 350.000 euro. Nel 2011 la Regione del Veneto chiedeva agli imprenditori un aiuto per farli rientrare, chiedeva un aiuto nel tentativo di dar loro delle case nel momento in cui avevano degli sgravi fiscali per farli rientrare. La Regione del Veneto forse nel 2011 faceva un lavoro diverso da quello che facciamo oggi.
Ha ragione, collega Rizzotto, c'erano soldi diversi. Ma siete voi che avete scelto di non avere quei soldi, non noi. L'addizionale IRPEF nel 2011, se ricorda bene, c'era e qualcuno, il suo Presidente, l'ha tolta. Le cose vanno dette come sono.
Quindi, nel momento in cui dobbiamo fare un lavoro qui dentro che ci dice che i giovani veneti che oggi emigrano li dobbiamo lasciare da soli, che vadano via, tanto in qualche modo devono essere liberi di partire, questa mi sembra assolutamente una discussione fuori luogo.
Sì, ho sbagliato la data. Non era il 2011, ma prima, il 2008. Va bene. Qual è la questione vera? Nel 2011, 350.000 euro c'erano e quest'anno no. Questo è il dato. In qualche modo, tra il 2008 e il 2011, caro collega Soranzo, il cambiamento che oggi... Grazie di avermi dato una mano a ricordare la data giusta. Comunque, l'avete tolta sempre voi e non noi l'addizionale IRPEF, quindi, al di là di quando, il dato c'è.
Se oggi siamo qui e ci chiediamo perché non riusciamo a fare questo passo è perché semplicemente i soldi non ci sono. I soldi non ci sono e oggi non si scrive nero su bianco, e si poteva fare, che almeno quando parliamo di emigrazione dal Veneto ci occupiamo anche di quelli che emigrano oggi. Per questo, e credo che questo sia il messaggio da dare fuori, un ordinamentale di questo tipo oggi aveva un'occasione. Voi non l'avete voluta prendere. Significa che dei giovani che emigrano sinceramente non vi importa nulla.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ha chiesto di intervenire la Presidente Scatto.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Sono un po' perplessa, nel senso che, ovviamente, il mio intervento è a sostegno dell'ordinamentale, perché diversamente non potrebbe essere, però ci sono delle cose che non mi piace possano terminare la discussione su questo provvedimento.
I temi principali hanno riguardato la pianificazione triennale di Veneto Lavoro. Francamente, ho sentito parole di consenso anche da parte della capogruppo Camani quando ha sostenuto il proprio emendamento, salvo poi ritornare invece a dire che è una cosa assolutamente inadeguata nel corso della discussione. Delle due, l'una. Comunque, siccome oramai si parla esclusivamente di pianificazione triennale, non vedo perché Veneto Lavoro debba essere esente o uscire da questa logica.
Altro tema importante toccato è stato quello della legge che riguarda i veneti nel mondo. Se non ho capito male, l'assessore Corazzari ci ha anche detto, mentre discutevamo in sede di punto emendamenti, che adesso non era il momento di intervenire in quanto ha dato già mandato ai propri uffici affinché questa norma sia cambiata. Così come è stato votato contro all'ordine del giorno per lo stesso motivo, perché, come ha anticipato l'assessore Caner questa mattina in Aula, anche quella normativa...
Consigliera Camani, che lei ci creda o no, c'è un Assessore che l'ha detto e quindi risulta anche a verbale.
Sempre ritornando alla ratio legis dell'ordinamentale... Lo so, le darà fastidio che glielo ricordi. Se mi parla sopra non posso parlare. È lei che mi interrompe di continuo.
Scusi?
PRESIDENTE
Collega Scatto, prosegua.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Chiedo che sia messo a verbale quello che ha detto. Io non lo ripeto, però lei l'ha detto. Se ha coraggio, lo ripete.
La consigliera Camani ha detto alla Presidente della Sesta Commissione: "Ma chi ti caga". Non credo che sia un linguaggio consono.
Presidente, le chiedo di prendere dei provvedimenti.
PRESIDENTE
Concluda. Poi interverrò. Prego.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Non è importante se le cose si dicono a microfono, l'importante è quello che si pensa.
PRESIDENTE
Comunque, rimane a verbale il suo intervento, collega.
Prego, continui pure.
Francesca SCATTO (Zaia Presidente)
Per concludere, dicevo, visto che ben due Assessori ci hanno rassicurato sugli interventi normativi non era il caso di andare ad appesantire una norma che si chiama ordinamentale, che ha il compito di "sburocratizzare" e di non appesantire ulteriormente la produzione legislativa.
Per quanto riguarda, invece, gli articoli 6 e 7, sempre oggetto di discussione, che sia stato per un motivo o che sia stato per un altro, comunque, la Giunta li ha ritirati e questa mi pare una cosa assolutamente importante.
Ovviamente, il nostro voto non può che essere favorevole.
PRESIDENTE
Grazie, collega Scatto.
Essendo fuori microfono, non lo abbiamo a verbale, collega Camani, ma mi pare e credo di poter dire, insomma, nell'assoluto rispetto che, sicuramente, se questo è avvenuto anche fuori microfono non è certamente un aspetto e un momento positivo per un Consiglio regionale come questo.
Mi auguro che sia stato davvero un qualcosa di mal interpretato. Sarebbe opportuno, eventualmente, riconoscere un momento di poca attenzione nel lessico di un'affermazione.
Presidente, lei ricopre un ruolo importante, anche nella relazione di questo progetto di legge ordinamentale. Credo che questo sia il pensiero di tutto il Consiglio regionale.
Se non c'è nessun altro intervento, dichiaro chiusa la fase delle dichiarazioni di voto.
Ringrazio tutti per il lavoro svolto, la relatrice, il correlatore e tutta la Commissione.
Metto in votazione il
progetto di legge n. 274, emendato.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Favorevoli 35, contrari 8, astenuti nessuno.
Il Consiglio approva.
PUNTO
8 |
|
|
|
INTERVENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO. PIANO TRIENNALE 2024 - 2026. (PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AMMINISTRATIVA N. 85) APPROVATO (DELIBERAZIONE N. 87/2024)
Relazione della QUINTA Commissione Consiliare.
Relatore: Consigliere Cecchellero
Correlatrice: Consigliera Zottis
PRESIDENTE
Passiamo al punto n. 8 all'ordine del giorno, proposta di deliberazione amministrativa n. 85.
Relatore è il collega Cecchellero.
Colleghi, vi prego, ripristiniamo l'Aula per il buon andamento dei lavori e anche per rispetto del relatore.
Prego, collega Cecchellero, può iniziare la sua relazione.
Andrea CECCHELLERO (Liga Veneta per Salvini Premier)
Grazie, Presidente. Grazie, colleghi.
Con questa proposta di deliberazione amministrativa andiamo oggi ad affrontare e a rinnovare il tema dell'invecchiamento attivo. Questo documento affronta una situazione difficile, figlia di un problema ben più grave: la denatalità. Questo comporta cambiamenti sociali e demografici che dobbiamo provare a gestire se vogliamo organizzare delle azioni per il futuro.
L'invecchiamento della società porta a due importanti ricadute: una demografica, con risvolti economici, e una sociale. L'aspetto demografico è evidente, come è evidente l'aspetto della ricaduta economica. Quello sociale implementa il cambiamento di alcune figure cardine della nostra società, come gli anziani. Una volta visti come depositari di una cultura e di tradizione a cui riferirsi e perno delle famiglie, in una società globale frenetica rischiano di perdere il loro valore sociale. Il passaggio da anziani di prima generazione a quelli di oggi potrebbe anche voler dire la perdita di quel bagaglio culturale e sociale su cui per molto tempo si è fondata la nostra comunità. Termini come "tradizioni", "cultura popolare", "immigrazione veneta" rischiano di perdere di significato o di non essere conosciuti dalle nuove generazioni.
Dopo i primi due Piani triennali 2018-2020 e 2021-2023, si ripropone un Piano triennale che dai precedenti prende ispirazione, implementandolo ed arricchendolo con un nuovo asse, quello della intergenerazionalità.
Facendo riferimento al Piano di azione internazionale di Madrid sull'invecchiamento, approvato dall'Assemblea delle Nazioni Unite nel 2002, che costituiscono i due momenti in cui si prende coscienza della tematica dell'invecchiamento, analizzando i dati di diminuzione del tasso di natalità e del prolungamento dell'aspettativa di vita che fotografa un Veneto con il 24% di ultrasessantacinquenni ovvero 195 ogni cento giovani con aspettative di crescita nei prossimi dieci anni al 34,4%, si è sviluppato pertanto un Piano con quattro azioni.
In primis, c'è l'autonomia degli appartenenti alle fasce più anziane grazie al raggiungimento o al mantenimento del benessere psicofisico. Significa più in dettaglio incentivare la cultura e le pratiche della prevenzione, promuovere il vicinato sociale, favorire la mobilità e i trasporti.
La seconda è la partecipazione attiva, eliminando i rischi di isolamento e incentivando la mobilità e l'impegno nel volontariato. Posso solo dire per tutti noi che siamo stati anche amministratori quanto sia importante nella società, e in particolare nel Veneto, il ruolo del volontariato e quanto oggi sia necessario il supporto delle generazioni con qualche anno in più.
La terza tipologia consiste in una formazione strutturata in due direzioni, da una parte a beneficio degli anziani, in particolare sulle nuove tecnologie per abbattere sempre più il divario digitale, dall'altra, nell'impiego degli anziani stessi come formatori pronti a mettere a disposizione le proprie competenze e conoscenze come artigiani e insegnanti.
Questo nuovo Piano, come dicevo, ha un altro asse. Si presta attenzione specifica all'aspetto dell'intergenerazionalità, agevolando le relazioni di scambio tra anziani, scolari e studenti nelle scuole, per una maggiore consapevolezza reciproca.
Concludo dicendo che il tutto sarà finanziato con 1 milione di euro, distribuito su venticinque progetti complessivi che verranno realizzati da ULSS, IPAB, Comuni e Unioni dei Comuni, nonché da privati.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, collega Cecchellero.
Può intervenire la correlatrice, la collega Zottis.
Prego, collega Zottis. Ne ha facoltà.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Come anticipato dal collega, oggi ci troviamo ad approvare la PDA n. 85 "Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. Piano triennale 2024/2026", come previsto dalla legge regionale 2017, n. 23.
Credo che un aspetto fondamentale, però, nell'affrontare l'analisi del Piano stesso, sia la consapevolezza della necessità di costruire e sperimentare modelli di servizi avanzati e innovativi, anche tra generazioni, che vadano nella direzione della socializzazione, inclusione sociale, autonomia, benessere, partecipazione, cittadinanza attiva.
La relazione presentata in Commissione evidenzia sicuramente un lavoro complesso di dialogo con il territorio, le aziende ULSS, il Terzo settore, i Comuni, le rappresentanze sociali degli anziani, i privati, le imprese e proprio su questo aspetto propongo una prima riflessione.
È evidente che gli indirizzi proposti riescono ad essere conformi alle necessità degli anziani nelle varie fasi della loro vita solo se c'è una reale conoscenza dei bisogni e un utilizzo di strumenti e soluzioni sostenibili. Per questo la prima condizione è un dialogo costante con le rappresentanze del territorio.
