Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2025-04-03 Seconda commissione – Ok a Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Modifiche alla disciplina per sviluppo e sostenibilità turismo veneto
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72430199&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 3 apr. 2025 - La Seconda commissione consiliare permanente, nella seduta odierna, ha esaminato e approvato all’unanimità la Proposta di deliberazione amministrativa n. 94, il provvedimento della Giunta regionale ‘Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici’,...
COMUNICATO del 2025-03-28 Pavanetto (FdI): “Bene la sperimentazione delle zone rosse nelle principali mete turistiche del litorale per tutelarle dalle incursioni estive delle baby gang. Male la sinistra, che davanti i protagonisti di questi fatti, soprattutto se sono stranieri spesso tace e giustifica, mentre è ferocissima nel criticare le Forze dell'Ordine mentre fanno il loro lavoro”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72405971&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 28 mar. 2025 - “Bene per questa prima sperimentazione delle zone rosse nelle principali mete turistiche del litorale ed entroterra veneziano e pieno appoggio al lavoro del prefetto Darco Pellos che le ha istituite per limitare al massimo il problema delle baby gang e della violenza...
COMUNICATO del 2025-03-19 Cavinato (Lega-LV): “Un patto rinforzato tra lo Iuav e i Comuni dei Colli Euganei. Il riconoscimento MAB UNESCO avrà ancora più forza”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72358036&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 19 mar. 2025 - “Unire le forze per valorizzare ancora di più la bellezza del territorio. È quanto hanno deciso di fare i comuni dei Colli Euganei e l’università di architettura Iuav di Venezia. Un mix di conoscenze delle peculiarità della zona, da parte degli amministratori...
COMUNICATO del 2025-03-18 Pavanetto (FdI): “Il turismo, con 73 milioni di presenze in Regione nel 2024, 38,8 milioni delle quali solo in provincia di Venezia, si conferma un solido pilastro dell'economia del Veneto e del nostro PIL. Una ricchezza importante che va seguita e supportata il più possibile, anche nel gestire i cambiamenti d'abitudine dei nostri ospiti”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72349669&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 18 mar. 2025 - “Il turismo nel veneziano e nel Veneto rimane il settore trainante dell'economia, che va sostenuto ed incentivato per la sua importanza e per mantenere quell'eccellenza che richiama annualmente milioni di turisti da tutto il mondo”. Così il capogruppo di Fratelli...
COMUNICATO del 2025-03-12 Razzolini (FdI): “Più 15 percento di arrivi turistici nelle Colline Unesco, tra il 2019 e il 2023: numeri davvero positivi, ma non dimentichiamo di tenere alta l'attenzione sulla residenzialità”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72323607&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 12 mar. 2025 - “I nuovi dati contenuti nella ricerca sul turismo sostenibile presentata oggi dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno e dall'agenzia per l'internazionalizzazione Venicepromex a Cison di Valmarino (Treviso) sono senz’altro incoraggianti per il Veneto e la...
COMUNICATO del 2025-02-28 Cavinato (Lega-LV): “Rocca di Monselice verso l’antico splendore, dalla Regione tre milioni di euro per sei interventi”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72267928&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 28 feb. 2025 - “La Rocca di Monselice potrà tornare agli antichi splendori. La Regione Veneto ha finanziato, infatti, sei interventi per il complesso monumentale della cittadina padovana. Questo, con uno stanziamento di tre milioni di euro in totale, per lavori che saranno...
COMUNICATO del 2025-02-1 Dolfin (Lega – LV): “Turismo, nessuna divisione, ma dialogo e confronto per il bene del territorio”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72192426&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 14 feb. 2025 - “In merito alle recenti dichiarazioni del consigliere regionale Montanariello (Pd), è opportuno fare chiarezza sui fatti per evitare inutili polemiche. Ancora una volta, il consigliere ha perso l’occasione di informarsi adeguatamente prima di esprimere giudizi...
COMUNICATO del 2025-02-13 Chioggia, Montanariello (Pd): "Tavolo regionale con 'Distretto del Turismo', con iniziative a compartimenti stagni non si va da nessuna parte. Serve lavoro di squadra"
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72183479&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 13 feb. 2025 - "Lo sviluppo della vasta area ricompresa nel Distretto del Turismo 'Chioggia-Delta del Po-Saccisica' non può passare attraverso iniziative istituzionali come quella che si è tenuta in queste ore nella sede della Giunta regionale. Un incontro presentato come tavolo...
COMUNICATO del 2025-02-07 Dolfin (Lega – LV): “Bando per l’abilitazione delle guide turistiche: un risultato atteso da anni, grande opportunità per il Veneto”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72150201&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 7 feb. 2025 – “Dopo oltre un decennio di attesa, finalmente il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’abilitazione delle guide turistiche. È un’ottima notizia per il Veneto, una regione leader nel settore turistico, che da anni attendeva questa svolta per garantire nuove...
COMUNICATO del 2025-02-06 Razzolini (FdI): “Turismo, guardiamo oltre, anche nella Marca Trevigiana, per valorizzare al meglio il nostro territorio”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72136169&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 6 feb. 2025 - “Il turismo nella Marca Trevigiana continua a registrare dati positivi, come evidenziano le statistiche regionali e le rilevazioni delle associazioni di categoria. Tuttavia, questi numeri non devono essere solo motivo di soddisfazione, ma anche uno stimolo per...