Consiglieri

Andrea ZANONI

Gruppo Consiliare: Europa Verde

Eletto nella lista Partito Democratico (circoscrizione di Treviso, preferenze 6.411)

Proclamato il: 06/10/2020

Biografia

Nato il 26 agosto del 1965 a Treviso, residente a Paese (TV). Ho lavorato per 25 anni in una importante azienda multinazionale veneta ricoprendo il ruolo di responsabile del settore ambiente. Ho svolto attività di volontariato ricoprendo ruoli a carattere regionale in importanti associazioni ambientali collaborando con organi di Polizia giudiziaria, magistratura ed importanti studi legali. Nel 2009 mi sono candidato alle europee risultando il primo dei non eletti e sono stato eletto consigliere comunale nel mio comune di residenza, Paese. Nel 2011 sono stato eletto consigliere provinciale di Treviso. A fine 2011 ho iniziato il mandato di deputato al Parlamento europeo e mi sono dimesso spontaneamente sia da consigliere comunale che provinciale per poter svolgere al meglio questo importante ruolo. Tra il 2012 e 2014 sono stato relatore per il Parlamento europeo della nuova direttiva UE sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ricevendo dall'aula il mandato per trattare al tavolo del 'Trilogo' con Commissione e Consiglio dell'Unione Europea. Mi occupo di tutela del suolo e del territorio, tutela della salute, della natura e degli animali, lotta alla corruzione, green economy come via di uscita dalla crisi economica ed occupazionale. Dal 2015 al 2020 ho svolto il ruolo di Vicepresidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale e sono stato relatore di minoranza di diverse leggi e piani regionali. Da novembre 2020 sono Presidente dalle IV commissione consiliare 'Valutazione delle politiche pubbliche e degli effetti della legislazione regionale, promozione della legalità'.

Interventi in Sala stampa

Notizie (0) Comunicati stampa (936) Video e Fotogallery (0)
Andrea ZANONI

Atti e Procedimenti sottoscritti

 

PROGETTI DI LEGGE

PROPOSTE

MOZIONI

RISOLUZIONI

INTERROGAZIONI

 
   

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 622

21/01/2025

Realizzazione della Ciclovia Girasile E4 Carbonera - Percorso cicloturistico di Villa Passi: la Regione intende intervenire per promuovere...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 621

20/01/2025

Furto di farmaci nell'Ospedale di Treviso: si intendono verificare i meccanismi di funzionamento e di controllo posti a presidio del servizio...

MOZIONE N. 596

20/01/2025

Scongiurare la chiusura della sede dell'Istituto scolastico 'Maffioli' di Villa Fietta a Pieve del Grappa (TV)

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 523

17/01/2025

Caos treni lungo la tratta ferroviaria Vittorio Veneto-Belluno: quali verifiche con l'affidatario del servizio per affrontare e risolvere i pesanti...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 619

16/01/2025

Conclusione del progetto reLacus: quale il futuro dell'area archeologica?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 618

16/01/2025

La Giunta regionale blocchi una volta per tutte la progressiva devastazione dei territori collinari trevigiani e veneti operata per dare sempre più...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 617

16/01/2025

Resana (TV): anni di inerzia delle istituzioni rispetto ad abusi edilizi e occupazioni illegali di terreni e corsi d'acqua stanno determinando...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 519

13/01/2025

Accordo tra Comune di Soave e ULSS9: che fine farà il SERD?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 614

08/01/2025

La Giunta regionale intende intervenire per scongiurare la chiusura della sede dell'Istituto scolastico 'Maffioli' di Pieve del Grappa (TV)?

Pdl Data # Data Primo firmatario Descrizione