La legge regionale dell'8 agosto 2017, n. 23 "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo", all'articolo 11 individua nella Consulta l'organismo di partecipazione alla progettazione del Piano triennale sull'invecchiamento attivo, il monitoraggio sull'attuazione degli interventi, propositivo in merito ad eventuali rimodulazioni del programma di attuazione annuale al tavolo di lavoro permanente.
È chiaro che per adempiere in modo pieno e calzante a quanto previsto dalla legge regionale in materia di invecchiamento attivo, risulti necessario un dialogo costante con la Consulta in fase di analisi dei dati, di monitoraggio dei progetti e di eventuale riallineamento del Piano e/o definizione delle progettualità.
Anche a livello europeo si sottolinea l'importanza della partecipazione delle parti sociali e delle associazioni che rappresentano gli anziani. Un'ulteriore sfida da incardinare con maggiore decisione nelle azioni presentate è quella riguardante il monitoraggio dello sviluppo dell'assistenza a lungo termine. Secondo le direttive europee che riguardano l'invecchiamento attivo, sviluppare l'assistenza a lungo termine significa aumentare l'investimento nell'uso delle nuove tecnologie, parte prevista dall'azione 3 (formazione), ma anche l'accessibilità economica tramite sistemi di protezione sociale.
L'altro aspetto di natura metodologica è definire con maggiore precisione azioni che considerino realmente tutta la vita delle persone anziane, come la transizione dal mondo del lavoro al pensionamento, la costruzione di una rete integrata per sostenere il passaggio dall'autosufficienza alla non autosufficienza in termini di integrazione, di strutture e professionisti, oltre alla preparazione a tale passaggio dell'anziano che coinvolga anche il contesto familiare di supporto alla persona.
La sfida dell'alloggio rischia di costruire una minaccia per l'invecchiamento attivo a causa di una scarsa sostenibilità di accesso in termini di offerta e di capacità economica. Considerando l'evoluzione demografica, l'incremento dei nuclei familiari monoparentali, l'aumento per un certo arco di tempo delle prospettive di vita e la presenza importante di comorbidità, farà sì che sempre di più sarà importante valorizzare i progetti di co-housing, i centri diurni e legare le stesse strutture alla residenzialità nei centri servizi per anziani, per garantire continuità di cura e vera presa in carico.
Sapendo che i nuclei familiari saranno sempre più ristretti, è evidente come vadano potenziate le progettualità dei centri servizi per anziani, anche sull'invecchiamento attivo, perché in ogni parte del Veneto siano realmente parte integrante della comunità e non vengano viste, come succede in alcune parti, solo come luogo dove andare a morire, al fine di costruire una visione di comunità amiche della longevità. Va recuperato strutturalmente e culturalmente il ruolo sociale, dove l'invecchiamento attivo è vita indipendente, ma anche percorso di accompagnamento negli ultimi anni di vita, sia sotto l'aspetto sociale sia sanitario, in cui i professionisti siano sempre messi nella condizione di una reale integrazione.
Va riconsiderato con maggiore precisione rispetto al passato l'aspetto chiave della solitudine, che incide fortemente sul degrado cognitivo, e non solo. Molte progettualità si basano sulla forza e sulla volontà del Terzo settore, lo sentivamo anche prima, a cui va garantita una formazione che riguardi sempre di più un'integrazione delle competenze sanitarie con quelle sociali e umane, per esempio l'empatia.
Un'altra area da potenziare attraverso l'intervento e il sostegno pubblico è il trasporto da parte del Terzo settore, oltre a un maggiore dialogo costante con il mondo del trasporto pubblico locale, anche in questo settore, pensando ai servizi a chiamata, legati proprio alle esigenze di un processo completo di invecchiamento attivo, in parte previsto nell'azione 2 (partecipazione attiva).
La questione di genere è un altro elemento che va considerato. Il divario di genere, infatti, diventa ancora più pronunciato in età avanzata, determinato principalmente da pensioni più basse per le donne rispetto agli uomini, frutto del divario delle retribuzioni percepite in età lavorativa e di una carriera professionale spesso sacrificata e più breve. Fondamentale, in questo senso, è promuovere l'invecchiamento attivo nei luoghi di lavoro, costruendo reti solide, anche con le imprese, anticipando ostacoli di natura culturale legati all'età, al sesso, come evidenziato pure nelle indicazioni europee.
Alcuni studi evidenziano che invecchiando c'è anche una crescita mentale, che porta con sé, in senso generale, saggezza, capacità di giudizio, capacità di razionalizzare, controllo della vita, percezione olistica e competenze linguistiche. I lavoratori anziani sono, inoltre, impegnati e dediti al loro lavoro, assumono un comportamento leale verso il loro datore di lavoro e spesso sono meno assenteisti rispetto ad altre fasce di età.
Con l'età migliorano anche le esperienze lavorative e la gestione della vita, la comprensione dei cambiamenti nell'ambiente operativo. L'apprendimento non dipende dall'età, ma cambia con il passare del tempo. Ogni generazione ha i suoi punti di forza e di debolezza e i lavoratori anziani possono essere una risorsa importante proprio nei luoghi di lavoro.
Il mondo dell'invecchiamento attivo è caratterizzato da continue scoperte e ricerche per garantire contesti di benessere alle persone che diventano anziane e possono correre il rischio di vivere in condizioni di fragilità. Quindi, un invecchiamento attivo e in buona salute ha l'obiettivo di creare ambienti, opportunità per il benessere e il mantenimento delle capacità funzionali.
La politica dell'invecchiamento attivo a livello europeo non a caso ha rafforzato iniziative come la valutazione dei costi relativi all'assistenza sanitaria e i sistemi di assistenza a lungo termine, la creazione di un indice di invecchiamento attivo. I documenti politici della Commissione europea, il pilastro europeo dei diritti sociali, una risoluzione del Parlamento europeo mettono questo in cima all'agenda politica dell'Unione.
Un ulteriore aspetto da incardinare con maggiore puntualità nelle progettualità previste deve essere quello del rafforzamento e inclusione dell'invecchiamento attivo nella formazione professionale nel sistema educativo, azione 4 (intergenerazionalità). Questo avviene attraverso dialoghi pianificati in modo pluriennale con il sistema scolastico regionale, nel rispetto dell'autonomia scolastica, prendendo ad esempio delle diverse progettualità che le scuole di diverso ordine e grado mettono già in atto.
In questo quadro, essendo i Comuni tra i soggetti attuatori, è fondamentale includerli in questo Piano nel processo di costruzione degli ETS. Ciò implica un investimento maggiore in formazione che punti ad una forte consapevolezza e capacità di rete di tutti gli attori. Dico questo pensando a quello che c'è scritto nel Piano e a quanto previsto anche dalla legge regionale n. 23 del 2017, che all'articolo 5 vede nel Piano di zona uno strumento operativo fondamentale per le progettazioni relative all'invecchiamento attivo.
Un altro aspetto da evidenziare è quello di lavorare sempre di più sui criteri che premiano chi rafforza le reti. Non è pensabile, soprattutto nei territori disagiati, che un'associazione partecipi ad un solo progetto come partner. Questa limitazione non andrebbe nella direzione di promuovere le reti, a meno che questo non sia indicato come obbligo dagli strumenti finanziari scelti, per esempio, da alcuni finanziamenti europei.
Un'associazione potrebbe portare il proprio contributo in un progetto di digitalizzazione, ma anche di partecipazione attiva. La revisione dei criteri deve essere associata alla presenza di indicatori di risultato che permettano di comprendere in modo più puntuale se realmente stiamo raggiungendo gli obiettivi in termini di investimenti correlati, obiettivi posti dal processo dell'invecchiamento attivo e coerenti con le evoluzioni demografiche, sociali e delle patologie. Gli indicatori dovrebbero considerare anche le diversità demografiche sociali e di offerta dei servizi presenti nella nostra Regione.
Potrebbe essere altrettanto importante non abbassare troppo i massimali di spesa e prevedere sempre un minimo proprio per incentivare le reti, la qualità e la sostenibilità dei progetti stessi.
Infine, pur consapevoli che il Piano non sia l'unico strumento che riguarda l'invecchiamento attivo e gli anziani nel suo complesso, le risorse comunque stanziate appaiono insufficienti. In fase di manovra di bilancio ci auguriamo ci sia la possibilità di apportare aumenti specifici. Il rischio è che il mondo di rappresentanza degli anziani continui ad agire attraverso forme di volontariato preziosissime a cui va il nostro grazie, ma insufficienti rispetto alle sfide poste.
È evidente come sia fondamentale un approccio onnicomprensivo che guardi alla dimensione ecosociale della progettualità nelle proposte e nell'integrazione degli strumenti, legge, finanziamenti. Oggi si parla, infatti, di welfare ecosociale che vede una visione del completamento tra le politiche sociali e quelle ambientali, da un lato, e la digitalizzazione dei servizi, come è scritto, dall'altro, casa con la domotica, ma anche della salute tramite la telemedicina.
Anche se invecchiamo in modi e in tempi differenti, tutti ci svegliamo ogni giorno più vecchi. Invecchiare è difficile, ma per la maggioranza dei casi il passare del tempo ci porta benefici reali. "Negando quei benefici e sottolineando le nostre paure, l'ageismo rende l'invecchiamento peggiore di quel che dovrebbe essere." Questa è una citazione di Ashton Applewhite, giornalista e attivista americana, che lavora e si batte per contrastare proprio i pregiudizi legati all'età, che rappresentano uno stereotipo contenuto in parte anche nel Piano e che credo che dovrebbe trovare, in tutte le azioni, quindi in modo trasversale, un peso specifico.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ha chiesto di intervenire il collega Lorenzoni. Prego.
Arturo LORENZONI (Gruppo Misto)
Grazie.
Credo che il Piano che andiamo a discutere oggi sia un Piano importante, un Piano che va a interessare una fetta crescente della popolazione della nostra Regione.
Io ricordo alcuni numeri che mi hanno colpito. Sono 340.000, grosso modo, gli ultraottantenni oggi e saranno 640.000 nel 2050, cioè tra venticinque anni, più che il doppio.
Questo, fatte le debite proporzioni, mi fa pensare che se oggi abbiamo 33.000 posti letto e ci costano 550.000.000 – guardo l'Assessore che ha la grana da gestire – è verosimile aspettarsi che al 2050 serviranno il doppio dei posti letto e, probabilmente, il doppio del budget per assistere una fetta di popolazione che, chiaramente, non è lineare, ma è ragionevole assumere che possa crescere in questa modalità.
Oggi abbiamo 550.000.000 di euro stanziati, 33.000 posti letto, 10.000 domande in lista d'attesa e, quindi, c'è una fascia della popolazione che ha bisogno, ma che non è solo descritta dall'assistenza che dà la Regione.
Io ricordo un altro dato che mi ha colpito. In Veneto, abbiamo 63.000 lavoratori domestici, di questi il 56% sono badanti. Quindi, grosso modo, possiamo immaginare 35.000 persone che hanno un contratto regolare di badante in Veneto, per un fatturato che, vuoto per pieno, io ho stimato intorno ai 340 milioni di euro, visto che è 611 milioni il fatturato complessivo del lavoro domestico.
