Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2024-12-18 Unesco Vicenza, Ciambetti, Cecchetto, Maino, Cecchellero, Giacomin, Zecchinato, Lanzarin (Lega-LV): “Risorse per gestire e valorizzare il Sito Unesco ‘Città di Vicenza e Ville del Palladio nel Veneto’: soddisfazione dei consiglieri regionali vicentini per lo stanziamento delle risorse per costituire il soggetto referente”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71922412&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 18 dic. 2024 - “Le ville Venete del Vicentino sono patrimonio dell’Umanità. E con grande soddisfazione nel collegato alla Legge di Stabilità regionale è stata votata nell’articolo 11 la disposizione della partecipazione della Regione del Veneto in qualità di socio fondatore al...
COMUNICATO del 2024-12-17 Pavanetto (FdI): “Trentennale del riconoscimento Unesco del patrimonio palladiano: occasione per rilanciare e supportare il turismo colto e raffinato che sceglie la nostra regione come luogo di vacanze, ma soprattutto terra di cultura e bellezza”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71915087&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 17 dic. 2024 - “Le ville palladiane, di cui si festeggia il trentennale d'iscrizione come patrimonio dell'Unesco, rappresentano una delle più alte testimonianze dei prodigi architettonici rinascimentali nati dalla geniale fantasia di Andrea di Pietro della Gondola, detto...
COMUNICATO del 2024-07-11 Cavinato (Lega-LV): “Colli Euganei patrimonio del Veneto, dopo il riconoscimento Mab Unesco continua la loro valorizzazione”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70377426&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 11 lug. 2024 - “I Colli Euganei, oltre a rappresentare un paesaggio incantevole che costituisce il fiore all’occhiello di un’intera provincia, quella di Padova, sono anche il prezioso vino Serprino qui prodotto e le magnifiche ville alle loro pendici. Per cui, non si ferma...
COMUNICATO del 2024-07-11 Zecchinato (Lega – LV): “Avviato l’iter per entrare nella rete delle riserve Biosfera Mab Unesco. Servirà a valorizzare l’Altopiano di Asiago, patrimonio di storia, arte, cultura e natura”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70377350&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 11 lug. 2024 - “L’Altopiano di Asiago ha avviato l’iter per la candidatura a Riserva della Biosfera secondo il programma Mab Unesco. Dopo la proclamazione, soltanto pochi giorni fa, dei Colli Euganei che è diventata riserva Mab Unesco ora anche l’Altopiano di Asiago e dei Sette...
COMUNICATO del 2024-07-05 Cavinato, Pan, Sandonà (Lega – LV): “Enorme soddisfazione: i riflettori del mondo sui Colli Euganei, ora Riserva della Biosfera Unesco”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70361955&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 5 lug. 2024 - “E’ una grandissima emozione e una bella soddisfazione, per il padovano e per tutti noi. Questa proclamazione è il risultato di un lungo e impegnato percorso e di un lavoro di squadra: la candidatura ha avuto inizio nell’ottobre 2021. Abbiamo acceso i riflettori del...
COMUNICATO del 2024-07-04 Pan, Cavinato, Sandonà (Lega-LV): “Domani il tanto atteso verdetto per i Colli Euganei: trepidazione per il riconoscimento a Riserva della Biosfera secondo il programma MAB UNESCO”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=70346449&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 4 lug. 2024 - “Trepidazione e gioia per il tanto atteso e auspicato riconoscimento ai nostri Colli Euganei. Domani, durante la trentaseiesima Sessione del Consiglio di Coordinamento Internazionale del Programma Biosfera MAB UNESCO, ad Agadir, è prevista la proclamazione delle...
COMUNICATO del 2023-08-30- Formaggio (FdI): “Venezia è in pericolo: lancio un appello al Governo e ad ogni Ente di adoperarsi affinché l’UNESCO inserisca la città nei siti a rischio”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=66006101&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 30 ago. 2023 - “Nel mese di settembre, il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco si riunirà a Riyadh e dovrà prendere una decisione che riguarda l’Italia e il popolo veneto, ovvero, se inserire Venezia tra i siti ad alto rischio. È dal 2014 che c’è questa eventualità, ma si...
COMUNICATO del 2023-08-29 Lorenzoni (Portavoce Opposizione): “Buona notizia la candidatura del Parco Colli a Riserva della biosfera Unesco. La Regione peró indichi le azioni che intende adottare per uno sviluppo sostenibile e strategico”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=65981108&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 29 ago. 2023 “La candidatura del Parco Colli Euganei a Riserva della biosfera Unesco non sia solo un marchio del quale fregiarsi, ma un solido punto di partenza per una concreta valorizzazione dell’intera area da parte dell’amministrazione regionale”. Il giorno dopo la firma della...
COMUNICATO del 2023-05-06 Zanoni (Pd): “Vittorio Veneto, sbancamento in zona Unesco: grave scempio, effetto collaterale di una sfrenata corsa speculativa, sollecitata dallo stesso Zaia. Regione e associazioni si costituiscano parte civile”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=64232667&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 6 mag. 2023 - “È gravissimo lo scempio che i Carabinieri Forestali, cui va il mio profondo ringraziamento, hanno fatto emergere a Vittorio Veneto. Siamo ormai alla follia, determinata dalla sete di guadagno attorno al mercato fuori controllo della viticoltura e in particolare del...
COMUNICATO del 2022-04-13 Vinitaly - Bozza (FI): “Tecnica di appassimento uve, spero diventi patrimonio UNESCO in tempi brevi”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=58021072&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 13 apr. 2022 - “Tecnica di appassimento delle uve della Valpolicella: verso la candidatura Patrimonio dell’Umanità”. Così il consigliere regionale Alberto Bozza che ha partecipato stamattina alla conferenza tenutasi allo stand della Regione del Veneto, a Vinitaly, in cui sono...