Risultati di ricerca

Hai cercato: #inquinamento

COMUNICATO del 2025-02-12 Lorenzoni (Portavoce opposizione): “Biciclette gratis nei treni regionali per abbattere l’inquinamento”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72174572&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 12 feb. 2025 - “Biciclette gratis nei treni regionali, come già accade in Abruzzo, Basilicata, Liguria, Marche, Puglia e Sicilia, anche per abbattere la concentrazione delle polveri sottili”. La proposta è del Portavoce dellopposizione Arturo Lorenzoni, che ha depositato...



COMUNICATO del 2025-02-05 Casali (FdI): “Verona tra le città più inquinate d’Italia: servono azioni concrete, non proclami”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72118267&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 5 feb. 2025 - “Verona si classifica al terzo posto tra le città più inquinate dItalia, secondo il recente report di Legambiente pubblicato oggi sui principali quotidiani nazionali e locali. Un dato allarmante che solleva interrogativi sulle politiche ambientali...



COMUNICATO del 2024-10-31 Laguna. Baldin (M5S): “Urge cancellare l'inquinamento nei canali interni per mantenere la protezione che l'UNESCO accorda a Venezia e alle isole”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71410712&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 31 ott. 2024 - “In questi giorni, una commissione dellUNESCO è tornata a Venezia per verificare se le indicazioni richieste per mantenere la protezione verso la città e la laguna siano state accolte. Nel dossier, che pure non è stato reso noto alle minoranze, il Comune vanterà...



COMUNICATO del 2024-10-01 Baldin (M5S): “Glifosato e pesticidi nell'aria di Mestre, interrogo la Giunta regionale affinché predisponga un'adeguata campagna informativa dei rischi cui vanno incontro persone, animali e piante”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71079566&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 1 ott. 2024 - “Laria di Mestre e della terraferma veneziana è satura di pesticidi, lo confermano gli esiti di un recente studio curato dallUniversità di CaFoscari. A tal proposito, ho depositato uninterrogazione a risposta immediata, diretta alla Giunta veneta, per chiedere se...



COMUNICATO del 2024-09-25 Masolo (EV): “Prolungamento collettore Arica: strategia errata e costosa, non riduce l’inquinamento”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71023100&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 25 set. 2024 - “Il Fratta Gorzone è tra i fiumi più inquinati dEuropa. Da anni si ribadisce la necessità di intervenire difendendo la qualità di queste acque, un pericolo per la salute dei cittadini e lambiente, e un pessimo biglietto da visita per la Regione e, soprattutto, per i...



COMUNICATO del 2024-09-09 Zanoni (Pd): “Inquinamento aria, domani in aula progetto di legge per affidare anche al presidente della Regione le competenze per limitare il traffico. Occasione per dare una svolta: Zaia e maggioranza la colgano”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70867075&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 9 set. 2024 - “Mi auguro che il presidente Zaia e la sua maggioranza sappiano cogliere questa occasione per dare finalmente una svolta nella gestione delle limitazioni del traffico in Veneto e dunque del contrasto allo smog nelle nostre città”. Il richiamo viene dal consigliere...



COMUNICATO del 2024-09-02 Bigon (Pd): “Inquinamento Fratta Gorzone, problema risolvibile, ma bisogna intervenire a monte con bonifiche e regole”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70805816&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 2 set. 2024 - “È inaccettabile l'idea che sia impossibile il disinquinamento del Fratta Gorzone. Una posizione rassegnata alla quale bisogna sostituire un'impronta decisionale e concreta. E soprattutto senza inutili palliativi, come quello del prolungamento di qualche chilometro del...



COMUNICATO del 2024-07-21 Bigon (Pd): “Rottura collettore Arica, si effettuino analisi su acque e terreni. Necessaria soluzione per disinquinamento a monte”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70462447&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 21 lug. 2024 - “Siamo nel contesto idro-geografico oggetto del più grave ed esteso fenomeno di inquinamento da Pfas al mondo, con 200 km quadrati di territorio coinvolti e 350 mila persone colpite: è chiaro che le rassicurazioni, pur doverose, fornite dai gestori del collettore...



COMUNICATO del 2024-07-01 Guarda (EV): “Inquinamento Bacchiglione: irrigazione rischiosa. Tutelare prodotti agricoli e salute cittadini”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70288959&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 1 lug. 2024 - “Vorremmo sulle nostre tavole alimenti ottenuti da irrigazione con acqua contaminata da batteri fecali? Certo che no! I dati forniti da Legambiente ritraggono un Bacchiglione in stato comatoso, che rischia di perire a causa della mancanza di unazione coordinata nel...



COMUNICATO del 2024-04-18 Prevenzione inquinamento microplastiche: approvato parere per Commissione UE. Presidente Consiglio regionale Veneto: “Segnale di attenzione salute, ambiente e esigenze economiche”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=69536918&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 18 apr. 2024 - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto è intervenuto oggi a Bruxelles alla seduta plenaria del Comitato europeo delle Regioni in qualità di relatore del Parere in materia di contenimento di microplastiche (“Prevenzione delle dispersioni di pellet di...