Questo significa che già oggi la metà delle persone non autosufficienti sono assistite a casa con modalità che le famiglie riescono a gestire facendosene carico.
Il programma che oggi discutiamo, secondo me, è assolutamente ragionevole, ma dobbiamo iniziare a immaginare non solo progettualità mirate; quindi, il progetto che viene proposto e che viene sostenuto, molto specifico, molto puntuale, ma dobbiamo, a mio modo di vedere, iniziare a pensare una gestione della terza età, delle persone che invecchiano, su progetti di larga dimensione. È imprescindibile attrezzare dei servizi che non servivano vent'anni fa, che oggi iniziano a essere percepiti, ma che tra vent'anni saranno assolutamente prioritari.
In questo senso, aggiungere vita agli anni è prioritario rispetto ad aggiungere anni alla vita, come dice chi si occupa di questi temi. In questo senso, dobbiamo immaginare, dobbiamo costruire, dobbiamo fare delle proposte e, mi auguro, anche avere le risorse per sostenere questo tipo di iniziative.
Su questo, concordo con quanto diceva la collega Zottis, la sussidiarietà è fondamentale. Non possiamo immaginare di far fronte a questi bisogni senza una interazione tra il pubblico e il privato, andando a utilizzare quelle risorse straordinarie che il collega Cecchellero metteva in luce. La nostra Regione è fantastica. Credo che nessuno ci batta in quanto a capacità di dare risposte nel volontariato, nel Terzo settore, però non deve essere una delega. Non possiamo, come amministratori pubblici, pensare di delegare al privato sociale l'intervento di fronte a questi bisogni.
L'auspicio che porto oggi è quello che si possa iniziare a ragionare non solo su iniziative mirate e puntuali, come quelle che sono contenute nel Piano che discutiamo oggi, ma che possano disegnare percorsi nuovi, che possano dare risposte nuove a bisogni che sono crescenti in modo impetuoso. Il numero da 340.000 a 650.000 ultraottantenni da qui a venticinque anni rende, a mio modo di vedere, l'idea dell'urgenza e della necessità di agire.
PRESIDENTE
Grazie, collega Lorenzoni.
Ha chiesto di intervenire la collega Bigon Anna Maria.
Anna Maria BIGON (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Come giustamente diceva il collega Lorenzoni, 350.000 sono gli anziani non autosufficienti, 32.000 sono nelle case di riposo. Significa che il più grande ospedale è il domicilio, perché abbiamo oltre 300.000 persone non autosufficienti presso le proprie abitazioni, abitazioni dei figli, eccetera. Abbiamo veramente un ospedale che è il più grande in assoluto, di cui la Regione deve prendersi carico prima o poi completamente, non sicuramente andando a domicilio quelle tre, quattro o cinque ore al mese, così raggiungendo magari la quota prevista dal PNRR del 10%, ma, di fatto, diminuendo o lasciando poche ore a disposizione. Per cui, il totale carico e costo delle famiglie diventa insostenibile.
Ho incontrato una signora, una bellissima persona, poco tempo fa, qualche settimana fa. Mi diceva: "Avrei tanto piacere di andare a ballare". Si parlava di corsi che fanno all'interno dei propri paesi, eccetera. Le ho detto: "È una bella cosa, perché non ti iscrivi? Ci sono i corsi". Lei mi dice: "Non ho la possibilità economica per poterlo fare". È la classica persona che ha sempre lavorato, attualmente in pensione. I figli non abitano più con lei, abitano altrove, ovviamente autosufficienti, hanno le proprie famiglie, è separata e deve vivere con quei 1.200 euro che è la media veneta della pensione, spesso quella delle donne è molto più bassa di questa, ma in quell'occasione questo è l'importo, con tutte le spese e tutte le conseguenze del caso. Non ha nemmeno la possibilità di iscriversi a un corso di ballo.
Abbiamo questi 320.000 anziani non autosufficienti presso le abitazioni, con un'età media di 80-82 anni, perché sappiamo che adesso l'accesso medio anche nelle case di riposo è di 83 anni con pluri-patologie. L'età di queste persone è questa. Abbiamo dai 65 agli 80 anni quindici anni di prospettiva di vita che dovrebbe essere quanto meno dignitosa e di qualità. Per far questo la Regione cosa dovrebbe fare con questo invecchiamento attivo? Dovrebbe prima di tutto investire nella prevenzione, ed è una cosa fondamentale, sia sotto l'aspetto sanitario, ma anche sotto l'aspetto sociale e quindi creare e dare la possibilità di poter partecipare a quei momenti ricreativi, e non solo, anche sportivi, che le persone possono fare.
Raggiungeremo due benefici e due risultati molto importanti. Da una parte, la possibilità di evitare le depressioni. Forse non lo sapete, ma uno dei grandi problemi che ha l'anziano è la depressione. Non è solo un problema giovanile. È un problema anche dell'anziano, che spesso rimane solo. Spesso ai problemi di salute si aggiunge anche questo problema. Con l'inserimento sociale, probabilmente, in molti casi si eviterebbe questo problema. Nello stesso tempo, si potrebbe anche raggiungere un minor costo sanitario perché, di fatto, se si vive bene, se si ha la possibilità di essere inseriti in uno sport, in un'attività ludico-ricreativa, ma anche fisica, automaticamente si potrebbero avere anche meno problemi sanitari.
È questo che chiediamo con l'invecchiamento attivo. Riteniamo che 1 milione di euro sia un importo assolutamente insufficiente. Ecco perché chiediamo che durante il bilancio la Regione si faccia parte attiva per investire molto di più. Adesso sono 350.000 gli anziani non autosufficienti, il 23% over 65, quindi siamo a 1,5 milioni di persone che potenzialmente potrebbero avere delle difficoltà, ma queste persone non possono essere prese in carico con 1 milione di euro. Dobbiamo investire molto di più se vogliamo veramente avere una società positiva e spendere molto meno in futuro.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie, collega Bigon.
Ha chiesto di intervenire la collega Ostanel. Ne ha facoltà.
Elena OSTANEL (Il Veneto che Vogliamo)
Grazie, Presidente.
Intervengo sicuramente ribadendo alcune delle cose che già le colleghe hanno riportato, ma riprendendo il dato per cui nel 2050, l'Assessore lo sa meglio di me, un terzo della popolazione sarà over 65 in questa regione. Se nel 2050 una persona su tre avrà più di 65 anni, sappiamo bene che questo è un provvedimento chiave su cui, probabilmente, non stiamo investendo le risorse necessarie. Questo Piano ha contenuti in larga parte condivisibili, ma sappiamo bene che non ha le gambe che gli servirebbero per poter correre.
Semplicemente, in questo intervento vorrei porre l'attenzione su alcuni emendamenti, tre in particolare, che ho proposto per cercare di inserire in questo Piano alcune questioni che vengono proprio portate da quel Terzo settore organizzato che oggi nei nostri Comuni tiene in piedi la socializzazione delle persone più anziane. La domanda che ci si pone è: la Regione cosa può fare per essere un soggetto che sostiene il Terzo settore, che sta lavorando in particolare sull'invecchiamento attivo? Se non ci sono istituzioni che hanno soldi, è ovvio che è il privato sociale, purtroppo, a dover fare tutto il lavoro.
Siccome non mi voglio acquietare all'idea che siano solo le organizzazioni del Terzo settore a sostituire le istituzioni pubbliche, almeno inserire tre delle questioni che sono state raccolte in questi anni dal Terzo settore organizzato, oltre a quelle, ovviamente, che già sono inserite, mi sembrava il minimo sindacale da proporre.
La prima è una cosa su cui, io credo, tutti i Consiglieri hanno avuto varie sollecitazioni: il trasporto delle persone più anziane nei luoghi di cura. Noi sappiamo che in tutti i Comuni ‒ e chi ha fatto l'amministratore lo sa meglio di me ‒ spesso una delle questioni è accompagnare o farsi accompagnare alla visita, a fare la spesa, riuscire a sbrigare le attività di base, soprattutto in una società che sta cambiando e che cambierà ancora di più in futuro, quando gli anziani saranno sempre più soli.
So che nel Piano c'è un punto, nella tabella a pagina 22, che riguarda il sostegno al trasporto per le attività quotidiane, di base, come andare dal medico o come andare a fare una visita. So che nel Piano c'è, Assessore. La questione è capire se con questo emendamento possiamo sostenere il fatto che la Regione del Veneto riesca a sostenere di più tutte quelle realtà organizzate, a partire dalle associazioni (penso all'AUSER e a tutte le altre che fanno questo lavoro), se si può, come Regione, intendere un sostegno più specifico. Penso ai mezzi, penso a dei fondi per poter mantenere le spese vive, penso a tutto quel lavoro che anziani e associazioni di anziani stanno facendo per permettere alle persone di accedere ai presìdi di cura.
L'altro emendamento riguarda la questione legata alla mediazione culturale. All'interno dei Comuni ci sono un sacco di persone anziane che lavorano all'interno di progetti di invecchiamento attivo, anche autoprodotti, per fare in modo che si possa essere traduttori quando si accompagnano amici e familiari a fare ricevimenti nelle scuole, con gli insegnanti, si possa essere mediatori quando si va a una visita. Ci sono in tutti i Comuni del Veneto realtà, associative e non, dove gli anziani diventano quei mediatori che tanto stiamo cercando e che alle volte non abbiamo nelle nostre ASL, nelle nostre ULSS, all'interno dei contesti ospedalieri, all'interno dei contesti scolastici.
Questo è un lavoro che viene segnalato da tantissime realtà del privato sociale, che sono anche state beneficiarie di alcuni degli interventi dei Piani precedenti. Credo che dovremmo più specificatamente chiederci perché non sosteniamo nell'invecchiamento attivo tutti quegli anziani che escono dal mondo del lavoro, hanno delle competenze, riescono a fare anche mediazione e possono fare una mediazione, uno a uno, con tutte quelle persone con cui hanno una relazione amichevole o familiare, che possono supportare nell'accesso ai servizi (penso alla scuola e alla sanità).
Il terzo riguarda l'utilizzo degli spazi. Abbiamo segnalazioni varie dal privato sociale, che si occupa di questi temi, di come sia complicato oggi nei Comuni trovare luoghi di socializzazione. Non per banalizzare, ma non è facile trovare luoghi ‒ se non dei bar ‒ dove potersi trovare, stare insieme, pensare che essere anziano non significa solo stare chiuso in casa. Nei Comuni, purtroppo, poiché si deve fare cassa, è sempre più difficile dare sale, spazi, luoghi collettivi in forma gratuita. Di conseguenza, giocoforza, le organizzazioni che si occupano di questi temi faticano a trovare luoghi dove svolgere le proprie attività.
Con il terzo emendamento, quindi, propongo che ci sia un'attenzione maggiore da parte della Regione per fare in modo che gli spazi comunali o i luoghi pubblici all'interno dei Comuni possano essere dati più facilmente a quelle realtà del privato sociale che vogliono fare esperienza o far fare esperienza di socializzazione agli anziani che vivono nei nostri territori.
