Risultati di ricerca

Hai cercato: #corecom

COMUNICATO del 2025-04-02 Prima commissione - Via libera alla relazione sull’attività del Corecom Veneto nel 2024

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72425745&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 2 apr. 2025 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha votato positivamente e allunanimità la presa datto della rendicontazione n. 278 sullattività svolta nel 2024 dal Corecom del Veneto, relazione illustrata da Marco...



COMUNICATO del 2025-01-23 Pavanetto (FdI): “Cyberbullismo, alfabetizzazione digitale e patologie legate all'abuso mediatico le priorità in cima all'agenda dell'attività 2025 del Corecom. I progetti coinvolgeranno anche il mondo della scuola e della formazione, con specifiche iniziative informative e formative rivolte in particolare agli studenti e ai docenti”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72052608&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 23 gen. 2025 - “Il via libera da parte del Consiglio alProgramma di attività del Comitato regionale per le Comunicazioni del Veneto per lanno 2025’, che consentirà importanti azioni di contrasto al cyberbullismo, iniziative di alfabetizzazione digitale e mediatica e l'avvio di...



COMUNICATO del 2025-01-21 Cavinato (Lega-LV): “Corecom, nel 2025 tanto spazio all’attività di educazione ai media e di contrasto al cyberbullismo”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72034387&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 21 gen. 2025 – “Nel 2024 il Comitato Regionale per le ComunicazioniCorecom- ha dimostrato, ancora una volta, il proprio ruolo basilare nella vigilanza del sistema mediatico veneto. Per il 2025 si concentrerà su un ambito altrettanto di primo piano, leducazione sul tema del...



COMUNICATO del 2025-01-21 Consiglio Veneto approva Programma di attività del Comitato regionale per le Comunicazioni del Veneto (CORECOM) per l’anno 2025

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72034358&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 21 gen. 2025 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi, a maggioranza, senza voti contrari, la PDA n. 82, la Proposta di Deliberazione AmministrativaProgramma di attività del Comitato regionale per le Comunicazioni del Veneto (CORECOM) per lanno 2025’, illustrata...



Comunicato del 2024-12-04 Prima commissione - Via libera al Rapporto 2023 sugli affari europei e al programma 2025 del Corecom Veneto

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71798703&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 4 dic. 2024 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, ha votato a maggioranza, senza voti contrari, la presa datto sulla...



COMUNICATO del 2024-11-18 L’avvocato Marco Mazzoni Nicoletti, eletto vicecoordinatore nazionale dei Corecom italiani: “Una nomina importante, un onore ma anche un onere, che premia il lavoro di squadra dell’intero Corecom del Veneto”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71656291&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 18 nov. 2024 - Lavvocato Marco Mazzoni Nicoletti, presidente del Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom) del Veneto è stato nominato Vice coordinatore nazionale dei Corecom. Coordinatrice nazionale è Carola Barbato presidente del Corecom Campania. “Credo che la mia...



COMUNICATO del 2024-10-15 Corecom Veneto presenta la nuova piattaforma web ‘Media Education’ per contrastare bullismo, cyberbullismo, hate speech, fake news, sexting e revenge porn

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71232895&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 15 ott. 2024 - Il Presidente del Corecom del Veneto, avv. Marco Mazzoni Nicoletti, ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini la nuova piattaformaMedia Education’, dedicata a studenti, genitori e insegnanti per contrastare cyberbullismo, hate speech, fake news, sexting e revenge...



COMUNICATO del 2024-10-15 Nuova Piattaforma web “Media Education”, Presidente Ciambetti: “Nasce uno strumento efficace per contrastare la violenza in rete”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71232864&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 15 ott. 2024 - “Nell'era digitale, proteggere i nostri giovani dai pericoli online è una priorità assoluta. Il cyberbullismo, l'hate speech, le fake news, il sexting e il revenge porn rappresentano minacce concrete al benessere psicologico e alla sicurezza dei nostri adolescenti....



COMUNICATO del 2024-04-05 Il presidente del Corecom del Veneto, Marco Mazzoni Nicoletti e il Commissario Agcom Massimiliano Capitanio presenteranno la Par Condicio 2024 per le prossime elezioni europee e amministrative mercoledì 10 aprile alle 10 a Palazzo Ferro Fini. Diretta streaming dalla pagina Facebook e dal Canale You Tube del Consiglio.

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=69411154&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 5 apr. 2024 - In vista della prossima tornata elettorale il Corecom del Veneto ha organizzato di concerto on lUfficio stampa del Consiglio regionale per Mercoledì 10 aprile alle ore 10 un incontro sullapplicazione della legge 28 del 2000, la cosiddetta Par Condicio , dedicato ai...



COMUNICATO del 2024-02-23 Par condicio e comunicazione istituzionale: indicazioni professionali e buone pratiche. Terzo incontro organizzato a Padova dal Corecom Veneto in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti regionale

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68949761&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 23 feb. 2024 - Si è tenuto oggi a Padova il terzo incontro organizzato dal Corecom del Veneto, in sinergia con lOrdine dei giornalisti regionale, incentrato sulle esigenze di modifica legislativa della normativa che regola la par condicio, alla luce dei nuovi scenari tecnologici...