Risultati di ricerca

Hai cercato: #cronaca

COMUNICATO del 2025-03-18 Cecchellero (Lega-LV): “Donna e agente aggrediti a Thiene, occorrono pene certe per un Alto Vicentino di nuovo sicuro”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72349583&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 19 mar. 2025 - “Una donna presa a pugni per strada, da parte di un eritreo senza fissa dimora. Un agente della polizia locale colpito con una bici, per aver provato a bloccare lo stesso aggressore. Peccato che lautore di questi crimini sia stato rimesso in libertà subito dopo...



COMUNICATO del 2025-03-03 Cavinato (Lega-LV): “Addio a Rino Dondi Pinton, l’inventore del Cynar: un imprenditore che ha girato il mondo, ma che è sempre rimasto legato alla sua Padova”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72271481&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 3 mar. 2025 - “Due giorni fa se ne è andato un grande imprenditore padovano, Rino Dondi Pinton, linventore del Cynar. Un uomo che, nonostante abbia girato il mondo grazie alla bevanda da lui ideata, è sempre tornato nella sua Padova, allArcella. A tutta la sua famiglia, le mie...



COMUNICATO del 2025-02-10 Razzolini (FdI): “Cresce l’attenzione delle famiglie trevigiane sulla sicurezza in rete per proteggere i figli dall’abuso di social, app e gaming”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72157796&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia, 10 feb. 2025 – “La Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, che si celebra domani, 11 febbraio 2025, rappresenta unimportante occasione per approfondire un problema sempre più sentito, in particolare dalle famiglie. Molti genitori, infatti, si trovano a fronteggiare la...



COMUNICATO del 2025-02-10 Razzolini (FdI): “4 Ristoranti, ha vinto la trevigianità, ha vinto il nostro territorio e i suoi prodotti d’eccellenza”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72157649&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 10 feb. 2025 - “La sfida tra i quattro ristoranti di Treviso gestiti da giovani imprenditori under 40 è stata unoccasione straordinaria per valorizzare il nostro territorio e la sua identità gastronomica. Attraverso il programma, il pubblico ha potuto scoprire e apprezzare tanta...



COMUNICATO del 2025-01-31 Formaggio (FdI): “Il 3 febbraio a Nanto per ricordare Graziano Stacchio, esempio di coraggio e legittima difesa”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72094076&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 31 gen. 2025 - “Lunedì 3 febbraio 2025 saranno dieci anni dalla sparatoria di Nanto, dieci anni da quando Graziano Stacchio, un normale cittadino, ha scelto di non voltarsi dallaltra parte e ha salvato una ragazza da una banda di criminali. Per questo, saremo ancora , al...



COMUNICATO del 2025-01-30 Vicenza, scritte No Vax su muri scuola Calderari. Luisetto (Pd): "Ennesimo folle scempio ai danni di un luogo di educazione e civiltà"

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72082762&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 30 gen. 2025 - "Siamo all'ennesimo imbrattamento vergognoso di matrice No Vax, con l'aggravante che ad essere oggetto del delirante scempio sono i muri di una scuola, luogo di educazione e civiltà, antidoto ad ogni follia ideologica e priva di ogni fondamento scientifico". La...



COMUNICATO del 2024- 11- 22 Lettera del Presidente Ciambetti al Questore di Padova dopo i fatti di via Tommaseo. “Ammirevole l’azione degli agenti, ma l’impunità in cui opera la malavita è un autentico insulto alla Giustizia e al Diritto”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71695216&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 22 nov. 2024 - Lettera del Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti al Questore di Padova di solidarietà e vicinanza agli agenti della Polizia di stato e olle forze dellOrdine impegnate giovedì 21 novembre a Padova nella complessa operazione di via Tommaseo dove...



COMUNICATO del 2024-11-15 Formaggio (FdI): “Denuncio un grave episodio di censura scolastica. Inaccettabile vietare il confronto di idee”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71578051&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 15 nov. 2024 - “Quanto accaduto questa mattina davanti al Liceo Scientifico Lioy di Vicenza, dove alcuni studenti di Azione Studentesca sono stati ostacolati e privati del diritto di esprimere le proprie idee attraverso un normale volantinaggio, rappresenta un episodio di gravità...



COMUNICATO del 2024-11-12 Masolo (EV): “Giovane con istinto matricida: conflittualità accentuate da assenza di punti esterni al nucleo familiare capaci di favorire ascolto e supporto”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71526067&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 12 nov. 2024 - “Lascia sgomenti la notizia della confessione choc di un sedicenne desideroso di uccidere la propria madre. Un grido dallarme sempre meno isolato, al quale non possiamo rassegnarci, visti anche i recenti fatti di cronaca che stanno sconvolgendo il nostro Paese....



COMUNICATO del 2024-11-05 Ciambetti “Ragazza aggredita da tre coetanee perché ha deciso di togliersi il velo squarciando l’oscurantismo religioso. La violenza è inaccettabile e confligge con le norme della civile convivenza”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71441594&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 5 nov. 2024 - “La fede religiosa è fatto personale e non può essere contestata. Ma che tre ragazzine prendano di mira una quindicenne, colpevole di non voler più indossare il velo, passando dal bullismo allaggressione fisica è un fatto di gravità estrema su cui dobbiamo...