Quello dell'invecchiamento attivo è il tema chiave su cui dovremo investire nei prossimi anni, immaginando che un terzo della popolazione nel 2050 in questa regione avrà più di 65 anni.
PRESIDENTE
Grazie, collega.
Ha chiesto di intervenire la collega Baldin. Prego, collega.
Erika BALDIN (Movimento 5 Stelle)
Grazie.
Tante considerazioni le hanno già avanzate i colleghi, quindi non mi ripeterò e non mi dilungherò, però ritengo necessario porre l'accento su un tema che non consideriamo spesso: quello del numero degli anziani da qui ai prossimi anni. Non da qui ai prossimi 100 anni, ma da qui ai prossimi 20-25 anni. È un numero che ci riporta alla dura realtà, pari a più del doppio di anziani che avranno bisogno di un aiuto, di un sostegno nel 2050 e oltre.
È un tema che, naturalmente, investe tutti. Prima o poi, chiunque dovrà fare i conti con l'età che avanza e con l'invecchiamento, speriamo il più attivo possibile.
Assume la Presidenza
Il Presidente Roberto CIAMBETTI
Erika BALDIN (Movimento 5 Stelle)
Non possiamo pensare di avere il personale per tutte queste persone, anche per quanto riguarda le strutture. È impensabile cercare di inserire tutti nelle strutture dedicate. È impraticabile, forse nemmeno auspicabile, perché sappiamo benissimo che l'anziano preferisce rimanere a casa propria, vicino ai propri affetti, magari vicino ai propri familiari, anche agli animali, vorrei dire. La RSA, la struttura per anziani, la casa di riposo è spesso vista come un qualcosa di non troppo positivo da parte dell'anziano. Lo sa chi ha esperienza di nonni di una certa età, che ci riportano alla realtà dei fatti.
Parlare di RSA è proprio l'occasione per cercare di fare un ragionamento diverso da quello che è stato fatto fino ad oggi e in passato. Ragionare, quindi, da un punto di vista diverso, cercando di tenere l'anziano più a casa, circondato dagli affetti, ma anche da una struttura che possa accoglierlo negli ultimi anni di vita, magari anche cercando di attuare, valorizzare quei progetti che si fanno con i giovani. Viviamo in un periodo in cui è difficile per i giovani trovare una casa, sia da acquistare sia semplicemente per viverci, pagando un affitto. In questo contesto, una coabitazione anziano-giovane potrebbe essere positiva per entrambi.
Vi è il tema dell'invecchiamento che, come sappiamo, nel nostro Paese, ma non solo, direi nel mondo occidentale, è avanzato. Si arriva dopo diversi anni alla fine della vita, ma si arriva in condizioni non positive, non in salute. Anche questo è un tema. Bisognerebbe cercare di vivere più a lungo possibile, ma in condizioni di benessere e non allettati o all'interno di case di riposo, per finire i propri giorni assistiti in tutto e per tutto.
I temi che dobbiamo considerare oggi sono questi. Chiaramente, ci vedono tutti coinvolti, perché prima o poi arriveremo tutti a un'età in cui dovremo, per forza di cose, affidarci ad altre persone. È indispensabile che le persone alle quali affidiamo i nostri anziani siano persone formate, serie, volenterose e che anche i contesti in cui vengono ospitati gli anziani siano a misura di persona e non all'interno di strutture dove spesso, magari, vengono abbandonati senza troppe cure.
È un ragionamento molto complesso da fare, però teniamo presente che i numeri ci riportano un dato molto preoccupante, come è stato sottolineato dai colleghi e come ho fatto presente io in questo momento.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie a lei.
Per la replica, la parola all'assessore Lanzarin.
Ass.ra Manuela LANZARIN
Grazie, Presidente.
Intanto ringrazio la Quinta Commissione, l'Aula, i Consiglieri che sono intervenuti su questo argomento. Il Piano triennale. Noi andiamo ad approvare, come da previsione di legge, ricordo che è una legge del 2017 della scorsa legislatura, una legge che è stata ‒ se non ricordo male ‒ probabilmente votata all'unanimità, proprio perché l'argomento andava incontro a tutte quelle che erano le necessità, ma soprattutto aveva un filo conduttore condiviso e trasversale rispetto al problema dell'invecchiamento della popolazione.
La legge parla di invecchiamento attivo, da cui oggi approviamo il triennale; quindi, per i prossimi tre anni abbiamo una roadmap su cui lavorare. Contestualmente, andremo con il bando annuale, quello legato al 2024, dove, come qualcuno ricordava, sono già stati previsti 800.000 euro. Ne aggiungerò altri 200 in fase di variazione di bilancio. Quindi, arriviamo al milione, che solitamente era la dotazione del Piano annuale. In più ci sono i 100.000 euro che arrivano dalla prevenzione per un progetto specifico sull'intergenerazionalità legato alla prevenzione, quindi ai dipartimenti di prevenzione, alle aziende sanitarie. Abbiamo già iniziato, abbiamo fatto una prima sperimentazione nell'ULSS 6 con il Museo della salute di Padova, sull'intergenerazionalità, sull'invecchiamento celebrale, su alcune malattie neurodegenerative. Questo lo vorremmo esportare in tutte le aziende sanitarie. Alla fine, quindi, ci sarà una dotazione di 1,1 milioni.
È un Piano triennale che cerca di analizzare l'invecchiamento attivo. Stiamo parlando di quella popolazione che ha già finito il percorso lavorativo, giustamente è in pensione, ma è ancora una popolazione attiva, utile, che partecipa alla comunità, alla collettività, con due duplici direttive: siccome oggi c'è un'aspettativa di vita molto alta, quindi invecchiamo, ma in salute, tutti i temi legati alla prevenzione della popolazione più anziana (pensiamo, anche in questo caso, ai sani e corretti stili di vita, a quanto oggi le Amministrazioni stanno facendo con i gruppi di cammino, con le palestre della salute), legata, quindi, all'invecchiamento in salute; e poi la parte di cittadinanza attiva, partecipativa, con le persone più anziane che oggi fanno volontariato all'interno delle comunità.
Inoltre, il tutto è legato a quel gap digitale, che molti di voi hanno citato. Abbiamo capito, soprattutto in fase pandemica, quanto oggi per le persone più anziane poter utilizzare gli strumenti digitali sia fondamentale rispetto alla relazione con i figli lontani o con altre persone, ma anche se pensiamo ad alcune incombenze sanitarie, che fanno parte della vita quotidiana.
Qui parliamo di una fascia di popolazione ancora attiva, ancora autonoma, ma è chiaro che partiamo da questa fascia di popolazione per poi ridisegnare, con altri strumenti e con altri provvedimenti, le altre stagioni della vita, io le chiamo così, le stagioni dove, invece, c'è bisogno di un'assistenza sanitaria domiciliare un po' più forte, che può essere ancora domiciliare, dove c'è bisogno di un'assistenza sanitaria più dedicata e più protetta. Lì entriamo in quelle che alcuni di voi hanno citato, ovvero le strutture per anziani, i 32.000 posti, quelli che sono oggi i parametri e le liste d'attesa e quant'altro.
Accanto a questo, un altro dei tasselli su cui stiamo sempre più lavorando e che stiamo sviluppando è quello legato alla residenzialità leggera, protetta, con i fondi europei, con i fondi PNRR, quello che soprattutto nei grandi centri urbani, quindi non nel piccolo paesetto, può rappresentare effettivamente qualcosa di significativo, importante, che aiuta il sistema, perché è la fase precedente.
È altrettanto chiaro che oggi abbiamo capito che tutte queste azioni che riusciamo a mettere in campo, anche nella fase ancora di attività delle persone, aiutano a invecchiare in salute, aiutano a evitare l'isolamento, che ‒ come sappiamo ‒ a volte ha un'influenza, un'incidenza forte quanto una malattia, anche sul sistema psicofisico, di salute mentale, che poi può arrivare ad altri fenomeni che diventano deleteri, anticipando quella che può essere la perdita di alcune capacità. Pensiamo alle capacità motorie, legate alla memoria, legate alla manualità, eccetera.
È chiaro che mettere insieme tutti questi tasselli ci permette di affrontare una delle grandi sfide o forse la grande sfida che abbiamo di fronte, che è quella dell'invecchiamento della popolazione. I numeri sono numeri. Di fronte ai numeri dobbiamo solo capire, quando arriveremo, come saremo pronti ad affrontarli. Ormai ognuno di noi, in qualsiasi contesto, sente questi numeri. È chiaro che più saremo preparati ad affrontarli più saremo in grado di dare una risposta.
Sicuramente le risposte partono anche dalle piccole azioni. Qualcuno ha citato il problema del trasporto, che sicuramente è un problema importante. Per le persone anziane che si devono spostare per recarsi nei presìdi sanitari o anche per recarsi in altre situazioni diventa fondamentale. Qui noi agganciamo un altro progetto, come sapete, che è il progetto Stacco, legato al mondo del volontariato, al Terzo settore, ai CSV, dove noi prevediamo ogni anno un budget di 600.000 euro, che non sono sufficienti. Ne metteremo altri 200 quest'anno, anche in fase di variazione di bilancio. Arriveremo alla cifra importante di 800.000 euro, proprio legata alle associazioni di volontariato, che sono quelle associazioni che nel contesto aiutano le persone sole anche a raggiungere i luoghi di cura, e non solo i luoghi di cura. Per il futuro dovremo sempre più ragionare nella prospettiva di capire come portare i servizi; quindi, anche tutto quello che è legato alla medicina di prossimità, alla medicina territoriale, quindi avvicinare il più possibile i servizi a una popolazione che sarà anziana, fragile, in alcuni casi legata a un'aspettativa di vita molto più alta – è indubbio questo – ma probabilmente anche sola, senza punti di riferimento.
Vado veramente a chiudere. Anche il concetto di comunità, di vicinato credo debba avere un ruolo molto importante. Anche da un punto di vista legato a quelle che sono le azioni che il vicinato, la comunità, il Terzo settore, il volontariato può mettere in campo, non è da poco.
Il Piano e tutta l'impalcatura di questa progettualità vanno proprio in questa direzione. Qui abbiamo progetti di Istituzioni, Comuni, IPA, associazioni, Terzo settore, quindi molto trasversali, proprio nell'ottica di rendere la comunità più partecipe e più sensibile a uno dei grandi temi e delle grandi sfide per il futuro.
PRESIDENTE
Abbiamo finito la discussione generale.
Ci sono gli emendamenti da valutare. Diamo dieci minuti di tempo.
Riprendiamo i lavori alle ore 16.50.
La Seduta è sospesa alle ore 16.39
La Seduta riprende alle ore 17.04
PRESIDENTE
Riprendiamo i nostri lavori.
Siamo arrivati all'articolato.
È una PDA, quindi sono emendamenti che aggiungono al testo ciò di cui avete discusso.
Emendamento
n. B0001, di pagina 1, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 1.2, pagina 7, riga 5, modificativo, che prevede:
Al termine del primo capoverso, dopo le parole "diminuzione del tasso di natalità" sostituire la parola "e" con ",".
