Risultati di ricerca

Hai cercato: #beni culturali

COMUNICATO del 2024-10-08 Cavinato (Lega-LV): “Museo della Natura e dell’Uomo di Padova, scrigno di cultura per Padova e tutto il Veneto”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71148529&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 8 ott. 2024 - “Il Museo della Natura e dellUomo di Padova, è un autentico gioiello della città e della cultura veneta in generale. La visita, oggi, della Commissione cultura del Consiglio regionale vuole sottolinearne limportanza. Come pure vuole mettere in luce limportanza di...



COMUNICATO del 2024-09-16 Pavanetto (FDI): “Documentazioni anche in italiano nei siti della Serenissima tra Balcani e Mediterraneo: bene universale che da tempo la Regione del Veneto cerca di preservare con appositi finanziamenti”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70931694&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 16 set. 2024 - “L'importante patrimonio architettonico edificato dalla Serenissima in Istria, Dalmazia e nel bacino Mediterraneo rappresenta un'indiscutibile bene universale dall'altissimo valore storico-culturale; per questo è giusto rispettare anche la sua origine: ben venga...



COMUNICATO del 2024-09-16 Razzolini (FdI): “Odonimi istro-veneti rimossi a Capodistria per ordine del ministero della Cultura sloveno, è revisionismo”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70916225&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 16 dic. 2024 - “Ho appreso dalla stampa locale, che 38 targhe indicanti gli odonimi in lingua italiana o istro-veneta presenti nel Comune di Capodistria dovranno essere rimosse per volontà del ministero della Cultura sloveno. Questo gesto di cancellare i nomi italiani e istro-veneti...



COMUNICATO del 2024-10-13 Sandonà (Lega – LV): “La Francia vuole Trinità dei Monti? Noi rivogliano Le Nozze di Cana del Veronese. Scriverò al nuovo ministro della Cultura”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70915304&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 13 set. 2024 - “Ho letto delle polemiche sul fatto che la Francia si voglia appropriare di Trinità dei Monti. Loro vogliono la scalinata rivendicandone la proprietà? Bene: io chiedo la restituzione del grande telero deLe nozze di Cana’, dipinto nel 1563 da Paolo Caliari, detto il...



COMUNICATO del 2024-06-19 Festival Internazionale di Musica del Veneto 2024: sabato 22 a Vedelago note raffinate con l’Ensemble di fiati del Conservatorio di Castelfranco

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70164173&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 19 giu 2024Nella suggestiva cornice dellanfiteatro del parco di villa Cappelletto di Vedelago il Festival internazionale di Musica di Veneto propone sabato 22 giugno la serenata di Mozart n. 11 per ottetto di fiati e la Petite Symphonie di Gounod eseguite dallEnsemble di fiati...



COMUNICATO del 2024-04-04 Zottis (Pd): "San Donà di Piave (Ve). Teatro Astra monumento nazionale. Riconoscimento frutto del lavoro culturale realizzato da anni"

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=69393031&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 4 apr. 2024 - "L'inserimento del Teatro Astra di San Donà di Piave in provincia di Venezia nell'elenco dei teatri appartenenti al rango di monumento nazionale, è un fatto di grande importanza, frutto di un approfondito lavoro culturale e artistico svolto da anni. Si tratta di un...



Comunicato del 2023-12-04 Michieletto e Vianello (Lega – LV): “Da scavi archeologici a Jesolo emerge il grande cuore solidale dei veneti. Anche in antichità i nostri antenati si prendevano cura di chi aveva bisogno”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=67676479&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 4 dic. 2023 - “La campagna di scavo degli archeologi del Dipartimento di Studi Umanistici dellUniversità CaFoscari Venezia a Jesolo, nellarea del monastero di San Mauro, vicino al complesso monumentale delleAntiche Mura’, regala alla storia veneta incredibili sorprese....



COMUNICATO del 2023-11-30 Cecchetto, Maino, Zecchinato (Lega – LV): “Il Teatro Olimpico di Vicenza è diventato Monumento Nazionale: un orgoglio per noi vicentini e veneti”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=67520124&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 30 nov. 2023 - “Apprendiamo con immenso orgoglio che il Teatro Olimpico di Vicenza è diventato monumento nazionale. Unopera del Palladio apprezzata nel mondo e che non è un semplice teatro ma il primo e più antico teatro stabile coperto dellepoca moderna. Il Governo ha certificato...



COMUNICATO del 2023-07-26 Sesta commissione: sì per l’aula a nuova disciplina agenzie turistiche online e ok a report 2022 iniziative regionali per minoranze linguistiche e per conservazione beni culturali Istria e Dalmazia

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=65557400&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 26 lug 2023 - La commissione Cultura, guidata dalla presidente Francesca Scatto (Lega-Lv) e dalla vicepresidente Elena Ostanel (Il Veneto che vogliamo), ha licenziato per laula la proposta di legge n. 219 sulle agenzie turistiche online. I rappresentanti del Partito democratico...