Consiglieri

Andrea ZANONI

Gruppo Consiliare: Europa Verde

Eletto nella lista Partito Democratico (circoscrizione di Treviso, preferenze 6.411)

Proclamato il: 06/10/2020

Biografia

Nato il 26 agosto del 1965 a Treviso, residente a Paese (TV). Ho lavorato per 25 anni in una importante azienda multinazionale veneta ricoprendo il ruolo di responsabile del settore ambiente. Ho svolto attività di volontariato ricoprendo ruoli a carattere regionale in importanti associazioni ambientali collaborando con organi di Polizia giudiziaria, magistratura ed importanti studi legali. Nel 2009 mi sono candidato alle europee risultando il primo dei non eletti e sono stato eletto consigliere comunale nel mio comune di residenza, Paese. Nel 2011 sono stato eletto consigliere provinciale di Treviso. A fine 2011 ho iniziato il mandato di deputato al Parlamento europeo e mi sono dimesso spontaneamente sia da consigliere comunale che provinciale per poter svolgere al meglio questo importante ruolo. Tra il 2012 e 2014 sono stato relatore per il Parlamento europeo della nuova direttiva UE sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ricevendo dall'aula il mandato per trattare al tavolo del 'Trilogo' con Commissione e Consiglio dell'Unione Europea. Mi occupo di tutela del suolo e del territorio, tutela della salute, della natura e degli animali, lotta alla corruzione, green economy come via di uscita dalla crisi economica ed occupazionale. Dal 2015 al 2020 ho svolto il ruolo di Vicepresidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale e sono stato relatore di minoranza di diverse leggi e piani regionali. Da novembre 2020 sono Presidente dalle IV commissione consiliare 'Valutazione delle politiche pubbliche e degli effetti della legislazione regionale, promozione della legalità'.

Interventi in Sala stampa

Notizie (0) Comunicati stampa (1004) Video e Fotogallery (0)
Andrea ZANONI

Atti e Procedimenti sottoscritti

 

PROGETTI DI LEGGE

PROPOSTE

MOZIONI

RISOLUZIONI

INTERROGAZIONI

 
   

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 687

31/03/2025

Quali misure urgenti intende intraprendere la Giunta regionale per contrastare l'alcolismo giovanile e il Binge drinking tra i minori della marca...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 686

31/03/2025

Quali misure urgenti per contrastare l'aumento delle rette nelle RSA venete e la carenza di personale socio assistenziale?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 685

31/03/2025

Per quali ragioni non è stato ancora definito il codice per la disciplina dell'attività venatoria di cui all'articolo 35 ter della legge regionale...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 684

27/03/2025

L'Ulss 7 Pedemontana tramite il proprio canale Facebook fa gli auguri di buon compleanno al Presidente della Giunta regionale. Quali Ulss hanno...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 683

27/03/2025

Per la salvaguardia di cinque alberi di 'Morer' presso il comune di Santa Lucia di Piave: quali azioni della Giunta regionale anche sulla scorta di...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 682

27/03/2025

Valichi montani: la Giunta ha intenzione di tutelarli nel prossimo calendario venatorio 2025/2026?

RISOLUZIONE N. 169

27/03/2025

Divieto di abbattimento selettivo dei pulcini ritardo nell'emanazione dei decreti attuativi previsti dal decreto legislativo 7 dicembre 2023, n....

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 681

26/03/2025

Mancanza del medico di medicina generale nel quartiere Canizzano di Treviso: quali interventi per ovviare ai conseguenti disagi patiti dai cittadini?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 680

26/03/2025

La Giunta regionale intende attivarsi affinché i Comuni del Veneto si rendano adempienti rispetto agli obblighi di pubblicazione stabiliti dal...