Dopo le parole "prolungamento dell'aspettativa di vita" aggiungere "e il potenziale aumento della solitudine".
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0001. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0002, di pagina 2, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 1.2, pagina 7, riga 16, modificativo, che prevede:
Al termine del secondo capoverso, dopo le parole "per gli anziani residenti nella regione" aggiungere ", attraverso la costruzione di comunità amiche della longevità".
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0002. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0003, di pagina 3, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, pagina 19, riga 5, modificativo, che prevede:
Al termine del secondo capoverso, dopo le parole "in azioni/obiettivi specifici" aggiungere "e devono garantire un approccio di rete e di equipe professionali volte al miglioramento della vita dell'anziano e della comunità nel suo complesso".
Prego, collega Zottis.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
In fase di analisi degli emendamenti è stata proposta una modifica rispetto all'emendamento.
L'emendamento verrebbe proposto in questi termini: dopo le parole "in azioni/obiettivi specifici" aggiungere "e devono garantire un approccio di rete" viene tolto "e di equipe professionali", quindi finisce con le parole "un approccio di rete volto al miglioramento della vita dell'anziano e della comunità nel suo complesso".
Grazie.
PRESIDENTE
Modifica ai sensi dell'articolo 102, proposta dal proponente.
L'Assessore e il relatore sono d'accordo su questa modifica.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0003. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0004, di pagina 4, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 2.1, pagina 20, riga 12, modificativo, che prevede:
Dopo le parole "creazione di comunità territoriali" aggiungere le seguenti "e di una cultura di welfare eco-sociale, intergenerazionale e trasversale tra servizi e professionisti".
Metto in votazione l'emendamento
n. B0004. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0005, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 2.1, pagina 20, riga 15, modificativo, che prevede:
Prima della tabella, aggiungere il seguente capoverso "Una grande attenzione verrà rivolta al consolidamento delle reti tra servizi domiciliari, semiresidenziali e residenziali attraverso un progetto di vita integrato."
Relatore contrario.
Collega Zottis, prego.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
So che il relatore è contrario. È evidente che il focus del provvedimento è quello dell'invecchiamento attivo, non quello della non autosufficienza. Credo, però, che anche in questo caso sia giusto evidenziare quello che comunque ha detto anche l'Assessore in fase finale della spiegazione del provvedimento. Proprio guardando al futuro, la rete tra domiciliarità e residenzialità, quindi domiciliarità in termini di co-housing, di autosufficienza o parziale autosufficienza e Centri servizi per anziani rivolti in questo momento prevalentemente alla non autosufficienza, penso sia focale, proprio pensando a quello che sarà il nostro futuro, che non sarà quello di avere famiglie numerose. Probabilmente molti di noi si troveranno soli o parzialmente soli ad affrontare un processo, da quello che era dell'autosufficienza, di invecchiamento attivo, che va volto poi, però, anche a un processo, come viene scritto nel provvedimento, di solitudine. Il fatto di essere soli alle volte richiede un contesto di residenzialità, anche allargata, diverso da quello che concepiamo oggi.
Comprendo l'aspetto tecnico. Dal punto di vista dell'approccio, mi auguro che in futuro ci possano essere altri spazi per ridiscutere del tema.
Grazie.
PRESIDENTE
Metto in votazione l'emendamento
n. B0005. Relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. B0006, di pagina 6, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 2.2, pagina 20-21, modificativo, che prevede:
Nella tabella "Una vita autonoma attraverso l'accrescimento della salute e del benessere", tra le Finalità aggiungere la seguente "- valorizzare le reti tra domiciliarità, semi residenzialità e residenzialità.".
Di conseguenza, tra le Azioni a pagina 21 aggiungere la seguente "- azioni volte a mettere in rete la conoscenza e la coprogettazione tra i servizi del territorio ‒ domiciliarità, semi-residenzialità e residenzialità."
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0006. Relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. B0007, di pagina 7, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 2.2, pagina 22-23, modificativo, che prevede:
Nella tabella "Partecipazione attiva", tra le Finalità aggiungere la seguente "- abbattere potenziali ostacoli di genere e promozione dell'invecchiamento attivo nei luoghi di lavoro.".
Di conseguenza, tra le Azioni a pagina 23 aggiungere la seguente "- azioni volte alla promozione del processo di invecchiamento attivo nei luoghi di lavoro attraverso progetti di rete anche con il mondo dell'impresa.".
Metto in votazione l'emendamento
n. B0007. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0012, di pagina 8, presentato dalla consigliera Ostanel, allegato A, paragrafo 2.2, pagina 23, riga 12, modificativo, che prevede:
A pagina 23 Paragrafo 2.2, all'interno della Scheda "Partecipazione Attiva", nel box relativo alle "Azioni", alla riga 12 della pagina, ovvero al quarto punto elenco del box, dopo le parole "azioni volte al sostegno del trasporto sociale" aggiungere le parole "e di tutti quei servizi solidali spesso trainati da questa attività (contatti telefonici, compagnia domiciliare ma anche alla spesa solidale), soprattutto"
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0012. Relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. B0013, di pagina 9, presentato dalla consigliera Ostanel, allegato A, paragrafo 2.3, pagina 25, riga 3, modificativo, che prevede:
A p. 25, Paragrafo 2.3, all'interno della Scheda "Formazione", nel box relativo alle "Azioni", alla riga 3 della pagina 25, ovvero alla fine del primo punto elenco del box, dopo le parole "promuovendo anche interventi volti a facilitare la fase di transizione tra lavoro e pensionamento" aggiungere le parole "oltre che progetti che vedono anziani attivi nell'ambito della mediazione culturale"
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0013. Relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. B0014, di pagina 10, presentato dalla consigliera Ostanel, allegato A, paragrafo 2.3, pagina 25, riga 16, modificativo, che prevede:
A p. 25, Paragrafo 2.3, all'interno della Scheda "Formazione", nel box relativo alle "Azioni", alla riga 16 della pagina 25, ovvero dopo l'ultimo punto elenco del box, aggiungere un ulteriore punto elenco con le parole "- azioni per favorire la disponibilità per gli anziani e per le associazioni del terzo settore che li rappresentano di spazi, sale, locali pubblici da destinare, con la maggiore semplificazione burocratica e il minor costo possibili, a luoghi di incontro, socializzazione e formazione per gli anziani stessi."
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0014. Relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
Emendamento
n. B0008, di pagina 11, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 2.4, pagina 26, riga 3, modificativo, che prevede:
Alla fine del primo capoverso, dopo le parole "invecchiamento attivo" aggiungere "e consolidando la rete con il sistema scolastico".
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0008. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0009, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, paragrafo 2.4, pagina 26-27, modificativo, che prevede:
Nella tabella "Intergenerazionalità", tra le Finalità aggiungere la seguente "- promuovere l'interscambio tra bambini, giovani, adolescenti ed anziani attraverso la costruzione di momenti di conoscenza intergenerazionale.".
Anche qui mi pare ci sia qualcosa da rettificare.
Collega Zottis, prego.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
Grazie.
C'è stata una richiesta di modifica da parte dell'Assessore in fase di analisi degli emendamenti. Viene richiesto ‒ e chiaramente va bene ‒ di togliere "tra bambini", quindi lasciare "promuovere l'interscambio tra giovani, adolescenti ed anziani attraverso la costruzione di momenti di conoscenza intergenerazionale".
PRESIDENTE
Anche questa modifica rientra ai sensi dell'articolo 102.
Con questa modifica, il relatore è favorevole.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0009.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0010, di pagina 13, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, pagina 28, riga 18, modificativo, che prevede:
Dopo le parole "servizi innovativi per l'invecchiamento attivo" aggiungere il seguente capoverso
"In merito, fondamentale sarà il processo di costruzione degli Ambiti Territoriali e Sociali che, così come previsto dall'articolo 1 della Legge regionale 4 aprile 2024, n. 9 , si pone quale finalità quella di sostenere "la centralità, lo sviluppo, il benessere, l'empowerment della persona, della famiglia e della comunità riconoscendo il diritto ad una vita dignitosa attraverso politiche di prevenzione, prossimità, protezione e promozione dei diritti e dei doveri di cittadinanza sociale." assicurando "l'autonomia individuale, le pari opportunità, la non discriminazione, la coesione sociale, l'eliminazione e la riduzione delle condizioni di disagio e di esclusione, derivanti da inadeguatezza di reddito e condizioni di vulnerabilità e fragilità sociali". Tutto ciò al fine di garantire percorsi integrati."
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0010. Relatore favorevole.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Emendamento
n. B0011, di pagina 14, presentato dalle consigliere Zottis, Bigon e Luisetto, allegato A, pagina 28, riga 18, modificativo, che prevede:
Dopo le parole "servizi innovativi per l'invecchiamento attivo." aggiungere il seguente capoverso "In questo senso, particolare attenzione dovrà essere riservata ad una efficace misurazione tra le azioni proposte e il loro effettivo contributo al raggiungimento dei LEPS".
Non vedo richieste di intervento.
Metto in votazione l'emendamento
n. B0011. Relatore contrario.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
Passiamo agli ordini del giorno.
ODG n. B0015
Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "LA CONSULTA REGIONALE DIVENTI STRUMENTO PER LA RACCOLTA E LA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE IN MATEMA DI INVECCHIAMENTO ATTIVO". RESPINTO
(N.d.r. ‒ Si riproduce il testo scritto dell'ordine del giorno come presentato)
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Premesso che:
- con la legge regionale 8 agosto 2017, n. 23 "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo", la Regione riconosce e valorizza il ruolo delle persone adulte e anziane, promuovendo la loro partecipazione alla vita sociale, civile, economica e culturale, sostenendo l'invecchiamento attivo e riconoscendo le esperienze e le relazioni accumulate nel corso della vita. Promuove inoltre politiche integrate per contrastare l'esclusione e la discriminazione, garantendo pari opportunità e dignità;
- con l'articolo 11 viene istituita la Consulta regionale per l'invecchiamento attivo, al fine di favorire la partecipazione degli anziani ai processi decisionali e migliorarne il benessere. Tale consulta partecipa alla progettazione del Piano Triennale sull'invecchiamento attivo, monitora l'attuazione degli interventi e propone modifiche ed eventuali rimodulazioni del programma di attuazione annuale presso il tavolo di lavoro permanente.
Considerato che
:
- come riportato nella relazione alla Proposta di deliberazione amministrativa n. 85 "Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. Piano triennale 2024-2026", per gli anni 2021 e 2023 sono stati finanziati in totale 58 progetti;
- risultano essere numerosi gli esempi positivi e le iniziative generate dai territori grazie a tali progettualità. Le buone pratiche realizzate nei diversi contesti locali meritano di essere approfondite, sistematizzate e diffuse al fine di rafforzare la rete di proposte oggetto di finanziamento regionale e rendere le future progettualità sempre più aderenti ai bisogni in un quadro di prevenzione e benessere dell'anziano.
IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE
ad attribuire alla Consulta regionale per l'invecchiamento attivo il compito di raccolta, analisi, studio e diffusione delle buone pratiche realizzate attraverso i progetti posti in essere dai territori.
