Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2025-04-01 Masolo (Europa Verde): “Monitoraggio Pfas a catena corta a rilento. Tempi biblici, occorre accelerare a tutela della salute dei cittadini”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72421106&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 1 apr. 2025 - “I risultati del progetto RF-2019-12370332 denominato ‘Investigating health hazard of short chain PFASs: toxicology, food contamination and effects of prenatal exposure on neurodevelopment’ presentato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il cui...
COMUNICATO del 2025-03-20 Baldin (M5S): “La popolazione colpita dai PFAS è ora gravata da aumenti nelle bollette dell'acqua, connessi proprio al disinquinamento. Non era ‘chi inquina, paga’? Chiedo alla Regione di evitare gli aumenti, o di rimborsarli ex post”.
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72362986&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 20 mar. 2025 - “PFAS, oltre il danno la beffa. La società regionale Acquevenete, che gestisce il servizio idrico in vasta parte del territorio, sta infatti inviando comunicazioni all’utenza per annunciare l’aumento delle tariffe al consumo, con espresso nesso di causalità con gli...
COMUNICATO del 2025-02-07 Luisetto (Pd): " Pfas, presidio Tribunale Vicenza, forte il richiamo alla Regione per una maggiore tutela della salute dei cittadini. Vietato tergiversare ancora"
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72150483&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 7 feb. 2025 - "Dal presidio organizzato davanti al Tribunale di Vicenza dalle mamme No Pfas emerge forte il richiamo rivolto alla Regione, chiamata a svolgere quel ruolo di tutela della salute dei cittadini che è decisamente mancato in questi anni". A dirlo la consigliera regionale...
COMUNICATO del 2025-01-23 Masolo e Zanoni (Europa Verde): “Pfas nell’acqua potabile: stiamo bevendo veleni. Governi silenti”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72052669&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 23 gen. 2025 - “Rischiare di ammalarsi bevendo acqua è qualcosa che non augureresti nemmeno al peggior nemico. Tuttavia, in Italia l’invasione dei Pfas sfugge all’agenda politica dei governi, per i quali l’acqua serve solo a fare cassa”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di...
COMUNICATO del 2024-12-22 Bigon e Luisetto (Pd): "Pfas, Regione inerte, altro che in prima linea"
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71936232&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 22 dic. 2024 - "Fanno sorridere in modo amaro le dichiarazioni dell'assessore regionale Bottacin quando rivendica il ruolo attivo della Regione nella lotta contro i Pfas. Addirittura, parla del Veneto al primo posto in questa battaglia. Ma quali azioni avrebbe condotto, se non...
COMUNICATO del 2024-12-13 Masolo (Europa Verde): “Ca’ del Bue (VR): la Regione chiederà parere ISS sui Pfas? Presentata interrogazione”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71903159&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 13 dic. 2024 - “Ho depositato un’interrogazione in Consiglio regionale chiedendo alla Giunta se intenda avvalersi del parere dell’Istituto Superiore di Sanità sullo stato dell’arte della termodistruzione dei Pfas nell’impianto di Ca’ del Bue, in provincia di Verona”. Lo annuncia...
COMUNICATO del 2024-10-18 Pfas - Luisetto - Gruppo Pd: "Consulente di parte sostiene il mancato nesso tra sostanze e malattie: teoria smentita dagli studi. Le vittime meritano rispetto".
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71278529&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 18 ott. 2024 - "Sulla tragica vicenda dei Pfas la giustizia, attraverso un processo di grande complessità e delicatezza, sta facendo il suo corso. Ma diventa davvero difficile tacere di fronte alle affermazioni del consulente di una delle aziende imputate. Sostenere che non...
COMUNICATO del 2024-09-19 Bigon (Pd) – “Sui Pfas abbiamo tenuto alta l’attenzione in questi anni, ma la Regione deve fare di più”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70976324&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 19 set. 2024 - "In questi anni abbiamo presentato diversi atti, tra interrogazioni e mozioni, riguardanti il problema dei Pfas, un tema che da tempo è all’ordine del giorno. Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono composti chimici utilizzati in numerose applicazioni industriali,...
COMUNICATO del 2024-09-12 Pfas, Bigon, Luisetto e Zanoni (Pd): "Costi bonifica pesanti. L'inerzia della Regione rischia di tradursi in boomerang finanziario"
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70904384&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 12 set. 2024 - "La cifra di 180 milioni, riferita con 'beneficio di inventario' dal procuratore capo del Tribunale di Vicenza, per la realizzazione delle bonifiche del sito Miteni, in provincia di Vicenza fa tremare i polsi. In attesa della precisa quantificazione, parliamo...
COMUNICATO del 2024-08-01 Masolo (Europa Verde): “Pfas a Bassano, troppa inerzia. Anche in basse quantità, il bio accumulo è pericoloso”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70578643&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 1 ago. 2024 - “Cinque mesi di tempo per accertare la quantità di Pfas presenti nelle acque in località San Michele a Bassano sono troppi. Stanno bene le rassicurazioni, quando si possono dare, ma si deve prendere atto che le minacce alla salute dei cittadini devono essere...