Risultati di ricerca

Hai cercato: #eventi culturali

COMUNICATO del 2025-03-06 Illustrate in Consiglio Veneto le attività di Militia Christi. Cestari (Lega-LV): “L'associazione ispirata ai Templari a palazzo Ferro-Fini per presentare il proprio programma”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72295665&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 6 mar. 2025 - La consigliera regionale Laura Cestari (Lega-LV) ha presentato questa mattina a Venezia, nella sala stampaOriana Fallacidi palazzo Ferro Fini, sede dellassemblea legislativa veneta, con il Presidente del Consiglio Veneto Roberto Ciambetti, le attività di...



COMUNICATO del 2025-01-28 Donazione francobollo 25° anniversario Fondazione Venezia Ricerca sulla Pace, Presidente Ciambetti “La pace è il risultato dello sforzo comune, frutto di un lavoro costante che non ammette defezioni”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72069586&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 28 gen. 2025 - “Lo scorso 14 novembre è stato ufficialmente emesso il francobollo che commemora il 25° anniversario della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace. Efrutto di una collaborazione tra lo Stato della Città del Vaticano e lItalia, attraverso il Ministero delle...



COMUNICATO del 2024-11-07 Biagio Giuliani, un uomo che ha sacrificato la propria vita per la libertà. Eroe capodistriano, esempio per le giovani generazioni.

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71477130&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 7 nov. 2024 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, alla presenza di Nikos I. Kalogeris, Vicegovernatore di Chania, di Alberto Montagner, presidente dellassociazione culturaleVeneto Nostro’, e dellex consigliere regionale Pietrangelo Pettenò, è stata celebrata la figura di Biagio...



COMUNICATO del 2024-10-14 Vito Orcalli: il Consiglio regionale del Veneto ricorda il suo primo presidente il 18 ottobre, a 50 anni dalla morte – Ciambetti: “Padre costituente della Regione Veneto”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71219866&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 14 ott. 2024Vito Orcalli è stato il primo presidente del Consiglio regionale del Veneto, padrefondatoredella nuova Regione. Nato nel 1920 a Oderzo, docente di pedagogia, combattente partigiano con i Volontari della Libertà, è stato pioniere del regionalismo già nel secondo...



COMUNICATO del 2024-09-17 Il consigliere Montanariello (Pd) presenta il Pdl 295, di cui è primo firmatario, “Tutela, valorizzazione e censimento delle barche storiche tipiche della laguna di Venezia e dell’Alto Adriatico”.

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70945627&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 17 set. 2024 - Il consigliere regionale del Partito Democratico Jonatan Montanariello, vicepresidente della commissione consiliare Trasporti, ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il Progetto di legge n. 295, di cui è primo firmatario, “Tutela, valorizzazione e censimento delle...



COMUNICATO del 2024-06-19 Festival Internazionale di Musica del Veneto 2024: sabato 22 a Vedelago note raffinate con l’Ensemble di fiati del Conservatorio di Castelfranco

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70164173&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 19 giu 2024Nella suggestiva cornice dellanfiteatro del parco di villa Cappelletto di Vedelago il Festival internazionale di Musica di Veneto propone sabato 22 giugno la serenata di Mozart n. 11 per ottetto di fiati e la Petite Symphonie di Gounod eseguite dallEnsemble di fiati...



COMUNICATO del 2024-03-26 ‘Club Sandwich Dolce’, un progetto alimentare unico nel suo genere, frutto di un grande lavoro di squadra che valorizza i prodotti del territorio e il talento dei nostri giovani.

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=69306451&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 26 mar. 2024 - È stato presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il progetto alimentareClub Sandwich Dolce’, a cura della Scuola di formazione professionale ENGIM Veneto Brandolini-Rota di Oderzo (TV). Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha ricordato...



COMUNICATO del 2024-02-20 Ventesimo anniversario della Legge 92/2004 ‘Istituzione del Giorno del Ricordo’. Pavanetto (FdI): “Alimentare la fiamma della Memoria per unire la Nazione e vincere ogni negazionismo”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68901429&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 20 feb. 2024 - Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ha ospitato oggi un incontro per celebrare il Ventesimo anniversario dallapprovazione della Legge n. 92 del 30 marzo 2004Istituzione del Giorno del Ricordo’, in memoria delle vittime delle foibe,...



COMUNICATO del 2024-02-06 Presentata 2^edizione Festival ‘Ma che musica maestro’. Rigo (Lega-LV): “Un Festival per i diritti all'ascolto e all'espressione dei bambini, con Carletti dei Nomadi per questa seconda edizione”.

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68686060&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 6 feb. 2024 - È stata presentata a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la seconda edizione del FestivalMa che musica maestro’, in programma a Cerea, in provincia di Verona, presso larea EXP, domenica 25 febbraio. La presentazione dellevento, presso la...



COMUNICATO del 2024-01-16 Eurocarnevale 2024: presentato in Consiglio regionale il festival internazionale di maschere e musica, a Verona e Desenzano il 26 e 27 gennaio

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68423357&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 16 gen. 2024 - Mille e settecento partecipanti da mezza Europa, gruppi di maschere e musicanti per due giorni, ospiti di due città di due diverse regioni, una organizzazione che ha impegnato due anni di lavoro, al netto della pausa imposta dal Covid: questi i numeri di Eurocarnevale...