Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2025-01-07 Discarica car fluff di Sorgà (VR), sentenza Tar. Bigon (Pd): "Accolto i ricorsi proposti dai Comuni, Regione condannata al pagamento delle spese"
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71957317&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 7 gen. 2025 - "Lo abbiamo scritto nero su bianco e detto anche in aula di Consiglio: la discarica di Sorgà non poteva essere autorizzata, e fin da subito ci siamo battuti per ottenere ulteriori accertamenti riguardanti la profondità della falda acquifera. Verifiche che andavano...
COMUNICATO del 2025-01-07 Valdegamberi (GM): “Quotidiani attacchi dei lupi. Il ministro dell’Ambiente e le Regioni intervengano subito come stanno facendo nei Paesi d’Oltralpe: la deroga è possibile già ora e non si trovi l’alibi del declassamento”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71956625&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 7 gen. 2025 - “Mi è stato segnalato una strage di pecore anche stanotte a Bonavicina nella pianura veronese e tre lupi sono entrati in una stalla di tori. I continui attacchi dei lupi ora interessano anche la pianura entrando nei recinti e persino nelle stalle, scavalcando reti...
COMUNICATO del 2024-12-24 Ambiente. Baldin (M5S): “C'è il progetto per un nuovo inceneritore di fanghi a Loreo nel Polesine, potenzialmente impattante. Interrogo la Giunta regionale per conoscere se assumerà informazioni riguardo il possibile trattamento dei PFAS”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71941768&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 dic. 2024 - “La Regione del Veneto faccia luce in merito al possibile, futuro inceneritore di fanghi progettato a Loreo”. Lo chiede Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle a palazzo Ferro Fini. “Ho depositato un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale -spiega la...
COMUNICATO del 2024-12-18 Discarica Caluri (Vr), Bigon (Pd): "Stop da Comitato Regionale VIA è ottima notizia. Ora inserire divieto in Piano rifiuti regionale"
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71922503&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 18 dic. 2024 -"La notizia del parere negativo da parte della Commissione Via all'impianto di discarica di amianto di Caluri in provincia di Verona è ottima. E apre la strada al diniego anche per quanto riguarda il progetto di discarica a Valeggio sul Mincio. Ma ora spetta anche alla...
COMUNICATO del 2024-11-28 Ambiente e salute. Baldin (M5S): “Dopo la nuova relazione dell'Istituto Superiore di Sanità, la Regione dovrà respingere il progetto dell'inceneritore di fanghi a Porto Marghera, potenzialmente pericoloso per la salute delle persone in un ambiente già compromesso”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71752764&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 28 nov. 2024 - “La nuova relazione dell’Istituto Superiore della Sanità che riguarda il progetto dell’inceneritore di fanghi a Porto Marghera taglia la testa al toro, e questa volta la Giunta regionale non potrà fare orecchie da mercante, ma dovrà respingere definitivamente questa...
COMUNICATO del 2024-11-28 Centenaro (Lega-LV): “Ambiente e cave possono coesistere nei Colli Euganei: la trachite estratta è fondamentale per i centri storici delle nostre città e per i restauri in generale”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71745126&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 28 nov. 2024 - “L’integrità ambientale e paesaggistica nei Colli Euganei può essere tranquillamente rispettata da un’attività storica in loco come quella delle cave di trachite. L’importante è che queste ultime si adeguino alle modalità odierne di estrazione, in un giusto equilibrio...
COMUNICATO del 2024-11-19 Centenaro (Lega-LV): “Argini groviera, fermiamo nutrie e fanatismo green”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71656969&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 19 nov. 2024 - “Il patrimonio idraulico del nostro Veneto, e in particolare del Muson dei Sassi, è tanto prezioso quanto delicato. Per questo sostengo la lotta senza quartiere alle nutrie e ad altri animali che rischiano di minare l’equilibrio naturale e idrogeologico delle sponde...
COMUNICATO del 2024-10-31 Ambiente, Maino (Lega – LV): “Report 2024: bocciata giunta Possamai, meno annunci e più fatti”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71410289&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 31 ott. 2024 - “La città di Vicenza fa poco e male per l’ambiente. L’ultimo report di Legambiente, presentato a Roma in questi giorni, parla chiaro. Ed è la dimostrazione di quanto non bastino annunci roboanti modello Greta. Se si vuole migliorare la qualità dell’aria o la...
COMUNICATO del 2024-10-30 Procedure di impatto ambientale. Zanoni (Pd): "Gravi passi indietro con i nuovi regolamenti. Un'occasione persa per rafforzare la trasparenza e il coinvolgimento del pubblico"
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71395343&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 30 ott. 2024 - "La Commissione Ambiente del Consiglio regionale ha approvato nei giorni scorsi i regolamenti riguardanti le valutazioni ambientali, Via, Vas Vinca e Aia. Purtroppo, attorno a questo parere gravano pesanti lacune". Con queste parole il consigliere regionale del...
COMUNICATO del 2024-10-18 Zanoni (Pd): “Ambiente, procedure di infrazione Ue: il Veneto sotto accusa per sette questioni ambientali. Solo per la violazione della Direttiva Aria rischia mezzo miliardo di sanzione”
https://consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71278155&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 18 ott. 2024 - “Il Veneto si ritrova sotto accusa da parte dell'Ue con ben sette procedure di infrazione, tutte in tema ambientale e col rischio concreto di vedersi infliggere sanzioni miliardarie. Basti pensare che, solo per la violazione della Direttiva Aria, il salasso potrebbe...