Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2025-02-24 Dolfin (Lega-LV): “Baldin poco coerente, oltre che inopportuna: voti il bilancio anziché presentare emendamenti inconsistenti”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72234844&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 feb. 2025 - “Sono esterrefatto e indignato per le ultime dichiarazioni della consigliera dell’opposizione Erika Baldin: incolpare un ente come lo Spisal, e la Regione del Veneto che lo gestisce, di negligenza in tema di sicurezza sul lavoro è molto grave; ancora peggio, però, è...
COMUNICATO del 2025-02-24 Incidenti sul lavoro. Baldin (M5S): “Incredibile, un consigliere di maggioranza ignora il fatto che gli SPISAL si occupano soprattutto di prevenzione. Del resto, ha votato contro ad ogni mio emendamento per finanziarli. Basta chiudersi a riccio, e Zaia mantenga le promesse”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72234417&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 feb. 2025 - “La sigla SPISAL significa Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro. Quindi le ispezioni preventive sono parte integrante del mandato coperto dai tecnici dell’ULSS. È incredibile che un consigliere regionale come Dolfin ignori questo...
COMUNICATO del 2024-02-01 Baldin (M5S): “Spisal Padova: un incidente sul lavoro su due poteva essere evitato. Regione rafforzi i controlli”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68623920&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) venezia 1 feb. 2024 - “Il 52% dei casi analizzati dallo Spisal di Padova è riconducibile a una violazione delle norme sulla sicurezza: detta in altri termini, un infortunio su due, tra quelli gravi o addirittura mortali, poteva essere evitato. L’altro aspetto che emerge dai dati dello...
COIMUNICATO del 2023-04-14 Montanariello (Pd): “Campagna Lupia, incidente mortale alla Fer Service. Sabato sono stato presente al presidio. La Regione deve alzare il livello di guardia rafforzando gli Spisal"
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=63924624&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 14 apr. 2023 - "L'ennesimo incidente mortale sul lavoro verificatosi alla Fer Service non può vedere più la Regione assumere una posizione passiva. Sono anni che chiediamo un rafforzamento degli Spisal e del livello di controllo nei luoghi di lavoro. Eppure la tragedia continua...
COMUNICATO del 2023-04-14 Baldin (M5S): “Incidente mortale sul lavoro in provincia di Venezia, lo Spisal deve controllare prima, non arrivare dopo. La Regione non sta potenziando il personale organico”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=63894069&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 14 apr. 2023 - “Ancora un incidente mortale sul lavoro nel Veneziano, ancora una vita spezzata. La tragica fine di Arben Salliu, operaio albanese di 57 anni che ha perso la vita in uno stabilimento di Cona”. A dirlo la capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika...
COMUNICATO del 2022-09-29 Quarta commissione – Completata audizione responsabili Spisal del Veneto per approfondire le attività ispettive in ordine agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali.
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=60801340&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 29 set. 2022 - La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni (Pd), vicepresidente Roberto Bet (Lega/LV), ha ospitato in audizione: il dott. Alessandro Finchi, Direttore UOC Spisal dell’Azienda ULSS 5 Polesana; la dott.ssa Rosana Bizzotto, Direttrice Spisal...
COMUNICATO del 2022-09-08 Quarta commissione – Auditi rappresentanti Spisal Ulss Berica e Scaligera in ordine a infortuni sul lavoro e malattie professionali.
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=60452163&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 8 set. 2022 - La Quarta commissione consiliare permanente ha ascoltato la dott.ssa Eugenia Priante, Direttore Spisal Ulss 8 Berica, e la dott.ssa Stefania Dolci, Responsabile Spisal Ulss 9 Scaligera, in ordine a “Infortuni sul lavoro e malattie professionali: attività ispettiva e...
COMUNICATO del 2022-09-01 Quarta commissione: audizione con dirigenti Spisal su sicurezza nei luoghi di lavoro
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=60320657&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 1 set. 2022 – Prosegue il ciclo di audizioni dedicato dalla quarta commissione del Consiglio regionale del Veneto ai temi della sicurezza del lavoro e alla prevenzione di infortuni, incidenti e malattie professionali. L’organo consiliare, a cui spetta la valutazione delle politiche...
COMUNICATO del 2022-03-30 Spisal - Cavinato (Lega-LV): “Edilizia produttiva, commerciale e direzionale, sia aggiornata la Circolare regionale n. 13 del 1997. Presentata una mozione in Consiglio regionale”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=57779429&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 30 mar. 2022 - “Sia aggiornata la Circolare regionale n. 13 del 1997 che obbliga tutte le aziende che occupano più di tre lavoratori a comunicare preventivamente allo SPISAL dell'ULSS di riferimento l'intenzione di costruire o adattare o ampliare dei locali per uso lavorativo. Una...
COMUNICATO del 2021-05-13 Lavoro - Zanoni (PD): “Organici Spisal, interrogazione del PD: basta con i proclami, la Regione assuma tutto il personale necessario”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=53156960&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 13 mag. 2021 - “I proclami non bastano a fermare gli infortuni sul lavoro. Sono necessari controlli veri e più frequenti, per questo è di primaria importanza rinforzare gli organici degli Spisal. I numeri, nonostante le assunzioni annunciate dal direttore dell’Ulss 2 Benazzi, sono...