Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO 2025-03-24 Valdegamberi (Gruppo Misto): “Regione e Stato mettano mano allo scandaloso sistema dei titoli di studio facili. Senza il riconoscimento del merito la moneta cattiva scaccia quella buona e si impoverisce il Paese”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72372392&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 mar. 2025 - “Vanno fermate e abolite le lauree facili, con finti esami, prese in Italia, all’estero oppure on-line. Sono un’offesa al merito e nei confronti degli studenti seri che faticano a completare il loro corso degli studi. Molte autorità, soprattutto pubbliche,...
COMUNICATO del 2025-03-14 Pavanetto (FdI): “La modifica della procedura dei test di ingresso per l’accesso alle Università di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria accelererà il processo formativo di una nuova classe medica. Oltre a dare prospettive di ricambio generazionale al nostro sistema sanitario, influirà in positivo anche sul sistema accademico del Veneto, che vede punte di eccellenza proprio in queste discipline”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72338195&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 14 mar. 2025 - “L'eliminazione dei test di ingresso per l’accesso alle Università di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria consentirà ai giovani una entrata diretta negli atenei, accelerando il processo necessario di formazione di una nuova classe medica e scientifica per...
COMUNICATO del 2024-11-12 Ostanel (VcV): “Ancora stallo sulle borse di studio universitarie in Veneto, mentre aspettiamo di sapere cosa succederà quest’anno. Studenti e famiglie pretendono risposte”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71526622&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 12 nov. 2024 - “Sulle borse di studio universitarie in Veneto la situazione è ancora in stallo rispetto alle risorse per l’anno accademico 2023/24 e non c’è nessuna garanzia per il 2024/25. Nuovamente, quindi, in Veneto il diritto allo studio non è effettivamente un diritto. A...
COMUNICATO del 2024-10-01 Pavanetto (FDI): “Bene il via libera della Sesta commissione ai nuovi finanziamenti che faciliteranno l'accesso e il diritto allo studio per i giovani che frequentano gli atenei veneti di Venezia, Padova e Verona”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=71079931&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 1 ott. 2024 - “Approvata un'altra importante tranche di finanziamento da 1 milione di euro che verranno proporzionalmente divisi tra gli Enti per il diritto allo studio universitari di Venezia, Padova e Verona. Si tratta di un ulteriore tassello che viene aggiunto per rafforzare le...
COMUNICATO del 2024-05-27 Università: allievi del corso di laurea magistrale di Scienze del Governo e Politiche pubbliche di Unipd a lezione in Consiglio regionale del Veneto
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=69888035&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 27 mag. 2024 – Gli allievi del corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche pubbliche’ del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova, guidati dal docente Filiberto Agostini, sono stati ricevuti a palazzo Ferro...
COMUNICATO del 2024-02-13 Bigon (Pd): "Università, equiparare lo studente caregiver al lavoratore. Presentata mozione"
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=68836661&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 13 feb. 2024 - "Equiparare dal punto di vista normativo gli studenti universitari che svolgono attività di caregiver familiare a quelli lavoratori. Sollecitare il governo a procedere in questa direzione per garantire un trattamento uniforme ed equo su tutto il territorio...
COMUNICATO del 2023-10-19 Finco (Lega-LV): “Presentata una proposta di legge statale per abolire il numero chiuso che regola l’accesso ai corsi universitari di area sanitaria”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=66842877&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 19 ott. 2023 - “È giunto il momento abrogare il numero chiuso che regola l’accesso alla carriera universitaria nelle discipline delle professioni sanitarie. Se la regola del numero chiuso poteva andar bene nel 1999, quando fu introdotta, a distanza di oltre vent’anni appare quanto...
COMUNICATO del 2023-10-13 Ostanel (VcV): “Università/carenza alloggi. Domani a Verona incontro Università, diritto di abitare negato ai nostri studenti”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=66751513&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 13 ott. 2023 - “Un mese fa in Consiglio regionale del Veneto c'è stato un segnale positivo con l'approvazione all'unanimità di una mia mozione che impegna la Giunta regionale a valutare di dare vita e coordinare un Tavolo che (come già fatto a Verona) coinvolga i Comuni sedi...
COMUNICATO del 2023-05-10 Camani (Pd): “Università, caro affitti aggrava drammaticamente una situazione già allarmante per carenza borse di studio. Donazzan dia ascolto agli studenti e intervenga”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=64292234&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 10 mag. 2023 - “Anche in Veneto sta prendendo corpo la protesta degli studenti universitari per l’esplosione del caro affitti e la sostanziale impossibilità, per la maggior parte di chi è fuori sede, di accedere a un alloggio. Questa situazione fa il paio ed è collegata alla...
COMUNICATO del 2023-05-10 Ostanel (VcV): “Università e casa, dilaga la protesta degli studenti in tenda: anche in Veneto politiche abitative da cambiare, da ERP agli affitti brevi”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=64291893&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 10 mag. 2023 - A quando la prima tenda davanti alle università del Veneto, per le difficoltà di trovare alloggio da parte degli studenti?”. Lo afferma Elena Ostanel, Consigliera regionale del gruppo Il Veneto che Vogliamo, che prosegue: “Non mi stupirebbe se il dilagare...