Risultati di ricerca

Hai cercato: #elena ostanel

COMUNICATO del 2025-02-28 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Sul monitoraggio Lea Schillaci smentisce Zaia: non è una classifica ma la misura di determinati e specifici parametri. Lo stato di salute del sistema sanitario regionale è sotto gli occhi di tutti”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72268175&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 28 feb. 2025 - “Trovo incomprensibile la soddisfazione della maggioranza in Veneto, Zaia e Lanzarin in primis, per i risultati del monitoraggio annuale dei Lea. Non bisogna confondere il monitoraggio di alcuni parametri specifici con una classifica dei sistemi sanitari, e a dirlo è...



COMUNICATO del 2025-02-14 Ostanel (il Veneto che Vogliamo): “Report Open Olympics pone attenzione su aspetti preoccupanti della prosecuzione dei lavori relativi alle Olimpiadi. Continuare a sostenere il monitoraggio civico”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72192953&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 14 feb. 2025 - “Oggi il report Open Olympics, prodotto da Libera e altre associazioni, fa un importante lavoro di monitoraggio civico sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del prossimo anno, sollevando diversi interrogativi. Per esempio, il report sottolinea che dei 94 progetti...



COMUNICATO del 2025-02-12 Ostanel (Veneto che Vogliamo): “Accesso alle cure in carcere. Dichiararle aree disagiate non dipende da dove sono le strutture ma dalla situazione carceraria”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72174510&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 12 feb. 2025 - “Ieri in Consiglio regionale lassessore regionale alla Sanità e al Sociale Lanzarin ha risposto allinterrogazione che ho depositato, sottoscritta dal collega Lorenzoni (Portavoce opposizione), ancora a novembre, per sapere se la Regione intendesse dare alle ULSS...



COMUNICATO del 2025-01-31 Ostanel (Veneto che Vogliamo): “Se Regione Veneto gestirà A4, le entrate vadano davvero al territorio e non a coprire il buco della Pedemontana”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72094497&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 31 gen. 2025 - “Sembra ormai impossibile che la Regione Veneto riesca a cedere la fallimentare gestione della Pedemontana al governo, che solo nel 2025 si stima creerà un ammanco di 42 milioni di euro. E quindi Salvini concede a Zaia la gestione della A4. Che un bene pagato dai...



COMUNICATO del 2025-01-23 Ostanel (VcV): “Dopo anni di promesse è l'ora di avere risposte concrete sul biglietto unico del Tpl, anche alla luce dei 2,3 milioni ottenuti dal Ministero. Presentata interrogazione”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72048524&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 23 gen. 2025 - “È da anni che la Giunta promette il biglietto unico del trasporto pubblico locale, tanto che è entrato anche nel Piano Regionale dei Trasporti. Dispiace tuttavia che ad oggi non se ne veda neanche lombra. Quanto tempo dovremo attendere perché veda la luce una...



COMUNICATO del 2025-01-22 Ostanel (il Veneto che Vogliamo): “Respinta la risoluzione che ho presentato sulla riforma della cittadinanza”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72035769&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 22 gen. 2025 - “Dalla maggioranza un voto contrario alla risoluzione che ho presentato, insieme ai colleghi Baldin, Lorenzoni e Masolo, per chiedere al Parlamento di arrivare a una riforma equa, inclusiva, con tempi certi e rapidi della legge sulla cittadinanza. Un voto...



COMUNICTO del 2025-01-15 Ostanel (VcV): “Grazie a miei emendamenti al Programma regionale per il turismo 2025-2027, correttivi per un maggiore monitoraggio e controllo degli affitti brevi come richiesto dagli stessi soggetti consultati”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71994962&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 15 gen. 2025 - “Ieri in Consiglio regionale ho presentato una serie di emendamenti al Programma regionale per il turismo 2025-2027 sul tema degliaffitti turistici brevi’, visto che la loro crescita incontrollata ha determinato enormi problematiche per i cittadini che cercano casa...



COMUNICATO-2024-12-18-2996 Consiglio Veneto: approvato il bilancio di previsione 2025-27 della Regione con 34 voti a favore e 10 contrari

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71923243&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

Il Consiglio Veneto, al termine della seduta odierna, ha approvato a maggioranza con 34 voti favorevoli e 10 contrari il progetto di legge di iniziativa della Giunta n. 302, ovvero il bilancio di previsione regionale 2025-27, relatore il presidente della Prima commissione Luciano Sandonà...



COMUNCIATO del 2024-12-03 Ostanel (VcV): “ISPRA: Veneto prima regione per suolo consumato nel 2023. Dati allarmanti che dovrebbero farci invertire la rotta, ma la Giunta propone una legge che di sostenibile non ha niente"

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71787281&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 3 dic. 2024 - “ISPRA ha pubblicato il suo puntuale e preciso rapporto annuale sul consumo di suolo nel nostro Paese. Il Veneto primeggia in gran parte delle misurazioni, ma purtroppo non cè niente da festeggiare, anzi, siamo la Regione che nel 2023 ha consumato più suolo in Italia,...



Comunicato del 2024-11-26 Ostanel (VcV): “La prima variazione di bilancio a Pedemontana completamente operativa vede le risorse delle borse di studio dirottate per coprire il buco della Superstrada: ecco l’investimento sul futuro della Giunta Zaia, che lascia ancora 3.285 idonei non beneficiari.”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71723680&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 27 nov. 2024 - “Oggi è arrivato il momento della verità sulle borse di studio in Veneto: questanno per la prima volta non pagheremo le borse universitarie a chi ne ha diritto, nemmeno con un anno di ritardo come accadeva gli anni scorsi e solo grazie alle nostre battaglie....