Collega Zottis, prego.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
Grazie.
L'ordine del giorno ha parere contrario. È evidente che la nostra proposta è più una proposta relativa alla legge che citava anche prima, del 2017, l'Assessore, perché verrebbero attribuite nuove funzioni.
L'auspicio era quello ‒ lo dico già, perché in qualche modo si riprende in quello successivo ‒ di fare in modo che la Consulta abbia una modalità, anche attraverso piattaforme interne, ne avevamo discusso anche in fase di Commissione, di interscambio delle buone prassi, per fare in modo che la progettazione abbia il suo processo completo di analisi e, eventualmente, anche di revisione, sulla base dei risultati positivi, negativi o parziali che i progetti hanno.
Ritorneremo sulla questione in altri momenti, dove poter rivedere, eventualmente, anche i provvedimenti legislativi.
Grazie.
PRESIDENTE
Non vedo altre richieste di intervento.
Metto in votazione l'
ODG n. B0015.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio non approva.
ODG n. B0016
Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "COINVOLGERE LA CONSULTA REGIONALE PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO IN TUTTE LE FASI DI REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO" in occasione dell'esame della proposta di deliberazione amministrativa relativa a "interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. piano triennale 2024 - 2026". (Proposta di deliberazione amministrativa n. 85) APPROVATO (Deliberazione n. 86/2024)
(N.d.r. ‒ Si riproduce il testo scritto dell'ordine del giorno come presentato)
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Premesso che:
- con la legge regionale 8 agosto 2017, n. 23 "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo", la Regione riconosce e valorizza il ruolo delle persone adulte e anziane, promuovendo la loro partecipazione alla vita sociale, civile, economica e culturale, sostenendo l'invecchiamento attivo e riconoscendo le esperienze e le relazioni accumulate nel corso della vita. Promuove inoltre politiche integrate per contrastare l'esclusione e la discriminazione, garantendo pari opportunità e dignità;
- con l'articolo 11 viene istituita la Consulta regionale per l'invecchiamento attivo, al fine di favorire la partecipazione degli anziani ai processi decisionali e migliorarne il benessere. Tale consulta partecipa alla progettazione del Piano Triennale sull'invecchiamento attivo, monitora l'attuazione degli interventi e propone modifiche ed eventuali rimodulazioni del programma di attuazione annuale al tavolo di lavoro permanente.
Considerato che
:
- la relazione alla Proposta di deliberazione amministrativa n. 85 "Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. Piano triennale 2024-2026" riporta che "La Consulta regionale per l'invecchiamento attivo, regolarmente insediatasi in data 24 settembre 2024, nella medesima seduta (...) ha approvato il documento recante: "Piano triennale 2024-2026. Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. Legge regionale 8 agosto 2017, n. 23 "", lasciando intendere che alla Consulta neo-insediata sia stato chiesto di approvare un piano già confezionato, senza che le sia stata data la possibilità di contribuire alla stesura né di effettuare eventuali correttivi, il tutto contravvenendo a quanto previsto dall'art. 11 della LR 23/2017 sopra menzionato;
- è prioritario rafforzare una rete che condivida una cultura di welfare eco-sociale, conoscenze e competenze
IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE
a dare piena attuazione a quanto previsto dall'articolo 11 della LR 23/2017 e far sì che la Consulta regionale per l'invecchiamento attivo sia coinvolta nella redazione del Piano triennale riunendosi in fase di progettazione e stesura, in fase di valutazione e monitoraggio dei progetti ammessi e, da ultimo, in fase di eventuali rimodulazioni del programma di attuazione annuale.
Collega Zottis, prego.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
È quello che ho detto prima: incardinare nella Consulta quello che viene previsto dall'articolo 11 della legge in modo generale, cercando di farli partecipare in fase anche di analisi, questa è una richiesta che, chiaramente, proviene anche dal mondo esterno, proprio per mettere nelle condizioni chi dovrebbe essere portatore di interesse sul tavolo istituzionale degli anziani di poter agire con concretezza e non soltanto in fase finale, dove si fa anche fatica a comprendere se siamo andati bene o se siamo andati male; anche lo stesso Terzo settore, se quello che ha proposto è conforme a quello di cui c'era bisogno oppure se c'è bisogno di eventuali riallineamenti.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie a lei.
Metto in votazione l'
ODG n. B0016.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Abbiamo terminato anche con gli ordini del giorno.
Siamo sulla votazione complessiva della PDA n. 85.
Passiamo alle dichiarazioni di voto.
Collega Zottis, prego.
Francesca ZOTTIS (Partito Democratico Veneto)
Grazie, Presidente.
Ringrazio l'Assessore e il relatore per l'approccio propositivo che c'è stato in merito all'accoglimento degli emendamenti, ma anche al confronto che c'è stato sia prima sia in Aula sia durante la Commissione.
Bene la questione degli emendamenti, perché abbiamo rafforzato l'intento della rete verso non soltanto gli appartenenti alla Consulta, ma anche i portatori di interesse esterni. Penso al mondo del lavoro, penso alla scuola. Anche l'aspetto della solitudine è centrale rispetto alle prospettive future. È altrettanto evidente, per quanto ci riguarda, che rispetto anche al passato, dove un milione di euro probabilmente erano tanti soldi, adesso ‒ credo che su questo possiamo anche concordare ‒ un milione di euro rischiamo che non siano tanti soldi, perché diventa un tema prioritario.
È un elemento su cui poniamo il confronto e vorremmo tenere alto il monitoraggio rispetto al futuro. Il voto alla fine sarà di un'astensione propositiva. Ritorneremo ‒ l'ho detto anche prima ‒ in fase di bilancio e anche in interazione con gli altri provvedimenti che riguardano l'invecchiamento attivo e la non autosufficienza, proprio in quella che è una visione di integrazione tra gli strumenti, che non si può basare solo sull'analisi di un singolo provvedimento, altrimenti andremmo a parcellizzare anche l'intervento finale, che in qualche modo è contenuto anche nel Piano.
Grazie.
PRESIDENTE
Grazie a lei.
Non vedo altre richieste per dichiarazione di voto.
Metto in votazione la
PDA n. 85 nel suo complesso, emendata.
È aperta la votazione.
(Votazione elettronica)
È chiusa la votazione.
Il Consiglio approva.
Colleghi, chiudiamo qui la seduta odierna.
Chiedo ai Capigruppo di fermarci in Sala del Leone per la Conferenza.
Ci vediamo sicuramente martedì prossimo in Aula.
Grazie. Buona serata a tutti.
La Seduta termina alle ore 17.20
Il Consigliere segretario
Alessandra SPONDA
|
|
Il Presidente
Roberto CIAMBETTI
|
|
|
|
Resoconto stenotipico a cura di:
Cedat 85
Revisione e coordinamento testo a cura di:
Maria Concetta Miccoli
Elaborazione testo a cura di:
Maria Concetta Miccoli
PROCESSO VERBALE
SEDUTA PUBBLICA N. 151
SEDUTA PUBBLICA N. 151
MARTEDì 5 NOVEMBRE 2024
PRESIDENZA
PRESIDENTE ROBERTO CIAMBETTI
VICEPRESIDENTE FRANCESCA ZOTTIS
VICEPRESIDENTE ENOCH SORANZO
PROCESSO VERBALE REDATTO A CURA DELL'UNITà ASSEMBLEA
INDICE
Processo verbale della 151ª seduta pubblica – martedì 5 novembre 2024
Processo verbale della 151ª seduta pubblica – martedì 5 novembre 2024
- Comunicazioni della Presidenza del Consiglio
- Interrogazioni e interpellanze
- Interrogazioni a risposta scritta iscritte all'ordine del giorno ai sensi dell'articolo 111, comma 4 del Regolamento
- Bilancio di previsione finanziario 2025-2026-2027 del Consiglio regionale. (Proposta di deliberazione amministrativa n. 88) APPROVATO (Deliberazione n. 85/2024)
- Disegno di legge relativo a "Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di lavoro, cultura, turismo ed edilizia scolastica". (Progetto di legge n. 274) APPROVATO (Deliberazione legislativa n. 28/2024)
- Ordine del giorno presentato dalla consigliera Camani relativo a "Programma regionale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento: la Giunta si impegni a predisporlo in tempi rapidi, rimediando alla propria inerzia". RESPINTO
- Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. piano triennale 2024 - 2026. (Proposta di deliberazione amministrativa n. 85) APPROVATO (Deliberazione n. 87/2024)
- Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "La Consulta regionale diventi strumento per la raccolta e la diffusione di buone pratiche in matema di invecchiamento attivo". RESPINTO
- Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "Coinvolgere la Consulta regionale per l'invecchiamento attivo in tutte le fasi di redazione del piano triennale di interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo" in occasione dell'esame della proposta di deliberazione amministrativa relativa a "interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. piano triennale 2024 - 2026". (Proposta di deliberazione amministrativa n. 85) APPROVATO (Deliberazione n. 86/2024)
- Votazioni ai sensi dell'articolo 50 comma 4 dello Statuto.
La seduta si svolge a Venezia in Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale, secondo le modalità ordinarie ed in conformità alla deliberazione dell'Ufficio di presidenza n. 31 del 30 maggio 2024.
I lavori si svolgono sulla base dell'ordine del giorno prot. n. 14826 del 30 ottobre 2024.
Il Presidente CIAMBETTI, alle ore 10.30, comunica che l'inizio della seduta è rinviato alle ore 10.50.
Il PRESIDENTE dichiara aperta la seduta alle ore 11.00.
Assume le funzioni di Consigliere segretario la consigliera Alessandra Sponda.
Punto n. 2) all'ordine del giorno
I lavori si svolgono sulla base dell'ordine del giorno prot. n. 14826 del 30 ottobre 2024.
Il Presidente CIAMBETTI, alle ore 10.30, comunica che l'inizio della seduta è rinviato alle ore 10.50.
Il PRESIDENTE dichiara aperta la seduta alle ore 11.00.
Assume le funzioni di Consigliere segretario la consigliera Alessandra Sponda.
Punto n. 2) all'ordine del giorno
Comunicazioni della Presidenza del Consiglio [RESOCONTO]
Il PRESIDENTE comunica che sono in congedo il Presidente della Giunta regionale Zaia, i consiglieri Cecchetto, Cestari e Valdegamberi; inoltre, la partecipazione da remoto è autorizzata ai sensi della deliberazione dell'Ufficio di presidenza n. 31 del 30 maggio 2024.
Punto n. 3) all'ordine del giorno
Interrogazioni e interpellanze [RESOCONTO]
Ai sensi dell'art. 114, comma 3 del Regolamento l'elenco delle interrogazioni e delle interpellanze, allegato alla Convocazione, è dato per letto.
Punto n. 5) all'ordine del giorno
Interrogazioni a risposta scritta iscritte all'ordine del giorno ai sensi dell'articolo 111, comma 4 del Regolamento [RESOCONTO]
Il PRESIDENTE, su richiesta del consigliere Zanoni, rinvia la trattazione delle IRS n. 402 e n. 407 alla prossima seduta di Consiglio.
n. 523 del 08.05.2024
presentata dai consiglieri Bigon, Camani, Luisetto, Zottis e Zanoni
"Ai malati di long-Covid serve una rete di cure capillare: quanto dovranno aspettare per l'istituzione di altri centri, come il CERTTT di Padova, nelle restanti province venete?"
e
n. 557 del 18.07.2024
presentata dal consigliere Masolo
"Centro regionale per le tecnologie della teleriabilitazione e il terminalismo: entro quando la estensione del progetto alle altre ASL venete?"
Intervengono i consiglieri Bigon (Partito Democratico Veneto), che illustra l'IRS n. 523, e Masolo (Europa Verde) che illustra l'IRS n. 557.
Interviene l'assessore
Lanzarin che risponde congiuntamente per conto della Giunta regionale.
Interviene il consigliere Masolo (Europa Verde) in sede di replica.
n. 566 del 05.08.2024
presentata dalla consigliera Ostanel
"Si intende accertare se esistano rischi per la salute dei lavoratori dell'Azienda Ospedaliera di Padova dislocati presso il magazzino sito in Viale della Navigazione Interna a Padova?"
Interviene la consigliera Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) che illustra l'IRS in oggetto.
Interviene il consigliere Masolo (Europa Verde) in sede di replica.
n. 566 del 05.08.2024
presentata dalla consigliera Ostanel
"Si intende accertare se esistano rischi per la salute dei lavoratori dell'Azienda Ospedaliera di Padova dislocati presso il magazzino sito in Viale della Navigazione Interna a Padova?"
Interviene la consigliera Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) che illustra l'IRS in oggetto.
Interviene l'assessore
Lanzarin che risponde per conto della Giunta regionale.
Interviene la consigliera Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) in sede di replica.
Punto 6) all'ordine del giorno
Interviene la consigliera Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) in sede di replica.
Punto 6) all'ordine del giorno
Bilancio di previsione finanziario 2025-2026-2027 del Consiglio regionale. (Proposta di deliberazione amministrativa n. 88) APPROVATO (Deliberazione n. 85/2024) [RESOCONTO]
Interviene la Vicepresidente Zottis (Partito Democratico Veneto) che svolge la relazione illustrativa per conto dell'Ufficio di presidenza.
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, la proposta di deliberazione in oggetto.
Il Consiglio approva
Punto n. 7) all'ordine del giorno
Disegno di legge relativo a "Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di lavoro, cultura, turismo ed edilizia scolastica". (Progetto di legge n. 274) APPROVATO (Deliberazione legislativa n. 28/2024) [RESOCONTO]
Intervengono le consigliere Scatto (Zaia Presidente), che svolge la relazione di maggioranza per conto della Sesta Commissione consiliare, e Camani (Partito Democratico Veneto) che svolge la relazione di minoranza per conto della Sesta Commissione consiliare.
In discussione generale intervengono i consiglieri Razzolini (Fratelli d'Italia - Giorgia Meloni), Ostanel (Il Veneto che Vogliamo), Scatto (Zaia Presidente).
Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) chiede di intervenire per fatto personale.
In discussione generale intervengono la consigliera Camani (Partito Democratico Veneto) e gli assessori Caner e Corazzari.
Durante l'intervento della consigliera Camani assume la presidenza la Vicepresidente Francesca Zottis.
Il PRESIDENTE dichiara chiusa la discussione generale e sospende la seduta.
L'Ufficio di presidenza della Sesta Commissione consiliare si riunirà prima della ripresa dei lavori per esprimere parere sugli emendamenti presentati.
La seduta è sospesa alle ore 12.40.
La seduta riprende alle ore 14.48.
Assume la presidenza il Vicepresidente Enoch Soranzo.
Si passa all'esame dell'articolato e relativi emendamenti.
L'emendamento n. A5, aggiuntivo di un articolo, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
Interviene la consigliera Camani (Partito Democratico Veneto) che illustra l'emendamento n. A6 e annuncia la presentazione dell'ordine del giorno A24.
L'emendamento n. A6, soppressivo dell'articolo 1, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
L'articolo 1, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato nel testo presentato dalla Commissione consiliare competente.
Sull'emendamento n. A7, aggiuntivo di un articolo, intervengono la consigliera Camani (Partito Democratico Veneto), che lo illustra e l'assessore Corazzari, che propone una riformulazione, accolta dalla proponente.
L'emendamento n. A7, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato, come riformulato e inserito come articolo 2.
L'articolo 2 , posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato e inserito come articolo 3.
Sull'emendamento n. A8 intervengono la consigliera Camani (Partito Democratico Veneto), che lo illustra e l'assessore Corazzari, che propone delle modifiche, accolte dalla proponente.
L'emendamento n. A8, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato, come modificato.
L'articolo 3, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato come emendato.
Gli articoli 4 e 5, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono approvati nel testo presentato dalla Commissione consiliare competente e inseriti rispettivamente come articoli 5 e 6.
Sull'emendamento n. A1 intervengono le consigliere Baldin (Movimento 5 Stelle), che lo illustra, Camani (Partito Democratico Veneto) e Ostanel (Il Veneto che Vogliamo), sull'emendamento e sull'ordine dei lavori.
L'emendamento n. A1 , soppressivo dell'articolo 6, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
Il PRESIDENTE dichiara decaduti gli emendamenti nn. A9, A22, A10 e A21.
L'emendamento n. A2, soppressivo dell'articolo 7, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
Il PRESIDENTE dichiara decaduti gli emendamenti nn. A11 e A23.
L'emendamento n. A3, soppressivo dell'articolo 8, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
L'emendamento n. A4, all'articolo 8, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
Il PRESDENTE dichiara decaduto l'emendamento n. A12.
Gli emendamenti nn. A13 e A14 all'articolo 8, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono respinti.
L'articolo 8, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato nel testo presentato dalla Commissione consiliare competente e inserito come articolo 7.
Gli emendamenti nn. A16 e A17, aggiuntivi di un articolo, illustrati dalla consigliera Ostanel (Il Veneto che Vogliamo), posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono respinti.
L'emendamento n. A18, aggiuntivo di un articolo, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
Interviene la consigliera Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) che illustra gli emendamenti nn. A19 e A20.
Gli emendamenti nn. A19 e A20, aggiuntivi di un articolo, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono respinti.
L'articolo 9, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato nel testo presentato dalla Commissione consiliare competente e inserito come articolo 8.
L'emendamento n. A15, illustrato dalla consigliera Camani (Partito Democratico Veneto), posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
L'articolo 10, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato come emendato e inserito come articolo 9.
Gli articoli 11, 12 e 13, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono approvati nel testo presentato dalla Commissione consiliare competente e inseriti rispettivamente come articoli 10, 11 e 12.
Si passa all'esame degli ordini del giorno collegati al progetto di legge in oggetto.
ODG n. A24
Ordine del giorno presentato dalla consigliera Camani relativo a "Programma regionale per la formazione, l'istruzione, il lavoro e l'orientamento: la Giunta si impegni a predisporlo in tempi rapidi, rimediando alla propria inerzia". RESPINTO [RESOCONTO]
Interviene la consigliera Camani (Partito Democratico Veneto) che illustra l'ordine del giorno in oggetto.
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, l'ordine del giorno in oggetto.
Il Consiglio non approva
In dichiarazione di voto finale sul progetto di legge n. 274 intervengono i consiglieri Camani (Partito Democratico Veneto), Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) e Scatto (Zaia Presidente),
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, il progetto di legge in oggetto, come emendato.
Il Consiglio approva
Punto n. 8) all'ordine del giorno
Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. piano triennale 2024 - 2026. (Proposta di deliberazione amministrativa n. 85) APPROVATO (Deliberazione n. 87/2024) [RESOCONTO]
Intervengono i consiglieri Cecchellero (Liga Veneta per Salvini Premier), che svolge la relazione di maggioranza per conto della Quinta Commissione consiliare, e Zottis (Partito Democratico Veneto) che svolge la relazione di minoranza per conto della Quinta Commissione consiliare.
In discussione generale intervengono i consiglieri
Lorenzoni (Gruppo Misto),
Bigon (Partito Democratico Veneto),
Ostanel (Il Veneto che Vogliamo) e
Baldin (Movimento 5 Stelle), e l'assessore
Lanzarin, in sede di replica.
Durante l'intervento della consigliera Baldini assume la presidenza il Presidente Roberto Ciambetti.
Il PRESIDENTE dichiara chiusa la discussione generale e sospende la seduta per dieci minuti per permettere all'Ufficio di presidenza della Quinta Commissione consiliare di esprimere parere sugli emendamenti presentati.
La seduta è sospesa alle ore 16.39.
La seduta riprende alle ore 17.04.
Si passa all'esame degli emendamenti.
Gli emendamenti nn. B1 e B2, modificativi dell'Allegato A, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono approvati.
Sull'emendamento n. B3, modificativo dell'Allegato A, interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto) che lo illustra e propone una modifica ai sensi dell'articolo 102 del Regolamento, accolta dall'assessore e dal relatore.
L'emendamento n. B3 , posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato come modificato.
L'emendamento n. B4, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
L'emendamento n. B5, modificativo dell'Allegato A, illustrato dalla consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto), posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
L'emendamento n. B6, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
L'emendamento n. B7, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
Gli emendamenti nn. B12, B13 e B14, modificativi dell'Allegato A, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono respinti.
L'emendamento n. B8, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
Sull'emendamento n. B9, modificativo dell'Allegato A, interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto) che propone una modifica ai sensi dell'articolo 102 del Regolamento.
L'emendamento n. B9, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato come modificato.
L'emendamento n. B10, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
L'emendamento n. B11, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
Si passa all'esame degli ordini del giorno collegati al progetto di legge in oggetto.
ODG n. B15
Durante l'intervento della consigliera Baldini assume la presidenza il Presidente Roberto Ciambetti.
Il PRESIDENTE dichiara chiusa la discussione generale e sospende la seduta per dieci minuti per permettere all'Ufficio di presidenza della Quinta Commissione consiliare di esprimere parere sugli emendamenti presentati.
La seduta è sospesa alle ore 16.39.
La seduta riprende alle ore 17.04.
Si passa all'esame degli emendamenti.
Gli emendamenti nn. B1 e B2, modificativi dell'Allegato A, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono approvati.
Sull'emendamento n. B3, modificativo dell'Allegato A, interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto) che lo illustra e propone una modifica ai sensi dell'articolo 102 del Regolamento, accolta dall'assessore e dal relatore.
L'emendamento n. B3 , posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato come modificato.
L'emendamento n. B4, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
L'emendamento n. B5, modificativo dell'Allegato A, illustrato dalla consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto), posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
L'emendamento n. B6, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
L'emendamento n. B7, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
Gli emendamenti nn. B12, B13 e B14, modificativi dell'Allegato A, posti in votazione separatamente col sistema elettronico in modalità telematica, sono respinti.
L'emendamento n. B8, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
Sull'emendamento n. B9, modificativo dell'Allegato A, interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto) che propone una modifica ai sensi dell'articolo 102 del Regolamento.
L'emendamento n. B9, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato come modificato.
L'emendamento n. B10, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è approvato.
L'emendamento n. B11, modificativo dell'Allegato A, posto in votazione col sistema elettronico in modalità telematica, è respinto.
Si passa all'esame degli ordini del giorno collegati al progetto di legge in oggetto.
ODG n. B15
Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "La Consulta regionale diventi strumento per la raccolta e la diffusione di buone pratiche in matema di invecchiamento attivo". RESPINTO [RESOCONTO]
Interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto) che illustra l'ordine del giorno in oggetto.
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, l'ordine del giorno in oggetto.
Il Consiglio non approva
ODG n. B16
Ordine del giorno presentato dai consiglieri Zottis, Bigon, Montanariello, Camani, Masolo, Lorenzoni e Ostanel relativo a "Coinvolgere la Consulta regionale per l'invecchiamento attivo in tutte le fasi di redazione del piano triennale di interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo" in occasione dell'esame della proposta di deliberazione amministrativa relativa a "interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo. piano triennale 2024 - 2026". (Proposta di deliberazione amministrativa n. 85) APPROVATO (Deliberazione n. 86/2024) [RESOCONTO]
Interviene la consigliera
Zottis (Partito Democratico Veneto) che illustra l'ordine del giorno in oggetto.
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, l'ordine del giorno in oggetto.
Il Consiglio approva
In dichiarazione di voto finale sulla proposta di deliberazione amministrativa n. 85 interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto).
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, la proposta di deliberazione amministrativa in oggetto, come emendata.
Il Consiglio approva
Il PRESIDENTE dichiara chiusa la seduta.
Il Consiglio regionale sarà convocato martedì 12 novembre alle ore 10.30.
La seduta termina alle ore 17.20.
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, l'ordine del giorno in oggetto.
Il Consiglio approva
In dichiarazione di voto finale sulla proposta di deliberazione amministrativa n. 85 interviene la consigliera Zottis (Partito Democratico Veneto).
Il PRESIDENTE pone in votazione, col sistema elettronico in modalità telematica, la proposta di deliberazione amministrativa in oggetto, come emendata.
Il Consiglio approva
Il PRESIDENTE dichiara chiusa la seduta.
Il Consiglio regionale sarà convocato martedì 12 novembre alle ore 10.30.
La seduta termina alle ore 17.20.
Votazioni ai sensi dell'articolo 50 comma 4 dello Statuto.
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 88 Bilancio di previsione finanziario 2025-2026-2027 del Consiglio regionale
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 38
Votanti: 38
Favorevoli: 38
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Brescacin Sonia, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Corsi Enrico, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Pavanetto Lucas, Possamai Gianpiero, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Brescacin Sonia, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Corsi Enrico, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Pavanetto Lucas, Possamai Gianpiero, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA05
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 33
Votanti: 33
Favorevoli: 6
Contrari: 27
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA05
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 33
Votanti: 33
Favorevoli: 6
Contrari: 27
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Maino Silvia, Montanariello Jonatan, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Maino Silvia, Montanariello Jonatan, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA06
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 7
Contrari: 32
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA06
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 7
Contrari: 32
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Casali Stefano, Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Casali Stefano, Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 1
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 33
Contrari: 7
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 1
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 33
Contrari: 7
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA07
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - EMA07
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 2
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 2
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA08
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - EMA08
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 3
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 3
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sandonà Luciano, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 4
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 42
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 4
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 42
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 5
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 34
Contrari: 0
Astenuti: 7
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 5
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 34
Contrari: 0
Astenuti: 7
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Bet Roberto, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Bet Roberto, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA01
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - EMA01
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Bigon Annamaria, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Bigon Annamaria, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA02
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 42
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - EMA02
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 42
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA03
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 8
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA03
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 8
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA04
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA04
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA13
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA13
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA14
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 7
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA14
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 7
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Puppato Giovanni, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Puppato Giovanni, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 8
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 35
Contrari: 7
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 8
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 35
Contrari: 7
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA16
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA16
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA17
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 8
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA17
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 8
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Casali Stefano, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Casali Stefano, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA18
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 7
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA18
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 7
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Montanariello Jonatan, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Corsi Enrico, Masolo Renzo, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Montanariello Jonatan, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Corsi Enrico, Masolo Renzo, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA19
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA19
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA20
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 7
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - EMA20
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 7
Contrari: 34
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Bet Roberto, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Bet Roberto, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 9
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 9
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sponda Alessandra, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Sponda Alessandra, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - EMA15
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - EMA15
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Venturini Elisa, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Venturini Elisa, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 10
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 10
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Pan Giuseppe, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Pan Giuseppe, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 11
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 34
Contrari: 0
Astenuti: 7
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 11
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 34
Contrari: 0
Astenuti: 7
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 12
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 35
Contrari: 0
Astenuti: 7
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 12
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 35
Contrari: 0
Astenuti: 7
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ART. 13
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 35
Contrari: 7
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - ART. 13
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 35
Contrari: 7
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - ODGA24
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDL n. 274 - ODGA24
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 42
Votanti: 42
Favorevoli: 7
Contrari: 35
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Lorenzoni Arturo, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDL n. 274 - VOTAZIONE FINALE
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 43
Votanti: 43
Favorevoli: 35
Contrari: 8
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDL n. 274 - VOTAZIONE FINALE
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 43
Votanti: 43
Favorevoli: 35
Contrari: 8
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Cecchetto Milena, Cestari Laura, Ciambetti Roberto, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Casali Stefano, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB01
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 37
Votanti: 37
Favorevoli: 37
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB01
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 37
Votanti: 37
Favorevoli: 37
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Centenaro Giulio, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB02
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 39
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB02
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 39
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB03
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 40
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB03
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 40
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB04
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 39
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB04
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 39
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB05
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - EMB05
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB06
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 38
Votanti: 38
Favorevoli: 8
Contrari: 30
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - EMB06
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 38
Votanti: 38
Favorevoli: 8
Contrari: 30
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Sandonà Luciano, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Sandonà Luciano, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB07
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 39
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB07
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 39
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB12
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - EMB12
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB13
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - EMB13
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB14
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - EMB14
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 39
Votanti: 39
Favorevoli: 8
Contrari: 31
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB08
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 38
Votanti: 38
Favorevoli: 38
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB08
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 38
Votanti: 38
Favorevoli: 38
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Andreoli Marco, Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Possamai Gianpiero, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB09
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 40
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB09
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 40
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB10
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 40
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - EMB10
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 40
Votanti: 40
Favorevoli: 40
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Soranzo Enoch, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - EMB11
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 8
Contrari: 33
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - EMB11
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 8
Contrari: 33
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - ODGB15
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 8
Contrari: 33
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
PDA n. 85 - ODGB15
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 8
Contrari: 33
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: RESPINTA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Contrari:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - ODGB16
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - ODGB16
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 41
Contrari: 0
Astenuti: 0
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
NESSUN ASTENUTO
Votazione aperta per il punto:
PDA n. 85 - VOTAZIONE FINALE
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 33
Contrari: 0
Astenuti: 8
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
PDA n. 85 - VOTAZIONE FINALE
Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati:
Consiglieri presenti: 41
Votanti: 41
Favorevoli: 33
Contrari: 0
Astenuti: 8
Non Votanti: 0
Quorum: Semplice 1/2 + 1
Esito: APPROVATA
Presenti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Votanti:
Andreoli Marco, Baldin Erika, Bigon Annamaria, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Camani Vanessa, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Lorenzoni Arturo, Maino Silvia, Masolo Renzo, Michieletto Gabriele, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco, Zottis Francesca
Assenti:
Barbisan Fabiano, Bet Roberto, Casali Stefano, Cecchetto Milena, Cestari Laura, Formaggio Joe, Luisetto Chiara, Valdegamberi Stefano, Zaia Luca, Zanoni Andrea
Non Votanti:
NESSUN NON VOTANTE
Favorevoli:
Andreoli Marco, Bisaglia Simona, Boron Fabrizio, Bozza Alberto, Brescacin Sonia, Cavinato Elisa, Cecchellero Andrea, Centenaro Giulio, Cestaro Silvia, Ciambetti Roberto, Corsi Enrico, Dolfin Marco, Favero Marzio, Gerolimetto Nazzareno, Giacomin Stefano, Maino Silvia, Michieletto Gabriele, Pan Giuseppe, Pavanetto Lucas, Piccinini Tomas, Possamai Gianpiero, Puppato Giovanni, Razzolini Tommaso, Rigo Filippo, Rizzotto Silvia, Sandonà Luciano, Scatto Francesca, Soranzo Enoch, Sponda Alessandra, Venturini Elisa, Vianello Roberta, Villanova Alberto, Zecchinato Marco
Contrari:
NESSUN CONTRARIO
Astenuti:
Baldin Erika, Bigon Annamaria, Camani Vanessa, Lorenzoni Arturo, Masolo Renzo, Montanariello Jonatan, Ostanel Elena, Zottis Francesca
Consiglieri presenti o partecipanti in modalità telematica:
ANDREOLI Marco
|
MAINO Silvia
|
BALDIN Erika
|
MASOLO Renzo
|
BARBISAN Fabiano
|
MICHIELETTO Gabriele
|
BET Roberto
|
MONTANARIELLO Jonatan
|
BIGON Anna Maria
|
OSTANEL Elena
|
BISAGLIA Simona
|
PAN Giuseppe
|
BORON Fabrizio
|
PAVANETTO Lucas
|
BOZZA Alberto
|
PICCININI Tomas
|
BRESCACIN Sonia
|
POSSAMAI Gianpiero
|
CAMANI Vanessa
|
PUPPATO Giovanni
|
CASALI Stefano
|
RAZZOLINI Tommaso
|
CAVINATO Elisa
|
RIGO Filippo
|
CECCHELLERO Andrea
|
RIZZOTTO Silvia
|
CENTENARO Giulio
|
SANDONA' Luciano
|
CESTARO Silvia
|
SCATTO Francesca
|
CIAMBETTI Roberto
|
SORANZO Enoch
|
CORSI Enrico
|
SPONDA Alessandra
|
DOLFIN Marco
|
VENTURINI Elisa
|
FAVERO Marzio
|
VIANELLO Roberta
|
GEROLIMETTO Nazzareno
|
VILLANOVA Alberto
|
GIACOMIN Stefano
|
ZECCHINATO Marco
|
LORENZONI Arturo
|
ZOTTIS Francesca
|
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO f.to Alessandra SPONDA |
IL PRESIDENTE f.to Roberto CIAMBETTI |
N.B. Gli emendamenti sono conservati nel sistema documentale del Consiglio regionale.
Le richieste di modifica delle votazioni diverse da quelle previste dall'articolo 89 del Regolamento sono menzionate nel Resoconto.
PROCESSO VERBALE
Redazione testo a cura di Gabriella Gamba
Revisione testo a cura di Carla Combi e Alessandro Vian
Le richieste di modifica delle votazioni diverse da quelle previste dall'articolo 89 del Regolamento sono menzionate nel Resoconto.
PROCESSO VERBALE
Redazione testo a cura di Gabriella Gamba
Revisione testo a cura di Carla Combi e Alessandro Vian